malaparte* Report post Posted August 18, 2015 (edited) da Illustrazione Popolare del 12 dicembre 1886, due belle incisioni: Il Porto di Trieste "vecchio" ( in un trafiletto si dice che è come appariva nel 1867) e quello "nuovo", cioè nel 1886. Edited August 18, 2015 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted August 19, 2015 qui servirebbero i triestini: ma la zona dei magazzini a ovest della città quando è sorta? pensavo fosse gia presente nel "porto nuovo". Interessante, poi, che una rivista italiana si occupi di un porto sotto dominio austroungarico (o era ancora solo austriaco?) Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted August 19, 2015 (edited) Era una rivista "aperta all'internazionalismo": ci sono per esempio incisioni riguardanti l'arrivo della Statua della Libertà a New York... per non parlare delle tante riguardanti viaggi in paesi esotici. E comunque Trieste credo fosse comunque città di lingua e cultura italiana. Anche se c'è chi lo nega. Edited August 19, 2015 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites