Jump to content
Sign in to follow this  
serservel

Debriefing ~ China Threat

Recommended Posts

Con colpevole ritardo scrivo il debriefing della missione editata dal buon Von Faust, che ha sempre dei bei spunti e novità.

 

In questa missione eravamo divisi in 3 schieramenti: quello russo era dotato di SSN classe Akula II Imp. e elicottero KA-27, comandanti rispettivamente da Drakken e Regia Marina, quello NATO da un SSN classe Los Angeles III e un elicottero NFH-90 comandanti dal sottoscritto e da Iscandar, e per finire quello cinese, formato da Von Faust a bordo di un SSK cinese classe Kilo e dalla nave che trasportava materiali illegali e che i membri degli altri side dovevano trovare e affondare.

 

Partito da EST in direzione OVEST, ho cominciato un'iniziale opera di identificazione e classificazione mentre ricaricavo l'aria compressa e scambiavo i miei dati con Iscandar, dopo di che ho proceduto ad un avvicinamento a velocità media cambiando spesso orientamento, cercando di sfruttare al massimo i sensori; lo scenario era pieno di contatti civili navali e una oil rig, che rendeva il quadro un po' fosco, comprese alcune idrofoniche sui 50 che non riuscivo a classificare (troppo distanti e/o coperte da altri contatti).

 

Un problema di lag ha colpito in modo infausto Iscandar, il quale si è scontrato con la oil rig presenta in mappa, lasciandomi da solo; a quel punto ho puntato verso il centro della mappa, sperando di individuare almeno il SSK cinese e i miei compagni russi. Il Kilo è saltato fuori da SUD mentre procedeva a grande velocità (immagino che il buon Von Faust volesse movimentare la serata :wink: ) e, anche se mi risultava distante una decina di miglia, ho voluto attaccarlo per vedere che succedeva. L'attacco è andato a vuoto e un siluro ha impattato sulla oil rig, già danneggiata dall'elicottero, distruggendola :sleep:

 

Anche Drakken si è fatto sentire, ma i suoi siluri lanciati su di me erano comunque piuttosto lontani e non davano preoccupazione. Alla fine è stato proprio Drakken ad affondare il Kilo, il quale si era messo a giocare con il fuoco pingando con il sonar attivo :laugh:

 

 

Queste serate, anche se magari non particolarmente attive, sono sempre utili per ripassare l'uso del sonar e, secondo me, sarebbero ancora meglio se sfruttate in modalità EXTREME, con giocatori in ogni postazioni principale che riescano a concentrarsi sui propri compiti.

 

 

Grazie e alla prossima! :smiley19:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ecco anche il mio visto da una prospettiva "ad alta quota".

 

La seconda missione a bordo di un Helix si è rivelata più fortunata della prima.

All'inizio della partita mi trovo dispiegato con il mio Helix a Ovest in rotta Est, la missione è identificare e classificare quanti più contatti possibili attendendo maggiori informazioni su un carico sospetto in transito.

La zona presenta subito un intenso traffico rendendo difficili le letture degli strumenti di rilevazione ESM e Idrofoniche (da qui concordo con Serservel sull'extreme adatto a missioni del genere che avrebbero reso molto partecipi tutte le stazioni (soprattutto quelle sensoristiche).

Giunto in zona operazioni inizio ad effettuare le varie classificazione con la torretta infrarossi data anche la scarsissima visibilità data dalla nebbia e dalla pioggia battente (ottima scelta le condizioni climatiche, hanno reso tutto più difficile), alternando ogni tanto un passaggio con gli idrofoni.

Dato che i bersagli principali erano di superficie almeno stando alle prime informazioni avute nel briefing non ho usato sonoboe, iniziando ad usarle solo nella fase di ricerca del Kilo Cinese.

Durante un pattugliamento lungo le isole a Sud ricevo un messaggio di SOS dove si richiedeva il soccorso di un pilota civile caduto in mare.

Inizio le ricerche dei segnali fumogeni scorgendoli 20 minuti dopo circa lungo la costa Sud e inizio le procedure di recupero, scorgendo nel frattempo anche una unità aerea nemica (NH-90 di Iscandar) che giungeva nella stessa mia zona.

Recuperato il pilota (anche se non ho avuto msg di conferma dell'avvenuta riuscita dell'operazione) inizio a scandagliare di nuovo con le idrofoniche fino all'arrivo di un messaggio radio contenente maggiori informazioni sul come identificare la nave sospetta e di procedere al suo affondamento.

Caso vuole che me la trovo a 4 miglia nautiche ed era già tra quelle da me classificate e identificate quindi procedo ad agganciarla con i sensori passando il relativo link al mio compagno subacqueo che inizia a portarsi a quota lancio missili mentre io la ingaggio con un mio missile antinave causandole danni tali da costringerla a fermare le macchine.

I successivi lanci da parte di Drakken portarono all'affondamento completo dell'unità nemica.

Finita la prima parte della missione iniziamo la ricerca del Kilo, tra sonoboe, idrofoniche e rilevamenti di siluri in acqua viene scovato e affondato dal Drakken dopo una serie di lanci.

 

Serata piacevole, missione diversa dal solito molto "sensoristica" e investigativa.

Grazie all'editor e a chi aveva comunque editato una partita in contemporanea (utile per le prossime volte) e a chi ha partecipato per passare una serata in compagnia.

 

Grazie a tutti e alla prossima!

Share this post


Link to post
Share on other sites

A parte il contatto ravvicinato con l'OIL RIG la mia serata è stata simile a quella di Regia, lag a parte che non mi ha fatto arrivare i messaggi per l'identificazione ella nave, quello del pilota mi era arrivato, poi sono andato in lag e buonanotte.

In ogni caso, a parte i problemi causati dal lag, ottima partita, l'idrofono non serviva quasi a niente, sembrava di essere sulla A1 il giorno di chiusura degli uffici per le vacanze.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sul Kilo ho passato la maggior parte del tempo a tracciare contatti tenendomi vicino alla nave da difendere. Visto lo scenario era quasi impossibile individuare i sub nemici e tracciarli in quel marasma che avevo sul sonar a meno che non me li trovassi a forte andatura vicino.

Dopo l'affondamento della nave ho fatto un po' di tutto per fare rumore :wink: Ho voluto un po' provare l'utilizzo del sonar attivo giusto per movimentare un po' la serata.

Share this post


Link to post
Share on other sites

giusto epr la cronaca, il mio ufficiale MAST ti aveva segnalato, ma con il bailamme che c'era aver calato l'idrofono non è servito a niente

Share this post


Link to post
Share on other sites

giusto epr la cronaca, il mio ufficiale MAST ti aveva segnalato, ma con il bailamme che c'era aver calato l'idrofono non è servito a niente

 

Vi ho cercato molto con il peri a voi volatili

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,843
    • Total Posts
      520,617
×