malaparte* Report post Posted April 22, 2015 Mi sono innamorata di Rumiz leggendo "Annibale".Ora sto leggendo "Trans Europa Express", un cincino più pesante; un viaggio "un verticale " attraverso l'Europa, da Murmansk ad Istanbul. Allego quel che scrive PR, triestino (purtroppo, io non lo sono, ma avrei voluto esserlo...: essere triestini, non sempre ma spesso, dà una marcia un più), che di sommergibili ne sa addirittura ancora meno di me, a proposito dei nostri smg surante la Guerra Fredda. Ecco, però se io vado a Kaliningrad e non sono giornalista, col cavolo che entro che in un B.413.... Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted April 22, 2015 Leggo e apprezzo Rumiz, che ho avuto il piacere anni fa d'incontrare casualmente alla "Mare di carta" di Venezia. La sua descrizione delle Porte del Pasubio e del rifugio Papa - e di tutti i misteri, le leggende, il terrificante silenzio che avvolge quel luogo quando cala la nebbia - è magistrale. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 23, 2015 Come non concordare con il silurista Baranowski riguardo al cinema... Però il dott Rumiz ha sbagliato, non esistono ex sommergibilisti, solo vecchi sommergibilisti! Mi hai stimolato curiosità, Valeria... Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted April 23, 2015 E' vero che una nave che passa vicino fa un effetto di pioggia??? Per Gm Andrea: forse ho capito perché Rumiz mi piace: facci caso, ha il lessico ( e i contenuti) di Malaparte: guarda solo queste poche righe: il guardiamarina che sventola i fiori fucsia, che sussurra dolcemente...la parte sbagliata...i smg come sgombri.... et alia. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 24, 2015 si Valeria, il rumore è simile Share this post Link to post Share on other sites