Jump to content
Sign in to follow this  
bruno1947

"ricerca Membri Equipaggio Somm. Ametista".

Recommended Posts

Sono nuovo come equipaggio e chiedo di salire a bordo, e se il permesso è accordato, proseguo, altrimenti saluto e......

 

Buongiorno a tutti, mi presento:

Sono un barcaiolo da sopra il mare (velista ) e sotto ci vado solo in immersione senza bombole, con le bombole troppo facile e non ci si confronta ad armi pari.

Ho scoperto il Vostro mondo facendo delle ricerche sui sommergibili tra cui ho trovato un documento della allora "LUCE" del 1933 sul varo del sommergibile AMETISTA, cosa che ha riempito di gioa e lacrime lo zio

 

Mi chiamo Bruno e quando mi sono sposato 40 anni fa, mia moglie, come dote, mi ha portato anche suo zio Giuseppe EX SOMMERGIBILISTA sul sommergibile "AMETISTA"

Ora "mio zio" ha 92 anni e incredibile ma vero, va in giro, con la sua divisa da Maninaio della A.N.M.I., sia a rivedere le navi militari vecchie e nuove, e sia a presentare il suo libro che ha scritto a 4 mani con il presidente del Museo Navale di Carmagnola.

 

" REGIO SOMMERGIBILE AMETISTA " " Ricordi di un Marinaio da Torino a Lero e ritorno"

 

Pensando di fargli piacere ,sono riuscito a rintracciare il figlio di un suo compagno d'arme con il quale si è messo in contatto telefonicamente ricordando il passato raccontato da suo babbo.

Mi è venuto in mente che il mondo del web è vasto, e chissà se ,attraverso lui e Voi ,riesco a trovare ancora qualcuno o i loro famigliari che sono stati imbarcati sul sommergibile AMETISTA; chiaro che il tempo trascorso è enorme, ma si sa che la speranza è l'ultima a morire.

Domando quindi a tutti Voi se potete di darmi una mano nel rinracciarLi.

 

Come detto all'inzio, il sommergibile è l'"AMETISTA" con base a LERO 1942 in Grecia ed autoaffondato a NUMIA ( ANCONA) nel 43.Mio zio è stato anche al corso sommergibilisti di POLA nel 1942 a La SPEZIA nel 41-42 , Napoli 42 .

Ringrazio tutti voi

 

B.V.

bruno 1947

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao C.te bruno1947,..Innanzitutto, Benvenuto tra Noi in Betasom,..

Rendo ONORE a Tuo zio Giuseppe,..anche Lui come Mio Padre un Prode Sommergibilista,...Gente che hanno reso Grande la Nostra Patria.

" Pari Avanti Tutta e...Alla Via Cosi' " per la Ricerca che intendi Fare,..

 

Ti offro una bella bevuta virtuale con del buon vino dei Sommergibilisti,..lo "Spalletti ".. :smiley27::smiley28:

 

BERILLO

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come detto all'inzio, il sommergibile è l'"AMETISTA" con base a LERO 1942 in Grecia ed autoaffondato a NUMIA ( ANCONA) nel 43.Mio zio è stato anche al corso sommergibilisti di POLA nel 1942 a La SPEZIA nel 41-42 , Napoli 42 .

Ringrazio tutti voi

 

B.V.

bruno 1947

 

ti correggo solo in una cosa, non è NUMIA ma NUMANA il porticcicciolo. e, in effetti, si autoaffondato al largo e non in porto. nel libro palombari dorici si parla del recupero dell'Ametista (e del Serpente) per successiva demolizione

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bene arrivato!
Se lo gradisci posso metterti in contatto col figlio dell'allora CC Spigai.
Contattami pure alla mail avv.tirondola@NOSPAMgmail.com

Share this post


Link to post
Share on other sites
Eccomi qua!!!!
Ho telefonato allo zio il quale sarebbe felice di mettersi in contatto con il figlio del CC Spigai.
Grazie per aver letto la mia richiesta e di averla presa in considerazione, spero di rallegrare gli anni a venire dello zio.
Sue parole " RINGRAZIO TUTTI A NOME DELL' ASSOCIAZIONE MARINAI D'ITALIA E MIEI PERSONALI"

 

B.V.

bruno1947

:Italy:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho telefonato allo zio il quale sarebbe felice di mettersi in contatto con il figlio del CC Spigai.

