Jump to content
Sign in to follow this  
Red

Omaggio Ad Un Marinaio D'epoca Romana

Recommended Posts

Desidero postare quì nella sezione "Gli Uomini" questo mio "ritrovamento" su Internet

in quanto ritengo che ben meriti.

Si tratta di una stele datata I° secolo d.C. che raffigura un marinaio romano in Servizio a Classe (Ravenna).

La mia vuole essere una "celebrazione" di quel marinaio romano di ormai 2000 anni fa!

Dovessi "capitare" a Ravenna chissà,potrei recarmi a fargli "visita" rendendogli omaggio! :smile:

 

Stele molto bella !

Guardate :

http://www.roma-victrix.com/resnovae/resnovae_stele.htm

 

RED

Edited by Red

Share this post


Link to post
Share on other sites

si, davvero bella e unica. se ne parlo per qualche tempo quando venne scoperta. Però credo che il museo archeologico di Classe non abbia ancora aperto...

resnovae_stele.jpg

 

Gianni se vieni a Ravenna ricordati di fare un fischio!

Share this post


Link to post
Share on other sites

conoscevo la stele; ci fu un dibattito altrove sulla rappresentazione sorprendentemente simile allo stile cosiddetto "chibi" dell' arte figurativa popolare, statica e dinamica, giapponese contemporanea (modo elaborato, simil-colto per dire "stile in uso nei cartoni animati e fumetti giapponesi" :biggrin: )

 

avverto però che l' Optio è più comparabile al M.llo odierno, anche se effettivamente aveva anche incarichi che oggi chiameremmo di commissariato e/o fureria.

 

personalmente, noto con interesse la lama, più Gladius che Spatha (che ha senso in un contesto Navale), sul fianco destro, che implicherebbe che il Nostro era mancino. Che potrebbe avere avuto un ruolo nella sua vocazione Navale.

 

Saluti,

dott. Piergiorgio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

E' vero Totiano il Museo di Classe è ancora chiuso.

Vi sono però delle importanti novità :in quest'anno 2015 si potrà

visitare l'antico Porto di Teodorico e nel 2016 sarà aperto il Museo

Archeologico di Classe.

Si potrà così andare a trovare il Marinaio romano !

Si vorrà anche creare, stando a quanto si promette, un importante percorso che dovrebbe

collegare i diversi luoghi d'interesse culturale.

 

Quì dove si promette :

https://circolodattorreravenna.wordpress.com/2014/11/07/estate-2015-apre-il-porto-di-teodorico-2016-museo-di-classe/

 

Un saluto ed un grazie a Te ad i nostri cari Comandanti !!!

 

 

RED

Edited by Red

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bellissima la stele sia dal punto di vista artistico sia del significato storico che porta con sè.

Soprattutto è interessante l'importanza che veniva data ad un uomo di rango (grado) paragonabile ad un sottoufficiale di oggi (l'Optio era nella legione romana ma anche nella legione di fanti di marina una sorta di vice-centurione, una sorta di "attendente") e non ad un alto ufficiale o un comandante di qualche famosa battaglia.

Era un uomo comune, probabilmente stimato e rispettato dai suoi colleghi (se qualcuno ne ha commissionato e quindi pagato una stele funeraria con tanto di iscrizione della nave sul quale prestava servizio, il grado e altri eventuali titoli sicuramente in vita doveva aver meritato tale onore)

 

 

.......

 

personalmente, noto con interesse la lama, più Gladius che Spatha (che ha senso in un contesto Navale), sul fianco destro, che implicherebbe che il Nostro era mancino. Che potrebbe avere avuto un ruolo nella sua vocazione Navale.

 

Saluti,

dott. Piergiorgio.

 

Sicuramente è un Gladio, la Spatha è tardo imperiale e se parliamo quindi di I Secolo d.C è ancora diciamo un impero giovane.

Sul fatto di essere mancino o meno non è provabile in quanto il Gladio i legionari lo portavano sul fianco destro e lo estraevano con la mano destra anche perchè l'altra era impegnata a portare lo scutum (scudo).

Share this post


Link to post
Share on other sites

e poi, se ricordo bene, la spatha è di cavalleria...

 

Agli inizi era usata dalla cavalleria ma poi sostituì il gladio anche nella fanteria nelle legioni tardo-imperiali

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,746
    • Total Posts
      519,718
×