Totiano* Report post Posted August 25, 2014 ero indeciso se postare in quadrato o in nautica, in entrambe sarebbe un post di notevole rilevanza. vedremo come evoluirà la discussine ed eventualmente la sposto. sul sito della Marina al linkhttp://www.marina.difesa.it/Conosciamoci/Notizie/Pagine/20140822_palinurocorinto.aspx è comparso l'annuncio, che fa davvero sensazione per quanto evoca: Il Palinuro attraversa per la prima volta il canale di Corinto: che esperienza! e a guardare le foto c'è da rabbrividire... Share this post Link to post Share on other sites
lazer_one* Report post Posted August 25, 2014 Che spettacolo! chissà se metteranno in rete anche un video?!? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted August 25, 2014 Speriamo proprio che arrivi il video! Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted August 25, 2014 Urca! avevio visto la foto (mi pare ANSA) da sopra non da "sotto"!! Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted August 25, 2014 Foto fantastica !!! Pura curiosità: cosa stanno annotando a sinistra ? Sembra un orario e..... grazie !!! Share this post Link to post Share on other sites
Regia Marina * Report post Posted August 26, 2014 Certo che da questa angolazione della visualizzazione ci si rende davvero conto che 25 metri di larghezza del canale sono davvero strettissimi. Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted August 26, 2014 (edited) Su http://www.marina.difesa.it/conosciamoci/notizie/Pagine/20140822_palinurocorinto.aspx ho trovato questa descrizione di come è stata effettuata la manovra: La navigazione in questa 'gola' rocciosa, lunga 6 chilometri, è un'operazione complessa per una nave monoelica e dotata di 'timone manuale', ed ha impegnato tutto l'equipaggio e gli allievi fin dai primi preparativi. Infatti nel pomeriggio di ieri i nocchieri della nave con gli allievi marescialli, hanno rassettato le manovre e bracciato i pennoni di “punta alla marca” (cioè hanno ruotato gli alberi per posizionarli in modo che i pennoni avessero il minor ingombro in larghezza possibile). Inoltre sono stati messi a mare i palischermi (imbarcazioni a remi in dotazione al Palinuro) per ridurre ancora di più gli ingombri laterali data la larghezza di appena 24 metri del canale. foto che gira su Facebook Edited August 26, 2014 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
STV(CP) * Report post Posted August 29, 2014 Su FB ho visto e letto un breve resoconto del suo Comandante.... poco piu' di un'ora di adrenalina pura.... Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted September 1, 2014 (edited) dotata di 'timone manuale', bracciato i pennoni di “punta alla marca” (cioè hanno ruotato gli alberi per posizionarli in modo che i pennoni avessero il minor ingombro in larghezza possibile). mi permetto di precisare che il timone viene movimentato meccanicamente mediante l'azione della ruota del timone, girata a forza di braccia da un timoniere di manovra, su una vite senza fine che trasmette il movimento all'asse del timone. non esiste frenello in quanto la ruota del timone è quasi sulla verticale dell'asse dello stesso. aggiungo che oltre ai palischermi è stata messa a mare anche la motobarca di sinistra, mi pare di vedere dalla foto gli alberi non ruotano. utilizzando le manovre correnti denominate bracci, lascando a dritta e cazzando a sinistra (mi pare di intuire dalla foto) in modo che il pennone, facendo perno sull'albero di trinchetto, ruoti fino a raggiungere il punto massimo. da timoniere di manovra, ho risalito il rio guadalquivir per raggiungere siviglia nel 1992, in occasione dell'expò... garantisco che non solo il comandante ha la strizza. Edited September 1, 2014 by nostromodiroma Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted September 1, 2014 Pura curiosità: cosa stanno annotando a sinistra ? Sembra un orario e..... grazie !!! è il brogliaccio di navigazione, vengono annotati gli ordini di manovra e gli orari in cui sono stati impartiti Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted September 1, 2014 Che spettacolo! chissà se metteranno in rete anche un video?!? magari spiegano anche perché non hanno il salvagente. Share this post Link to post Share on other sites
lazer_one* Report post Posted September 2, 2014 Grande Nostromo! Devo avere la foto della timoneria del Palinuro con il timone a doppia faccia... Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted September 6, 2014 una foto del timone la possiedo, ma ci sono io in manovra che ingombro la visuale. Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted September 6, 2014 una foto del timone la possiedo, ma ci sono io in manovra che ingombro la visuale. Fa vedere, diamo un volto al buon nostromodiroma! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 6, 2014 Fa vedere, diamo un volto al buon nostromodiroma! Simone, hai coraggio da vendere... :laugh: Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted September 11, 2014 la foto risale al 1992, quindi non fa più testo a causa dello stato di conservazione personale... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 12, 2014 la foto risale al 1992, quindi non fa più testo a causa dello stato di conservazione personale... A Nostrò... facce ride. :laugh: Share this post Link to post Share on other sites