Jump to content
Sign in to follow this  
marco1971

Cantiere Di Costruzione "rn Zara" Scala 1:400 Autocostruito

Recommended Posts

Ciao a tutti,

 

rieccomi dopo una lunga forzata pausa con un nuovo progetto... La R.N. Zara.

 

Il modello è un paper model della casa WAK in scala 1:200 che ho convertito in 1:400.

 

Ho iniziato a fare le ordinate della nave e posto in ponte.

 

Marco

 

224136d1414150664-r-n-zara-1-400-img_201


224135d1414150664-r-n-zara-1-400-img_201


223753d1413836717-r-n-zara-1-400-img_201


223754d1413836717-r-n-zara-1-400-img_201

Share this post


Link to post
Share on other sites

Marco, un bel lavoro, guarda però che quel castello è del Pola,

RN Pola

pola-01.jpg

 

questo è il modello di Zio Prudenzio, sempre paper model, riporta la fine del castello angolata e non in linea con la murata

zara-00.jpg

Edited by Iscandar

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Iscandar, non capisco data la mia forte ignoranza nei nomi marinareschi cosa tu intenda la zona che mi hai segnalato. Dalle foto che ho in possesso i disegni della wak sembrano molto fedeli a questa nave ma forse ti ripeto stiamo parlando di parti della nave molto diverse.

 

proseguo con la posa della prima murata? della nave.

 

Ciao a tutti!

 

Marco

 

224957d1414603477-r-n-zara-1-400-img_201


224956d1414603477-r-n-zara-1-400-img_201


224955d1414603477-r-n-zara-1-400-img_201


224954d1414603477-r-n-zara-1-400-img_201

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nuovo aggiornamento con la prima sovrastruttura della nave. Il cantiere adesso è fermo perchè sto rifacendo lo scafo da nuovo. C'erano troppe sbavature ed imprecisioni che potevano passare per i primi modelli ma adesso no. :dry:

 

Marco

 

225840d1415209324-r-n-zara-1-400-img_201


225844d1415209324-r-n-zara-1-400-img_201


225843d1415209324-r-n-zara-1-400-img_201


225841d1415209324-r-n-zara-1-400-img_201


225842d1415209324-r-n-zara-1-400-img_201

Share this post


Link to post
Share on other sites

finalmente dopo una lunga pausa dovuta a impegni di lavoro sono riuscito a rifare lo scafo della nave. Non ne sono ancora soddisfatto al 100% ma questa nuova versione è più precisa della precedente ed ha meno imperfezioni. Lo scafo nuovo è quello che ha la sovrastruttura posizionata sul ponte

 

Marco

 

228819d1417456121-r-n-zara-1-400-img_201


228823d1417456237-r-n-zara-1-400-img_201


228820d1417456121-r-n-zara-1-400-img_201


228822d1417456237-r-n-zara-1-400-img_201


228821d1417456121-r-n-zara-1-400-img_201


228818d1417456121-r-n-zara-1-400-img_201


228817d1417456121-r-n-zara-1-400-img_201

Share this post


Link to post
Share on other sites

davvero un bel lavoro. mi viene voglia di provare a cimentarmi con questi tipi di modelli.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao, non è difficile impadrodirsi delle tecniche di modellazione della carta e secondo me questo tipo di materiale ti darà moltissime soddisfazioni perchè veder crescere la tua creatura pezzo per pezzo ( che non è già pronto ma lo devi fare anche quello ) è come essere il dottor Frankhestain :biggrin:

 

Marco

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si è vero, quando hai una decina di piccoli pezzi montati, e sembra che hai un guazzabuglio bestiale, incominci ad incollare e nasce il pezzo... soddisfazione :smiley27:

Share this post


Link to post
Share on other sites

da base artica, marco

 

mmmmmmmmm :smiley19::smile::blink: ......bellissimo. non la mia scala nel cartoncino ma davvero bello.

complimenti continua cosi.

 

salutoni marco

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un lavoro di una pulizia e precisione impressionante. Complimenti. Ho alcuni modelli in cartoncino delle navi della RM, con la mezza idea di trasferirli su plasticard, ma non ho mai osato, alla fine... :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Marco, grazie mille. Sono in attesa di vedere i tuoi capolavori...

 

 

Steffsap utilizzare la carta come primario materiale non è poi così difficile... All'inizio verranno fuori delle piccole schifezze :biggrin: ma poi con il tempo riuscirai ad ottenere qualunque cosa :wink:

 

Ho iniziato la struttura posteriore della nave che porta il secondo fumaiolo e l'albero maestro.

 

Marco

 

IMG_20150306_130309.jpg
IMG_20150306_130301.jpg
IMG_20150306_130253.jpg
IMG_20150306_130247.jpg
IMG_20150306_130211.jpg
IMG_20150306_130204.jpg
IMG_20150306_130157.jpg
IMG_20150303_132004.jpg
IMG_20150303_131957.jpg
IMG_20150303_131948.jpg
IMG_20150303_131939.jpg
IMG_20150303_131932.jpg
IMG_20150303_131925.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest

Incredibile.. :smiley19: :smiley19:

quando avrai finito di realizzare questo splendido cartamodello, voglio inviarti una foto, che, se vuoi, potrai utilizzare come sfondo della bacheca.

La foto di cui parlo, è il "ritratto" dell'equipaggio dello Zara. :smile:

Share this post


Link to post
Share on other sites

da base artica, marco

 

............................................... :blink::ohmy:

 

ma che fai di proffessione,..l'orefice ?

 

complimenti davvero bello :smiley19::smiley19: .

 

è tempo che cominci davero con qualcosa di completamente autocostruito e unico !

 

saluti e avanti cosi, marco

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io proprio non mi capacito della tua bravura nel lavorare così nel piccolo. Non una sbavatura di colla (quantità infinitesime), né un taglio irregolare, puer se di misure ben inferiori a quella di un millimetro! Pieghe e arrotondamenti, ripeto meno che millimetrici, perfetti!
Peraltro anche la stampa su carta, date le dimensioni di cui si sta parlando, deve essere ad un risoluzione fuori del comune!

Non so quanti riescano a rendersi conto della "magia" che c'è dietro ogni tuo pezzettino realizzato... La foto - ben fatta pure quella - del pezzo finito nasconde un lavoro che a mio avviso va oltre le leggi della fisica! Ci vorrebbe un video girato a lavori in corso, forse, per comprendere meglio, e ne varrebbe la pena.

Che dire: plaudo e mi inchino rispettosamente.

Edited by Bob Napp

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Roberto,

 

ti ringrazio per i tuoi calorosi complimenti, mi hai fatto arrossire :blush: :blush: :blush:

Un video sarebbe una palla tremenda data la lunghezza delle lavorazioni..... Uno si addormenterebbe guardandomi fare un pezzo :tongue: :tongue:

A proposito... e il tuo diorama come procede?

 

Carellata di foto con le barche in posizione e i sei cannoni secondari.

 

Marco

 

246370d1430493221-r-n-zara-1-400-img_201


246365d1430493203-r-n-zara-1-400-img_201


246368d1430493203-r-n-zara-1-400-img_201


246369d1430493221-r-n-zara-1-400-img_201


246364d1430493203-r-n-zara-1-400-img_201


246366d1430493203-r-n-zara-1-400-img_201


246367d1430493203-r-n-zara-1-400-img_201


246074d1430240941-r-n-zara-1-400-img_201


246075d1430240941-r-n-zara-1-400-img_201


246073d1430240923-r-n-zara-1-400-img_201


246072d1430240923-r-n-zara-1-400-img_201


246069d1430240923-r-n-zara-1-400-img_201


246070d1430240923-r-n-zara-1-400-img_201


246071d1430240923-r-n-zara-1-400-img_201

Share this post


Link to post
Share on other sites

Speravo ti fossi dimenticato del mio diroama-esperimento :-))
É fermo proprio perché, stampati in 1:400, i disegni delle chiatte diventano così poccoli che nemmeno le vedo più!
Anche la risoluzione di stampa mi è venuta pessima e i particolari scompaiono pur se stampato laser a colori.
Ecco perché capisco e apprezzo tanto il tuo lavoro!

Edited by Bob Napp

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Roberto, in questa scala i particolari che neanche si vedono non sono sono un problema, perchè non si vedono :wink:

Il mio consiglio è di provare, provare e ancora provare :smile:

 

Le quattro torrette principali.

Marco

 

247617d1431535262-r-n-zara-1-400-img_201


247616d1431535262-r-n-zara-1-400-img_201


247615d1431535262-r-n-zara-1-400-img_201


247259d1431190190-r-n-zara-1-400-img_201


247262d1431190209-r-n-zara-1-400-img_201

Share this post


Link to post
Share on other sites

da base artica, marco

 

magnifico... se non fosse per la scala 1:400 che mi comporta problemi di "vista" !

 

marco

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bel modello Marco

ora i carley mi sembrano più consoni, come colore, al periodo della nave.

Ciao Giuseppe

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti, mille grazie per i complimenti. Rieccomi ad aggiornare il modello dopo un po' di ferie. Ho iniziato la prua con alcuni dei particolari più semplici.

 

Marco

 

251646d1435165630-r-n-zara-1-400-img_201


251644d1435165630-r-n-zara-1-400-img_201


251645d1435165630-r-n-zara-1-400-img_201


251642d1435165630-r-n-zara-1-400-img_201


251643d1435165630-r-n-zara-1-400-img_201

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,895
    • Total Posts
      521,298
×