Jump to content
Sign in to follow this  
danilo43

Piroscafo Greco Catturato Petrakis Nomikos

Recommended Posts

Ex pirocisterna norvegese Belridge (1916), norvegese Apache (1935), greca Petrakis Nomikos (1936), tedesca Wilhelmsburg (1943).

Danneggiata al Pireo da attacchi aerei della Luftwaffe il 17 e il 23.04.1941, verrà rimorchiata, con il locale macchina squarciato e allagato, a incagliare in una insenatura dell'isola di Salamina.

In conseguenza dell'occupazione tedesca della Grecia sarà dichiarata preda di guerra e rimessa in galleggiamento.

A riparazioni ultimate verrà rimessa in servizio come nave ausiliaria della Kriegsmarine ed aggregata alla sezione antiaerea navale dell'Egeo (Bordflakkompanie Ägäis).

Nel 1943, rinominata Wilhelmsburg , passerà in gestione alla Reederei Hans Tank GmbH (Atlantic Reederei F.u.W. Joch), Hamburg (in similitudine alla R.M. che era solita affidare la gestione delle proprie cisterne alla S.A. Cooperativa Garibaldi)

 

Dalla documentazione reperita presso gli archivi della SKL dal mio amico (di mail) Dimitris Galon, non risulta dove vennero effettuate le riparazioni a scafo e macchina, l'installazione delle piazzole Flak e le stesse armi antiaeree. http://www.historisches-marinearchiv.de/projekte/verluste_griechenland/ausgabe2.php?where_value=427&lang=1

 

Ritrovo invece il Nomikos tra le foto di mio nonno, in lavori ai cantieri CNOM Venezia-Giudecca nella primavera- estate 1941 (lo stesso periodo dei lavori effettuati sul Nautilus http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=43978&do=findComment&comment=473192 ).

In una di queste la dicitura sul retro così recita: P. Nomikos - Flak di prora (Flak vorne) e pitturazione mimetica (Tarn Anstrich).

I lavori di ripristino, revisione alternativa/ caldaia e installazione armi, saranno portate a termine in breve tempo: risulta infatti che la cisterna, in convoglio con altre tre unità, scortate dal Ct. Quintino Sella, fu attaccata senza successo in Egeo dal smg britannico HMS Thunderbolt, il 15.10.1941.

Affonderà lungo la rotta dai Dardanelli al Pireo, centrata da due siluri lanciati dal smg. HMS Rorqual, il 07.07.1943.

wYIb1a.jpg

Belridge 1935

v1sk75.jpg

Piazzola Flak e cannone poppiero

utEw5f.jpg

In banchina, caldaie in pressione, pronti a muovere

hhfR5i.jpg

Retro foto sopra

iyRkoA.jpg

Nel Canale della Giudecca

Edited by danilo43

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caro Danilo, mille grazie per le fotografie del installazione delle Flak a pirocisterna greca PETRAKIS NOMIKOS. Qui un nuovo link per la nave in HMA: http://www.historisches-marinearchiv.de/projekte/verluste_griechenland/ausgabe.php?lang=1&rubrik=%&where_value=427

 

Hai altre foto di piroscafo in lavori ai cantieri CNOM nell´estate 1941? Chiedo perché pensiamo che troviamo il relitto di WILHELMSBURG (ex PETRAKIS NOMIKOS, ex APACHE, ex BELRIDGE): http://www.forum-marinearchiv.de/smf/index.php/topic,28830.msg326585.html#msg326585

 

Grazie per l'aiuto!

 

Con cordiali saluti

DG

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caro Dimitris, ti ringrazio molto per le informazioni e complimenti per il ritrovamento effettuato dal "Tenedos Tauchprojekts" del quale vedo che sei parte attiva.

Purtroppo non ho altre foto del Petrakis Nomikos, presso il cantiere CNOM alla Giudecca-Venezia, salvo quella (parziale) del piroscafo in navigazione nel canale della Giiudecca probabilmente a fine lavori, scomparsa dal post precedente, che provvedo ora ad allegarti.

Le foto provengono dall'archivio di mio nonno fu il direttore tecnico del cantiere dal 1932 al 1945.

Un caro saluto e a presto, Danilo

 

a2TWld.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caro Danilo, grazie per la meravigliosa fotografia. Questo documento è un grande aiuto per la nostra ricerca. Conosco che tutte le fotografie sono dall'archivio del tuo nonno Arturo Antonini. Grazie!

Alla prossima volta

Dimitri

Share this post


Link to post
Share on other sites

Alle prossime ! Se vorrai darmi notizie sono gradite e scusami se ho storpiato il tuo nome che in HMA ho trovato come Dimitris. Quale è corretto ?

Danilo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,742
    • Total Posts
      519,673
×