pennabianca Report post Posted December 17, 2014 (edited) Buon giorno carissimi comandanti.Come da titolo inizio questo nuovo cantiere passo passo in anteprima con la collaborazione della casa editrice HACHETTE e spiegato e specificato dal carissimo amico Serservel nella discussione precedente a questa.LA SCALA DI QUESTO MODELLO E' "1:200"USCITA n° 1I pezzi allegati a questa uscita sono:1 sezione centrale della chiglia2 ordinata 73 ordinata 84 ordinata 95 colla bianca da legno (colla vinilica)Ecco fatto carissimi comandanti, appena sarà possibile posterò le foto del montaggio del materiale di questo fascicolo con eventuali (difficoltà) e qualche dritta (se servirà).Un caro saluto da Pennabianca Edited March 3, 2016 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted December 17, 2014 Mi stupisce che questa volta abbiano allegato anche la colla vinilica: è prassi per questo genere di modelli o è un fatto nuovo? La colla ha qualcosa di speciale? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Squadrag54 Report post Posted December 17, 2014 non è la prima volta che nella prima uscita viene inserita una boccetta di colla vinilica. anzi altre prime uscite sono state molto più ricche, DVD, ancore bandiere e fotoincisioni pennello per la collai. onestamente preferisco usare la mia. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 17, 2014 Scusate, non vedo le immagini, sono solo io? Quote Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted December 17, 2014 Scusate, non vedo le immagini, sono solo io? Temo di si Iscandar, vedo regolarmente tutto. Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted December 17, 2014 (edited) Comandanti buona serata e ben trovati. Rieccomi a postare le foto della prima uscita in esclusiva per BETASOM. Materiale dell'uscita n° 1 Per mettere tutto ben disposto e in riga, ho adoperato questa tavola perfettamente piana che ho usato a suo tempo per allestire il Victory. Come vedete al centro di essa ho tracciato un linea perfettamente dritta per fare si che con le prossime uscite quando si dovrà incollare le altre parti della chiglia e cioè prua e il resto fino alla poppa questa linea mi sarà utile per allineare perfettamente il tutto. Prima di montare le ordinate, ho tracciato la mezzeria esatta di questo pezzo di chiglia che poi mi servirà per allineare il tutto come ho specificato qui sopra, per il resto nessuna difficoltà, si parte a montare le ordinate dalla parte di prua verso poppa e non ci si può sbagliare nel montarle invertendole, perché gli spazi e gli incastri sono diversi su ogni una, eccovi le foto. Ecco fatto carissimi questo è il quanto. Per Iscandar queste foto del montaggio le ho caricate con "ImageShack" mentre le foto del fascicolo le ho caricate con "Postimage.org" Ora ditemi se le vedete tutte. Ciao a tutti comandanti e grazie per la visita. Pennabianca Edited May 17, 2018 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted December 17, 2014 Salve ragazzi ! Ci sono ancora ! seguirò con attenzione la costruzione del modello. Ottima la scelta di Pennabianca. Con la sua pulizia e precisione, darà modo a tutti coloro che si avventureranno nella realizzazione del Prinz, di ottenere un ottimo risultato. Saluti Sandro. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 17, 2014 Temo di si Iscandar, vedo regolarmente tutto. Risolto il mistero, è il proxy dell'ufficio non gli piace il sito d'hosting Quote Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted December 18, 2014 Perdonatemi, ma ci tengo a ricordare che questa discussione è SOLO per il cantiere di costruzione di tutti quelli impegnati in quest'opera (per ora solo pennabianca ma, forse, altri in futuro): aiutiamo tutti a tenerlo in ordine. Appena possibile sposterò i post non inerenti. Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted December 26, 2014 (edited) Comandanti buona giornata e ben trovati. Buon Natale e buon Santo Stefano a tutti. Rieccomi con l'uscita n° 2 in anteprima, e il montaggio in anteprima di questa uscita. USCITA 2, i pezzi allegati a questa uscita sono: 6 ordinata 10 7 ordinata 11 8 due longheroni di rinforzo della chiglia 9 la prima scialuppa Per comodità, associate i numeri da 6 a 9 ai pezzi allegati, come indicato sulla fotografia. Montaggio uscita n° 2 Ecco fatto le due ordinate verso poppa e i due longheroni che trattengono magnificamente tutte le ordinate impedendo ad esse di prendere altre posizioni non adeguate. Ecco questo è il tutto con la seconda uscita. Pennabianca. Edited May 17, 2018 by pennabianca inserite le immagini dell'uscita 2, arrivata successivamente a Pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted December 26, 2014 (edited) Rieccomi con il montaggio del materiale dell'uscita n° 3. USCITA 3. 