Jump to content
Sign in to follow this  
Von Faust

"classifica" Unità

Recommended Posts

Ho bisogno della vostra opinione per un'idea che vorrei sviluppare per le missioni future.

Vorrei fare una classifica delle unità subacquee divise per tipologia.

Mi rendo conto che non è possibile fare un qualcosa di preciso, dipende da tante cose, sensori, armi, rumorosità etc etc, però provateci :wink:

Date un "peso", un prezzo ad ognuna di esse valutandone le caratteristiche in generale. Grazie :biggrin:

 

EDIT: se me la fate anche per fasce ancora meglio (LOW - MED - HI) :smiley19:

 

SSK

 

Sauro I

Type 212 (GE)

Type 212 A (IT)

Kilo 887

Kilo 887V

Kilo Imp 636

Lada

Ghost

Harusho

Collins

 

SSN

 

Sturgeon

Sturgeon Long MOD

Los Angeles I

Los Angeles II

Los Angeles IIII

Seawolf 21-22

Seawolf 23

Virginia

Akula I

Akula I Imp

Victor I

Victor II

Victor III

Alfa

Trafalgar

Trechant

Astute

Rubis

Ametyste

Barracuda

Yasen

SSBN

 

Ohio

Delta IV

Typhoon 941

Typhoon 941U

Red October

Borey

Oscar II

Edited by Von Faust

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ecco la mia personalissima opinione, ho omesso gli SSBN in quanto non ne ho alcuna esperienza e ho evitato di giudicare i Sub francesi in quanto mai utilizzati o avuto mai modo di confrontarmi con loro se non in sporadiche occasioni

 

TIPOLOGIA MODELLO FASCIA

SSK Kilo 887 LOW

SSK Kilo 887V LOW

SSK Sauro I LOW / MED

SSK Kilo Imp 636 LOW / MED

SSK Collins MED

SSK Harushio HIGH

SSK Type 212 (GE) HIGH

SSK Lada HIGH

SSK Type 212 A (IT) HIGH

SSK Ghost N/A

 

