Jump to content
Sign in to follow this  
PELLICANO

Due Uomini Ed Una Nave - Tanta Delusione , Confusione Immane

Recommended Posts

Due uomini e una nave – Tanta delusione e confusione immane, ignoranza abissale

 

Recentemente mi è stato regalato un libro, Due uomini una nave, autore Andrea Ghirlanzoni, dato per 3^ edizione (!!!), 2013.

Le premesse, la presentazione ed il trailer in rete, erano attraenti, ma le conclusioni disastrose: il tema, dichiaratamente senza riferimenti a personaggi reali, è quello trito e ritrito di “traditori” in Marina, ripreso da tanti interessati autori nei primi anni cinquanta e poi smentito da attendibili studi storici, in un intreccio al limite del grottesco tra nobiltà, entourage vaticana, servizi inglesi ecc ecc

Al di la della trama, inconsistente e risibile, comunque opinabile come interesse , richiamo e struttura, mi ha destato profondo fastidio che un autore non si preoccupi neppure di documentarsi per l’ ambientazione del proprio racconto, pur pubblicizzando il proprio lavoro con il richiamo alla regia Marina, la vita a bordo, i rapporti nell’ ambiente, puntellando la pubblicazione con alcune schede (superficiali) sull’ unità classi navigatori.

L’ ambientazione, la collocazione temporale (con inauditi errori di stampa, la descrizione della vita a bordo, le citazioni sono tanto assurde e risibili da rendere difficile la lettura da parte di chi ha una seppur minima esperienza nella marina Militare, e neppure tanto amene da potersi paragonare alle “spivolature “ usuali con gli allievi appena ammessi in Marina; per l’ autore i gradi, la gerarchia, l’ organizzazione di bordo e di vita di una unità militare sono elementi del tutto trascurabili, e comunque ininfluenti ai fini del racconto .....

Malgrado l’ inserimento di schede, la toponomastica delle basi, le posizioni delle apparecchiature a bordo, le “zone” della nave (plancia, quadrato, alloggi, apparato motore), le unità di misura, le rotte, i segnali non rispondono neppure alla più elementare conocenza nautica (non parliamo di cultura marittima e navale ..)

Mi ero ripromesso di annotare in giallo le inesattezze più evidenti, ed in rosso gli errori marchiani, evitando di commentare la parte più romanzata ed epica delle avventure spionistiche di uno dei due personaggi principali: purtroppo il risultato è stato un libro bicolore, una sorta di pagine gialle costellate da righe rosse, da cui risulta persino difficile estrarre singole “perle” ….

Un libro che non è di documentazione ma neppure romanzo di avventura, che può far ridere o creare fastidio ai lettori più esperti, ma creare molta confusione per chi, giovane o non, da entusiasta si volesse avvicinare al mondo navale ..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pellicano, se per favore aggiungi i soliti riferimenti (editore, costo ecc. e magari anche copertina) sposto in Indice come Romanzo.

La tua è una recensione completa e chiara: nessuno ha mai detto che le recensioni debbano essere sempre positive, anzi!!! Se poi si tratta di una 3^ edizione, a maggior ragione è bene mettere quantomeno sull'avviso i futuri potenziali lettori.

Peò a questo punto, incuriosita, ti chiedo anche di inserire almeno qualche "perla".

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per quanto posso vedere su internet, la "terza edizione" si differenzia dalle due precedenti per il cambio del titolo (1^a ed: "Regia Nave Sebastiano Caboto", 2^a ed "8 settembre 1943: da quale parte?"). L'autore è un ufficiale AM.

Share this post


Link to post
Share on other sites

:ohmy: La copertina del libro dice già tutto! :wacko:

 

2qjm8tz.jpg

 

...un "CHARLES ADAMS"...e mi sembra pure radiato!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pellicano, se per favore aggiungi i soliti riferimenti (editore, costo ecc. e magari anche copertina) sposto in Indice come Romanzo.

La tua è una recensione completa e chiara: nessuno ha mai detto che le recensioni debbano essere sempre positive, anzi!!! Se poi si tratta di una 3^ edizione, a maggior ragione è bene mettere quantomeno sull'avviso i futuri potenziali lettori.

Peò a questo punto, incuriosita, ti chiedo anche di inserire almeno qualche "perla".

Scusa per i dati incompleti, non sono avvezzo ad impostare una discussione. Sono in viaggio ma appena posso vi deliziero con alcune perle

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,747
    • Total Posts
      519,734
×