10 ordinata 5 11 sezione di prua della chiglia 12 rinforzo per la chiglia 13 ordinata 6 14 due ancore Sezione prodiera della chiglia e altre due ordinate, più un supporto da incollare tra la sezione centrale della chiglia e la sezione prodiera della stessa per irrobustire l'incollaggio tra di loro. Ecco fatto carissimi alle prossime uscite. Pennabianca. Edited May 17, 2018 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted December 27, 2014 Buon lavoro Pennabianca, dato che non ho molta manualità in modellismo, lo farò virtualmente guardando il tuo progresso lavori! Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted January 5, 2015 (edited) Carissimo comandante Malaspina buona serata. Grazie della visita e continua a seguire l'avanzamento dei lavori. Credevo di aver cancellato le foto dal telefonino del materiale delle tre uscite, ma fortunatamente le ho ritrovate nei meandri della Micro SD quindi posto anche le tre uscite del materiale, eccovi le foto. USCITA 1 USCITA 2 USCITA 3 Carissimi comandanti ecco fatto, ora dovrò attendere che mi inviino le uscite man mano che usciranno. Ciao a presto e buona visione. Pennabianca. Edited June 2, 2017 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
Yamato56 Report post Posted January 5, 2015 Buonasera Comandante Pennabianca, avevo molte perplessità circa l' iniziare il lavoro sul Prinz Eugen ma la chiarezza delle spiegazioni, la nitidezza delle foto, gli accorgimenti fin qui da Lei adottati e la pulizia dell' esecuzione, hanno fatto breccia nelle mie considerazioni e penso proprio che mi procurerò il primo fascicolo. Con una guida così precisa e "fool prof" ritengo di essere in grado di realizzare un gran bel lavoro!. Tuttavia ho ancora un dubbio: il rivestimento delle ordinate di carena per comporre lo scafo è composto dai soliti listelli di legno da sagomare e applicare incollandoli in sovrapposizione? Ho una precedente esperienza con la Yamato De Agostini e ho patito molto nello stuccare, carteggiare, primerizzare, verniciare e ancora ripetere il tutto parecchie volte prima di ottenere un risultato accettabile. Mi scoraggia un poco questo conosciuto cimento. Grazie per l' attenzione, ancora complimenti e rimango in attesa di leggerLa presto nell' avanzamento dell' opera. Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted January 6, 2015 (edited) Carissimo Yamato56, Claudio ben entrato a far parte di questo nutrito groppo "BETASOM", diamoci pure del tu. Non preoccuparti chiedi e ti sarà risposto in tutti i modi. Per quanto riguarda al fasciame penso sia come la corazzata Bismarck con doppio fasciame, che ho costruito e che puoi vedere su modellismo statico e dinamico, o la R O M A che altri carissimi colleghi e amici hanno costruito, queste navi diciamo moderne (ultimo conflitto) hanno uno scafo molto più semplice da costruire rispetto ai velieri antichi, che ho anche costruito, "SOLEIL ROYAL e VICTORY" praticamente hanno uno scafo più filante quindi con meno bombature sia a prua che a poppa. Ora sto costruendo anche con altri colleghi la nave scuola "AMERIGO VESPUCCI". Detto questo il montaggio sarà illustrato passo passo e prima di cominciare listellatura o altro, se non si è sicuri di procedere nel modo giusto, chiedere, fare domande e vi sarà risposto in base alla conoscenza di ogni uno di noi. Quindi carissimo Claudio vai tranquillo. Ciao e buon lavoro. Edited January 6, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
