Jump to content
Sign in to follow this  
Alfabravo 59

Il Ponte Girevole Di Taranto

Recommended Posts

Titolo: IL PONTE GIREVOLE DI TARANTO

Autore: Giovanni ACQUAVIVA

Casa Editrice: ARCHITA Ediziioni

Anno: 2008

Pag: 75; 58 immagini e disegni

Dim. (cm): 17 X 24

Prezzo: 12 Euro

Reperibilità: buona nelle librerie tarantine

 

og9hj9.jpg

 

RECENSIONE.

 

Mi rendo conto dell' anomalia di questa recensione: un ponte non è una nave, ma QUESTO Ponte è tutto particolare: "ferma" l' attività di una città per il transito delle navi militari.

Inoltre, grazie a lui, noi appassionati di "cose navali" possiamo fotografare le Unità nei più piccoli particolari mentre transitano a lento moto nel canale collegante i due Mari.

 

In 75 pagine molto illustrate l' A. ha tracciato una storia di questo manufatto nato in occasione della costruzione dell' Arsenale: una grande opera militare voluta dal Sen. Cataldo NITTI e dall' Amm. Simone PACORET De SAINT BON.

 

Il "vecchio" ponte venne inaugurato nel 1887. Il meccanismo di rotazione originale era idraulico: soluzione originale, ma poco pratica cosicchè nel 1932 fu modificato installando delle turbine elettriche.

Poi, dopo circa 25.550 aperture e chiusure, nel 1957 venne sostituito dall' attuale dedicato a SAN FRANCESCO di PAOLA. La seconda inaugurazione si svolse il 10 Marzo 1958 alla presenza delle più Alte Cariche dello Stato.

 

Attualmente con la realizzazione della nuova Stazione Navale in Mar Grande, il ponte viene aperto di meno e ciò è positivo per la vita economica della Città di TAranto, specie per la Città Vecchia.

 

Comunque per ancora molto tempo, almeno finchè l' Arsenale sarà in attività, il Ponte di TAranto rimarrà quell' ottimo punto che i Fotografi Navali hanno usato per tramandarci le immagini delle nostre (ma non solo!) "belle navi"!

Edited by Alfabravo 59

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest

Per un anno, sono stato destinato alla stazione segnali del castello...

ero quello che eseguiva la procedura per l'apertura del ponte...

Le navi ormai stazionano nella nuova base navale... quindi è molto difficile che il ponte venga aperto... :sad:

Share this post


Link to post
Share on other sites

l'ho attraversato diverse volte e sempre emozionato come fosse la prima volta... al timone di Nave Impavido, della V.Veneto, Nave Caprera... solo una piccola differenza tra le esperienze... la plancia della Veneto era all'altezza del ponte e vedevo in faccia coloro che aspettavano il transito delle navi. questo faceva dimenticare gli orari del transito (00:00 oppure 04:00) e il successivo primo grado di approntamento.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,848
    • Total Posts
      520,624
×