Sue parole " RINGRAZIO TUTTI A NOME DELL' ASSOCIAZIONE MARINAI D'ITALIA E MIEI PERSONALI"

Ecco, queste sono cose belle. :smile:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Missione compiuta...il figlio di Virgilio Spigai - come sempre gentilissimo e col quale qualcosa bolle in pentola - è ben lieto di entrare in contatto con chi era imbarcato col padre. Trasmetto in privato i dettagli

Share this post


Link to post
Share on other sites

Martedì scorso, 10 maggio 2016, ho reso onore come marinaio ed amico, all'ultimo viaggio del sommergibilista Giuseppe Russo che è partito per la sua ultima missione alla veneranda età di 94 anni.

La cerimonia si è svolta nel Duomo di Chivasso (TO) alla presenza dei marinai dell'A.N.M.I. di Venaria Reale con i quali Giuseppe era iscritto come socio effettivo.

"Zio Pino", così veniva chiamato Giuseppe Russo, è stato imbarcato sul sommergibile Ametista ed ha assistito al suo autoaffondamento al largo di Numana (Ancona) nel 1943.

E' stato un grande come uomo e come marinaio: sempre corretto e gentile con tutti; sempre elegante nella sua uniforme da marinaio dell'ANMI: sempre sorridente e disponibile.

La sua dipartita ha lasciato un grande vuoto tra tutti coloro che lo hanno conosciuto e specialmente tra i marinai delle varie associazioni dell'ANMI che lo hanno conosciuto.

Addio Giuseppe e buona navigazione nei calmi mari del paradiso.

Ciao....il tuo amico e marinaio Antonio Palazzo

Sono nuovo come equipaggio e chiedo di salire a bordo, e se il permesso è accordato, proseguo, altrimenti saluto e......

 

Buongiorno a tutti, mi presento:

Sono un barcaiolo da sopra il mare (velista ) e sotto ci vado solo in immersione senza bombole, con le bombole troppo facile e non ci si confronta ad armi pari.

Ho scoperto il Vostro mondo facendo delle ricerche sui sommergibili tra cui ho trovato un documento della allora "LUCE" del 1933 sul varo del sommergibile AMETISTA, cosa che ha riempito di gioa e lacrime lo zio

 

Mi chiamo Bruno e quando mi sono sposato 40 anni fa, mia moglie, come dote, mi ha portato anche suo zio Giuseppe EX SOMMERGIBILISTA sul sommergibile "AMETISTA"

Ora "mio zio" ha 92 anni e incredibile ma vero, va in giro, con la sua divisa da Maninaio della A.N.M.I., sia a rivedere le navi militari vecchie e nuove, e sia a presentare il suo libro che ha scritto a 4 mani con il presidente del Museo Navale di Carmagnola.

 

" REGIO SOMMERGIBILE AMETISTA " " Ricordi di un Marinaio da Torino a Lero e ritorno"

 

Pensando di fargli piacere ,sono riuscito a rintracciare il figlio di un suo compagno d'arme con il quale si è messo in contatto telefonicamente ricordando il passato raccontato da suo babbo.

Mi è venuto in mente che il mondo del web è vasto, e chissà se ,attraverso lui e Voi ,riesco a trovare ancora qualcuno o i loro famigliari che sono stati imbarcati sul sommergibile AMETISTA; chiaro che il tempo trascorso è enorme, ma si sa che la speranza è l'ultima a morire.

Domando quindi a tutti Voi se potete di darmi una mano nel rinracciarLi.

 

Come detto all'inzio, il sommergibile è l'"AMETISTA" con base a LERO 1942 in Grecia ed autoaffondato a NUMIA ( ANCONA) nel 43.Mio zio è stato anche al corso sommergibilisti di POLA nel 1942 a La SPEZIA nel 41-42 , Napoli 42 .

Ringrazio tutti voi

 

B.V.

bruno 1947

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,840
    • Total Posts
      520,669
×