carminee Report post Posted January 7, 2015 Ciao Roberto Auguroni per questa tua nuova avventura...se non avevo il Victory (che prima o poi ricomincio) Ti seguivo a ruota libera ,come ti ho detto più volte "sei meglio delle istruzioni" e questa volta invece sei tu il giusto Mentore ,, OTTIMO per chi ti seguirà e farà tesoro dei tuoi consigli. Ciao e Buon Vento Carmine. Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted January 14, 2015 (edited) Comandanti buona giornata. Rieccomi dopo qualche tempo a postare le uscite del "PRINZ EUGEN". Oggi mi è arrivata l'uscita n° 2 Pennabianca. Carissimo Carmine, grazie per gli auguri, e mi raccomando segui i post. Ciao e buon lavoro anche a te. Edit: ho spostato le immagini dell'uscita #2 nel post #10, dove sono spiegati i relativi passaggi costruttivi. Serservel http://www.prinzeugen.com/PGplans.htm Piani del "PRINZ EUGEN" Edited January 25, 2015 by pennabianca spostate le immagini dell'uscita #2 nel post #10, dove sono spiegati i relativi passaggi costruttivi Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianele Report post Posted January 19, 2015 Comandanti buongiorno. Carissimo mastro penna complimenti per la tua nuova impresa!!! Non poteva essere affidata in mani migliori! Gianele Quote Share this post Link to post Share on other sites
dloris60 Report post Posted January 25, 2015 Buonasera a tutti, premetto i complimenti a Pennabianca e visti i suoi lavori sono certo che sarà un buon capocordata.... Ma...qualcuno ha idea se e quando almeno il fascicolo 1 possa essere disponibile in edicola?? Ciao ancora complimenti Diego Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted January 26, 2015 (edited) Ciao Dloris60 e ben salito a bordo. Guarda che il fascicolo 1 è uscito in edicola il 3 gennaio scorso, sei rimasto un po' indietro, dovrebbe essere già uscito il numero 3, quindi se sei rimasto indietro non fai altro che farteli arrivare dal tuo edicolante di fiducia, nel link qui sotto trovi tutto sull'opera. Quindi ordina i fascicoli all'edicola ciao a presto http://www.hachette-fascicoli.it/abbonati-subito/Prinzeugen.htm Pennabianca. Edited January 27, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
dloris60 Report post Posted January 26, 2015 (edited) Ciao Pennabianca Grazie della risposta, ma ( sperando di non essere polemico) devo aggiungere che ho "tampinato" ben due edicolanti già dai primi di gennaio (dopo aver letto nella presentazione la data del 3 gennaio, anche a rischio di acquistare due volte il numero 1), di cui uno di "assoluta" fiducia, ed entrambi mi hanno garantito che non ne sanno ancora nulla...aggiornato a ieri pomeriggio... A questo punto stasera proverò a scrivere alla Hachette, sentiamo cosa mi dicono. Va da se che dopo la Bismark, la Roma in costruzione, la Doria in raccolta e non cominciata per mancanza di tempo, nella necessità di "salvare la faccia in famiglia" devo almeno "fingere di prendere visione della qualità???" del numero uno...c'è il serio rischio che mi caccino di casa... Comunque grazie del chiarimento e se lo ritenete utile vi farò sapere cosa dicono in proposito in Hachette. Ciao e buona serata Diego Aggiunta dell'ultimo minuto: scherzi a parte, dell'opera sono stato avvertito per mail dall' Hachette il 20 di dicembre con la proposta di abbonamento. Da piccola partita iva, e visto i momenti, ho considerato che il mio "giornalaio di fiducia" alza la serranda ogni mattina... e io in cambio della sua professionalità e disponibilità dovrei sottoscrivere l'abbonamento allo stesso prezzo di copertina della sua vendita (comprensiva del suo aggio)!! Con in aggiunta il costo di imballo ( che per un anno fa a spanne oltre 4 fascicoli p/anno) più il bollettino postale ( che per 12 volte in un anno fa quasi due fascicoli sempre p/anno e sono 2 anni e mezzo sempre a spanne )... Speriamo che non si offenda nessuno ma vorrei proprio acquistare l'opera dal mio giornalaio... a meno che qualcuno mi convinca che nell'era della globalizzazione sto sbagliando il tipo di approccio alla macroeconomia...o che sono un po' trooooppo tirchio boh! Devo anche ammettere che con l'abbonamento pensavo di fare un favore all'editore permettendogli a priori di pianificare al meglio il suo lavoro (produzione, stampa ecc.) Mi auguro anche che a nessuno venga in mente di valutare il concetto di " copia garantita" come certezza della disponibilità dei fascicoli in alternativa alle disponibilità dell'edicola, altrimenti il concetto di opera a fascicoli va a pallino e magari il "giornalaio" e tutta la filiera che ci sta dietro giustamente si offende... Va da se che se ho sbagliato qualcosa nelle considerazioni spero che qualcuno possa correggermi ( non è mai troppo tardi per imparare ) e che comunque invierò in copia all' Hachette questo mini pensiero del lunedì. Di nuovo Ciao da Diego Edited January 26, 2015 by dloris60 Quote Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted January 27, 2015 Ciao dloris60, la scelta di fare o meno l'abbonamento deve passare attraverso le giuste valutazioni che hai fatto tu, è ovvio. Io per l'Amerigo Vespucci ho scelto l'abbonamento perchè a) Hachette mette a disposizione sul suo sito il pagamento online, quindi evitandoci le spese dei bollettini, e b) recapita a casa un pacco con più uscite (nel mio caso 4), cosa che mi permette di mettermi al lavoro su più cose). Io non ho il tempo di andare da un edicolante settimanalmente e non ho quest'ultimo nelle vicinanze, cosa che lo rende scomodo. Per il resto, i fascicoli sono in vendita dal 3 gennaio e credo che siano gli edicolanti a interessarsi a rifornirsi, no? Non sono esperto di queste cose, ma immagino che Hachette informi sui nuovi prodotti gli edicolanti e questi scelgono se rifornirsi o meno. Ultima cosa: dloris60, se e quando contatti Hachette prova a dire che fai parte di Betasom. Non è detto che tutti gli operatori sappiano della convenzione ma tentar non nuoce. Siamo comunque in contatto con loro e, in caso di problemi, siamo qui anche noi per supportarvi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Matteo88 Report post Posted February 4, 2015 (edited) Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Anch'io mi avventurerò nel mitico Prinz Eugen e, con 1 maestro esperto come Pennabianca e i suoi migliori consigli, spero di fare un bel lavoro. A presto Edited February 4, 2015 by serservel Quote Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted February 4, 2015 Ciao Matteo88, benvenuto nel forum e in bocca al lupo per la realizzazione del Prinz Eugen Sei già passato a presentarti in Quadrato Ufficiali? C'è una sezione apposita. P.S. Ti ho corretto il post perché poco comprensibile Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted February 6, 2015 (edited) Comandanti carissimi buona giornata e ben trovati e un caro saluto a Matteo88, benvenuto a bordo. Questa mattina ho ricevuto dalla HACHETTE in collaborazione con BETASOM il plico contenente l'uscita n° 4, i pezzi allegati a questa uscita sono: USCITA 4 15 ordinata 4 16 due longheroni di rinforzo della prua 17 sezione di poppa della chiglia 18 rinforzo della chiglia 19-23 cinque bagli Ecco fatto questo è il fascicolo. Questo è il materiale incluso nel fascicolo. Ecco fatto carissimi, ringraziando nuovamente HACHETTE e BETASOM, comincerò il montaggio del materiale di questa uscita, non appena avrò montato il tutto, come consuetudine posterò le foto del lavoro eseguito. Rinnovo il benvenuto a bordo di Matteo88, grazie per la fiducia, un caro saluto a tutti i comandanti e buon lavoro da Pennabianca. Edited June 2, 2017 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted February 6, 2015 (edited) Comandanti rieccomi con il montaggio del fascicolo 4. Ecco fatto devo dire che non c'è nessuna difficoltà nell'assemblare i pezzi, basta attenersi scrupolosamente alle istruzioni. Comandanti buon lavoro e buon fine settimana da: Pennabianca. Edited May 17, 2018 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted February 25, 2015 (edited) Comandanti carissimi buona giornata e ben trovati. Questa mattina ho ricevuto dalla HACHETTE in collaborazione con BETASOM il plico contenente l'uscita n° 5, i pezzi allegati a questa uscita sono: USCITA 5 24 ordinata 15 25 ordinata 16 26 due longheroni di rinforzo della poppa 27 baglio 13 28 baglio 14 29 baglio 15 30 baglio 16 Ecco fatto questo è il fascicolo. Questo è il materiale incluso nel fascicolo. Ecco fatto carissimi, ringraziando nuovamente HACHETTE e BETASOM, comincerò il montaggio del materiale di questa uscita, non appena avrò montato il tutto, come consuetudine posterò le foto del lavoro eseguito. Pennabianca. Edited February 25, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted February 25, 2015 (edited) Comandanti rieccomi con il montaggio del fascicolo 5. ordinata 24 ordinata 24 ordinata 25 longherone i 2 longheroni il lavoro