SSN Sturgeon LOW

SSN Sturgeon Long MOD LOW

SSN Los Angeles I LOW

SSN Victor I LOW / MED

SSN Victor II LOW / MED

SSN Victor III MED

SSN Alfa MED

SSN Los Angeles II MED

SSN Akula I MED

SSN Los Angeles III MED / HIGH

SSN Trafalgar MED / HIGH

SSN Trenchant MED / HIGH

SSN Akula I Imp HIGH

SSN Akula II HIGH

SSN Seawolf 21-22 HIGH

SSN Seawolf 23 HIGH

SSN Astute HIGH

SSN Virginia HIGH

SSN Yasen HIGH

SSN Rubis N/A

SSN Ametyste N/A

SSN Barracuda N/A

Edited by Regia Marina

Share this post


Link to post
Share on other sites

SSK


Sauro MED


Type 212 (GE) HI


Type 212 A (IT) HI


Kilo 887 LOW


Kilo 887V LOW


Kilo Imp 636 MED


Lada HI


Ghost MED


Harusho MED


Collins MED



SSN


Sturgeon LOW


Sturgeon Long MOD LOW


Los Angeles I LOW


Los Angeles II MED


Los Angeles IIII HI


Seawolf 21-22 HI


Seawolf 23 HI


Virginia HI


Akula I MED


Akula I Imp MED


Akula II HI


Sierra I MED


Sierra II MED


Victor I LOW


Victor II LOW


Victor III MED


Alfa MED


Trafalgar MED


Trechant MED


Astute HI


Rubis MED


Ametyste MED


Barracuda HI


Yasen HI



SSBN


Ohio HI


Delta IV MED


Typhoon 941 MED


Typhoon 941U MED


Red October HI


Borey HI


Oscar II MED


Share this post


Link to post
Share on other sites

SSK



Sauro I LOW


Type 212 (GE) HI


Type 212 A (IT) HI


Kilo 887 LOW


Kilo 887V LOW


Kilo Imp 636 MED


Lada MED


Ghost


Harusho LOW


Collins LOW



SSN



Sturgeon LOW


Sturgeon Long MOD LOW


Los Angeles I MED


Los Angeles II MED


Los Angeles IIII MED


Seawolf 21-22 HI


Seawolf 23 HI


Virginia HI


Akula I MED


Akula I Imp MED


Victor I LOW


Victor II LOW


Victor III LOW


Alfa LOW


Trafalgar MED


Trechant LOW


Astute HI


Rubis LOW


Ametyste MED


Barracuda HI


Yasen HI


SSBN



Ohio HI


Delta IV LOW


Typhoon 941 LOW


Typhoon 941U LOW


Red October


Borey HI


Oscar II SSGN MED


Share this post


Link to post
Share on other sites

SSK


Sauro LOW


Type 212 (GE) MED


Type 212 A (IT) MED


Kilo 887 LOW


Kilo 887V LOW


Kilo Imp 636 LOW


Lada MED


Ghost MED


Harusho MED


Collins MED



SSN


Sturgeon LOW


Sturgeon Long MOD LOW


Los Angeles I LOW


Los Angeles II MED


Los Angeles IIII MED


Seawolf 21-22 HI


Seawolf 23 HI


Virginia MED


Akula I MED


Akula I Imp MED


Akula II HI


Sierra I MED


Sierra II MED


Victor I LOW


Victor II LOW


Victor III MED


Alfa LOW


Trafalgar MED


Trechant MED


Astute HI


Rubis MED


Ametyste MED


Barracuda MED


Yasen HI



SSBN


Ohio MED


Delta IV MED


Typhoon 941 MED


Typhoon 941U MED


Red October MED


BoreyMED


Oscar II MED


Edited by Blowyaz

Share this post


Link to post
Share on other sites

se può essere utile l'esperienza sul campo, mediamente un Sauro 1^ 2^ serie riusciva a mettere nel sacco un Rubis prima di miglioramenti Amethiste. coi citati miglioramenti le possibilità erano circa alla pari. Con i Sauro III e IV si è ristabilito un piccolo vantaggio a favore di questi ultimi.

 

Ho una sola esperienza con gli "S" inglesi (lo Spartan) e mi è sembrato ci fosse parità. Tra "S" e "T" la differenza non dovrebbe essere eccessiva per cui l'equivalenza Sauro III IV/ Trafalgar potrebbe anche sussistere.

Share this post


Link to post
Share on other sites

se può essere utile l'esperienza sul campo, mediamente un Sauro 1^ 2^ serie riusciva a mettere nel sacco un Rubis prima di miglioramenti Amethiste. coi citati miglioramenti le possibilità erano circa alla pari. Con i Sauro III e IV si è ristabilito un piccolo vantaggio a favore di questi ultimi.

 

Ho una sola esperienza con gli "S" inglesi (lo Spartan) e mi è sembrato ci fosse parità. Tra "S" e "T" la differenza non dovrebbe essere eccessiva per cui l'equivalenza Sauro III IV/ Trafalgar potrebbe anche sussistere.

 

Sempre utile un po' di esperienza sul campo, per quanto riguarda il Sauro menzionato nella lista parliamo del Sauro I Serie che in DW RA / Betamod è privo di sonar rimorchiato (non sò se lo avesse anche l'originale a dire il vero forse qui puoi rispondermi più te che io).

 

Ovviamente parliamo di un ambiente virtuale quindi non sò quanto venga resa dal simulatore la realtà delle forze in campo delle rispettive unità.

DIciamo che questa lista (almeno la mia ma credo anche le altre) è calibrata sul gioco e non sulla realtà, e credo che di differenze ce ne siano parecchie a mio avviso.

 

 

Nel dare le mie valutazioni ho tenuto conto dei seguenti fattori:

 

- Velocità di Punta

- Velocità di cambio profondità

- Capacità di evasione

- Capacità di Armi (numero e varietà)

- LIvello Sensori

- Disponibilità sensori rimorchiati

- Rumorosità

 

Da questa lista sono partito nel valutare unità per unità (separando però in due lista distinte SSK e SSN)

Esempio il Sauro I:

- Velocità di Punta (non considerata negli SSK)

- Velocità di cambio profondità (non considerata negli SSK data la bassa profondità massima raggiungibile)

- Capacità di evasione (non considerata negli SSK)

- Capacità di Armi (numero e varietà) (LOW / MED - Non modernissima avendo solo gli ultimi 2 Tubi i 184 Avanzati rispetto agli altri tubi dove ha i 184 non avanzati, per il resto a parte gli antinave Harpoon non ha altre armi degne di nota e in quantità non tantissima ma standard per gli SSK)

- LIvello Sensori (LOW - un po' vecchio come sensori rispetto ai più moderni U212 e Lada)

- Disponibilità sensori rimorchiati (LOW - non dispone di trainato)

- Rumorosità (LOW / MED - comune a tutti gli SSK, quando tira si fà sentire ma abbastanza piccolo da poter essere invisibile nei fondali bassi)

 

Come vedete è più LOW che MED.

 

Per gli SSN stesso discorso ad esempio l'Akula I Improved (HIGH)

- Velocità di Punta (HIGH decisamente veloce)

- Velocità di cambio profondità (HIGH caratteristica di molti Russi)

- Capacità di evasione (HIGH vedi quanto detto per quella sopra)

- Capacità di Armi (numero e varietà) (HIGH può portare molti siluri di varie tipologie dagli Stallion per tiri a lunga distanza agli Skvhal per il tiro ravvicinato passando per gli ottimi UGST per il tiro standard, inoltre ha i tubi esterni non vincolati ai soli missili come sui Los Angeles / Seawolf)

- LIvello Sensori (MED / HIGH Buoni, tra i russi a parte i Gepard, Yasen e Lada è il primo dei secondi)

- Disponibilità sensori rimorchiati (HIGH - Si lo ha e si allunga anche di parecchi metri)

- Rumorosità (MED / HIGH è russo, non sono silenziosi ma alle basse velocità sanno sparire, tuttavia questo è uno dei più silenziosi in confronto ai Viktor e Alfa)

 

Media più HIGH che MED.