a poppa l'insieme Ecco fatto devo dire che non c'è nessuna difficoltà nell'assemblare i pezzi, basta attenersi scrupolosamente alle istruzioni. Comandanti buon lavoro e a presto da: Pennabianca. Edited February 26, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 6, 2015 (edited) Comandanti carissimi buona giornata e ben trovati. Questa mattina ho ricevuto dalla HACHETTE in collaborazione con BETASOM il plico contenente l'uscita n° 6, i pezzi allegati a questa uscita sono: USCITA 6 31 ordinata centrale del castello di prua 32 ordinata 6 33 ordinata 5 34 ordinata 4 Per comodità, associate i numeri da 31 a 34 ai pezzi allegati, come indicato nella foto. Ecco fatto questo è il fascicolo. Questo è il materiale con l'uscita n° 6 Ecco fatto carissimi, ringraziando nuovamente HACHETTE e BETASOM, comincerò il montaggio del materiale di questa uscita, non appena avrò montato il tutto, come consuetudine posterò le foto del lavoro eseguito. Rinnovo il benvenuto a bordo di Matteo88, grazie per la fiducia, un caro saluto a tutti i comandanti e buon lavoro da Pennabianca. Edited March 24, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 7, 2015 (edited) Comandanti buona giornata, rieccomi con il montaggio del fascicolo 6. Ordinata 31 Squadrette Ordinata 32 Ordinata 32 Ordinata 31 32 33 34 L'insieme L'insieme Ecco fatto devo dire che non c'è nessuna difficoltà nell'assemblare i pezzi, basta attenersi scrupolosamente alle istruzioni. Comandanti buon lavoro e a presto con la prossima uscita da: Pennabianca. Edited March 12, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
Grifo Report post Posted March 13, 2015 Ciao a tutti! Volevo solo ringraziare pennabianca per l'egregio lavoro che sta svolgendo nel fornirci questa guida! Dopo un po' di perplessità iniziali ho deciso anch'io di cimentarmi in quest'impresa. Devo dire che fin'ora sembra tutto abbastanza facile ed intuitivo, ma so bene che il bello deve ancora arrivare. In particolare, leggendo l'altro post sulla bismark, ho visto che tutta la chiglia andrà rivestita cun un (doppio?) strato di fasciame e lí mi sa che saranno dolori, almeno per me che ho solo esperienza di modellismo in plastica. Speriamo di essere all'altezza! Ps. Piccola domanda banale: Al momento sto utilizzando solo colla vinilica per il montaggio dei pezzi.. Ritenete sia sufficiente o, data la mole del modello, potrebbe essere opportuno rinforzare gli incollaggi all'esterno con un po' di ciano? Grazie e buon lavoro a tutti! Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 18, 2015 (edited) Carissimo Grifo ben salito a bordo, e ben entrato a far parte della famiglia di Betasom. Rispondo alla tua domanda sulla colla. No no assolutamente no non adoperare la colla cianoacrilica per rinforzare gli incollaggi fatti con la colla vinilima. Mi raccomando usa colla vinilica per legno esempio come quelle postate sulla foto. Io sto usando colla alifatica che è il barattolo di destra, ma le altre raffigurate nella foto sono anche esse ottime. ed ecco queste sono le squadrette acquistate in ferramenta per tenere in squadra le ordinate od altro, ne esistono di varie misure. Ciao carissimo seguimi nel montaggio e risponderò a tutte le tue domande cercando nelle mie possibilità di essere esaustivo. Ciao Grifo e buon lavoro. Pennabianca. Edited March 19, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
Grifo Report post Posted March 22, 2015 Ricevuto! Niente ciano... Per le squadrette sto già adoperando qualcosa di simile, le avevo viste nelle foto che hai postato. Nel frattempo mi ero spulciato i post della Bismarck e della Roma per avere un'idea di quello che ci aspetta.. Devo dire che nonostante anni di esperienza con la plastica mi sembra di partire da zero con questa nave ma confido nel vostro aiuto ;) Grazie e a presto! Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 24, 2015 (edited) Comandanti carissimi buona giornata e ben trovati. Questa mattina ho ricevuto dalla HACHETTE in collaborazione con BETASOM il plico contenente l'uscita n° 7 e 8, i pezzi allegati all'uscita n° 7 sono: USCITA 7 35 parte anteriore del ponte inferiore 36 ordinata 3 37 ordinata 2 38 ordinata 1 39 rinforzi dell'ordinata centrale del castello di prua 40 rinforzi dell'ordinata centrale del castello di prua Ecco fatto questo è il fascicolo. Questo è il materiale con l'uscita n° 7 Ecco fatto carissimi, ringraziando nuovamente HACHETTE e BETASOM, comincerò il montaggio del materiale di questa uscita, non appena avrò montato il tutto, come consuetudine posterò le foto del lavoro eseguito. Pennabianca. Edited March 24, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 24, 2015 (edited) Comandanti buona serata, rieccomi con il montaggio del materiale del fascicolo n° 7. Bloccaggio con pinze Ponte inferiore 35 verso prua Ordinata 36 Ordinata 37 Ordinata 38 Le ordinate L'insieme Ecco fatto devo dire che non c'è nessuna difficoltà nell'assemblare i pezzi, basta attenersi scrupolosamente alle istruzioni. Comandanti buon lavoro e a presto con la prossima uscita da: Pennabianca Edited March 24, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 24, 2015 (edited) Comandanti buona serata. Rieccomi a postare l'uscita n° 8 ricevuta questa mattina con l'uscita n° 7, il n° 8 è così composto: USCITA 8 41 seconda sezione del ponte inferiore 42 ordinata centrale della poppa 43 ordinata 17 44 ordinata 18 Ecco fatto questo è il fascicolo. Questo è il materiale con l'uscita 8 Ecco fatto carissimi, ringraziando tutti i comandanti per l'attenzione, comincerò il montaggio del materiale di questa uscita, non appena avrò montato il tutto, come consuetudine posterò le foto del lavoro eseguito. Pennabianca Edited March 24, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 24, 2015 (edited) Comandanti eccomi di nuovo con il montaggio del materiale dell'uscita n° 8. Ponte inferiore 35 41 Ordinata centrale poppa 42 Mi raccomando una cosa, allineate bene il tutto con il famoso segno di mezzeria, per avere uno scafo perfetto e centrato. Ordinata 43 Ordinata 44 Montaggio finito ordinate 42 43 44 L'insieme Comandanti anche oggi ho terminato tutto il lavoro, mi raccomando seguitemi nel montaggio, e come ho sempre detto per eventuali difficoltà sono a disposizione. Buona serata e alla prossima. Pennabianca Edited March 24, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
Grifo Report post Posted March 28, 2015 Cari comandanti, sinceramente non pensavo di aver bisogno così presto del vostro aiuto, ma il dubbio mi attanaglia.. Sto seguendo scrupolosamente le istruzioni di montaggio e, nonostante tutti gli accorgimenti consigliati, mi trovo ad avere uno scarto tra i pezzi 31 e 35 che non si trovano in contatto tra loro. sottolineo che tutti i pezzi sono stati montati finora assecondando gli incastri ed utilizzando le squadrette, senza particolari forzature. la superficie inferiore dello scafo aderisce perfettamente al piano, e non si presenta curvata; anche il pezzo 35 aderisce perfettamente alle ordinate di rinforzo. so bene che i pezzi in questione non saranno visibili a modello finito e che potrei utilizzare della balsa per garantire il contatto al rinforzo, ma la mia paura è che questo scartamento, anche se minimo, possa compromettere il montaggio dei pezzi successivi, generando uno scartamento maggiore su di essi, considerata la mole del modello. vi chiedo quindi consigli su come poter rimediare se lo ritenete necessario oppure se lo considerate un dettaglio trascurabile o un semplice difetto nel taglio del pezzo 35. grazie! Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 28, 2015 Carissimo Grifo buona giornata. Non preoccuparti quella fessura esiste anche sul mio modello, l'importante che l'ordinata sia ben in squadra con l'ordinata 31, quindi riempi di colla la fessura e che faccia una bella presa con il pezzo 35 e tutto sarà ok, quindi nulla di particolare. Carissimo ti saluto e buon lavoro. Pennabianca. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Grifo Report post Posted March 28, 2015 Grazie per la pronta risposta! Adesso sono più tranquillo ;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Cameracaffe Report post Posted April 28, 2015 Buongiorno, volevo sapere se questa discussione sta procedendo ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted April 29, 2015 (edited) Buon giorno Cameracaffe ben trovato. Rispondo subito alla tua domanda.Il topic del "PRINZ EUGEN" non è fermo, va avanti eccome, sto solo aspettando l'invio dalla Hachette dei prossimi numeri, per ora sono fermo con il montaggio al fascicolo n° 8, non appena mi saranno arrivati i prossimi numeri direttamente dalla HACHETTE comincerò a postare i lavori.Un caro saluto e buon lavoro.Pennabianca. Edited April 29, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 12, 2015 (edited) Comandanti carissimi buona giornata e ben trovati. Questa mattina ho ricevuto dalla HACHETTE in collaborazione con BETASOM il plico contenente l'uscita n° 9 10 e 11, i pezzi allegati all'uscita n° 9 sono: USCITA 9 I pezzi allegati a questa uscita sono: 45 terza sezione del ponte inferiore 46 ordinata 19 47 ordinata 20 48 rinforzi per la sezione centrale Questo è il fascicolo Questo è il materiale con l'uscita 9 Comandanti questo è tutto quello riguardante l'uscita 9. Al prossimo post con l'uscita n° 10. Pennabianca. Edited May 12, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 12, 2015 (edited) Comandanti eccomi di nuovo con il montaggio del materiale dell'uscita n° 9. Ponte inferiore 45 verso poppa Ordinata 46 Ordinata 47 Bagli Ordinate 46 47 L'insieme Comandanti anche oggi ho terminato tutto il lavoro, mi raccomando seguitemi nel montaggio, e come ho sempre detto per eventuali difficoltà sono a disposizione. Buona serata e alla prossima con l'uscita n° 10. Pennabianca Edited May 12, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 12, 2015 (edited) Comandanti rieccomi con l'uscita n° 10, i pezzi allegati con questa uscita sono: USCITA 10 49 quarta sezione del ponte inferiore 50 ordinata 21 51 ordinata 22 52 ordinata 23 53 rinforzi per la sezione centrale Questo è il fascicolo E questo è il materiale con l'uscita 10 Ecco fatto carissimi, ringraziando tutti i comandanti per l'attenzione, comincerò il montaggio del materiale di questa uscita, non appena avrò montato il tutto, come consuetudine posterò le foto del lavoro eseguito. Buon lavoro a tutti da Pennabianca Edited May 12, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 13, 2015 (edited) Comandanti buona giornata e ben trovati. Continuo con il montaggio dell'uscita n° 10, non ho riscontrato nessun problema nell'assemblare i pezzi, tutti coincidono tra di loro, eccovi le foto del montaggio. Ponte inferiore 49 verso poppa. vista di lato Ordinata 50 ordinata 51 ordinata 52 L'insieme Carissimi questo è tutto, buon lavoro e a presto con il fascicolo n° 11. Pennabianca. Edited May 13, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 13, 2015 Comandanti buona giornata, rieccomi con l'uscita n° 11, i pezzi allegati a questa uscita sono: USCITA 11 54 ordinata 24 55 ordinata 25 56 rinforzi per la sezione centrale Questo è il fascicolo. E questo è il materiale dell'uscita 11 Ecco fatto un caro saluto a tutti e buon lavoro da: Pennabianca. Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 13, 2015 (edited) Rieccomi di nuovo per postare il lavoro eseguito con l'uscita n° 11. Ordinata 54 ordinata 55 I bagli Rinforzi di prua 40 L'insieme Comandanti anche oggi ho terminato tutto il lavoro, mi raccomando seguite le istruzioni e seguitemi nel montaggio, e come ho sempre detto per eventuali difficoltà sono a disposizione. Buona giornata e alla prossima. Pennabianca. Edited May 18, 2018 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 22, 2015 (edited) Comandanti buona giornata, rieccomi con l'uscita n° 12, i pezzi allegati a questa uscita sono: USCITA 12 57 rinforzi per la sezione centrale 58 prima sezione del ponte superiore 59 listelli in legno da 200x3x1 Questo è il fascicolo Questo è il materiale dell'uscita 12 Ecco fatto carissimi, ringraziando tutti i comandanti per l'attenzione, comincerò il montaggio del materiale di questa uscita, non appena avrò montato il tutto, come consuetudine posterò le foto del lavoro eseguito. Buon lavoro a tutti da Pennabianca Edited May 22, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 22, 2015 (edited) Comandanti buona serata. Rieccomi con il lavoro svolto dell'uscita n° 12, eccovi le foto. rinforzi 39 rinforzi 39 l'insieme Comandanti per questa sera ho terminato il lavoro, mi raccomando seguite le istruzioni e seguitemi nel montaggio, e come ho sempre detto per eventuali difficoltà sono a disposizione. Buona serata e alla prossima. Pennabianca Edited May 22, 2015 by pennabianca Quote Share this post Link to post Share on other sites