 

Logicamente sono mie opinioni basate sull'esperienza di gioco con queste unità, non ho infatti dato "peso" a quelle unità da me mai utilizzate tipo i Francesi e gli SSBN.

Share this post


Link to post
Share on other sites

se può essere utile l'esperienza sul campo, mediamente un Sauro 1^ 2^ serie riusciva a mettere nel sacco un Rubis prima di miglioramenti Amethiste. coi citati miglioramenti le possibilità erano circa alla pari. Con i Sauro III e IV si è ristabilito un piccolo vantaggio a favore di questi ultimi.

 

Ho una sola esperienza con gli "S" inglesi (lo Spartan) e mi è sembrato ci fosse parità. Tra "S" e "T" la differenza non dovrebbe essere eccessiva per cui l'equivalenza Sauro III IV/ Trafalgar potrebbe anche sussistere.

 

interessanti queste considerazioni sul campo, ma questa comparazione è fatta sulla base di quali fattori? la silenziosità? la capacità dei sensori?

 

 

 

per quello che riguarda il post anche io ho risposto in base al gioco cercando di fare delle valutazioni divise per i tre gruppi

Share this post


Link to post
Share on other sites

la mia impressione

 

SSK

Sauro Med

Type 212 (GE) Hi

Type 212 A (IT) Hi

Kilo 887 Low

Kilo 887V Low

Kilo Imp 636 Med

Lada Hi

Ghost Med

Harusho Med

Collins Med

 

SSN

Sturgeon Low

Sturgeon Long MOD Low

Los Angeles I Low

Los Angeles II Med

Los Angeles IIII Hi

Seawolf 21-22 Hi

Seawolf 23 Hi

Virginia Hi

Akula I Med

Akula I Imp Med

Akula II Hi

Sierra I Med

Sierra II Med

Victor I Low

Victor II Low

Victor III Med

Alfa Med

Trafalgar Med

Trechant Med

Astute Hi

Rubis Med

Ametyste Med

Barracuda Hi

Yasen Hi

 

SSBN

Ohio Hi

Delta IV Med

Typhoon 941 Med

Typhoon 941U Med

Red October Hi

Borey Hi

Oscar II Med

Edited by Iscandar

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non giocando, non posso essere di grande aiuto.

le considerazioni sono state fatte sulla base dello svolgimento di esercitazioni di "qualche" anno fa...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ringrazio tutti per il prezioso contributo, direi che siamo tutti sulla stessa linea. Come detto fare una classifica non è possibile però a grandi linee ci siamo.

Molto interessanti le considerazioni di Totiano che ringrazio.

 

Non giocando, non posso essere di grande aiuto.

le considerazioni sono state fatte sulla base dello svolgimento di esercitazioni di "qualche" anno fa...

 

Nel limite di ciò che si può dire ci puoi spiegare come venivano svolte le esercitazioni ? Sarebbe interessante ricrearle in DW.

E' realistico pensare che due unità subacquee debbano entro una certa area cercarsi e simulare un attacco, evasioni ed altro ?

 

Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non giocando, non posso essere di grande aiuto.

le considerazioni sono state fatte sulla base dello svolgimento di esercitazioni di "qualche" anno fa...

 

Al contrario, le tue osservazioni possono essere, come già detto da Fausto, di grande e prezioso spunto agli editor per rendere le missioni sempre più realisticamente verosimili potendo dare un "contributo operativo".

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel limite di ciò che si può dire ci puoi spiegare come venivano svolte le esercitazioni ? Sarebbe interessante ricrearle in DW.

E' realistico pensare che due unità subacquee debbano entro una certa area cercarsi e simulare un attacco, evasioni ed altro ?

 

Grazie

 

Come potete immaginare esistono vari livelli di esercitazione, dal basico (sono qui, mantieni il contatto il più possibile) alle più complesse che comprendono dispositivi al limite dello strategico. Magari ne parlo con Regia Marina a Taranto, che è anche la sede più "consona"

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come potete immaginare esistono vari livelli di esercitazione, dal basico (sono qui, mantieni il contatto il più possibile) alle più complesse che comprendono dispositivi al limite dello strategico. Magari ne parlo con Regia Marina a Taranto, che è anche la sede più "consona"

 

Mi pare ragionevole: Regia, annota e impara che poi si edita :wink:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come potete immaginare esistono vari livelli di esercitazione, dal basico (sono qui, mantieni il contatto il più possibile) alle più complesse che comprendono dispositivi al limite dello strategico. Magari ne parlo con Regia Marina a Taranto, che è anche la sede più "consona"

 

Regia M. se non stai attento ti facciamo fare 10 giri di chiglia :wink::laugh:

Edited by Von Faust

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,894
    • Total Posts
      521,291
×