Jump to content
Sign in to follow this  
Alfabravo 59

Capo "catalessi" Ed I Portachiavi Sonori...

Recommended Posts

Un bel giorno a C/mare Rimini arrivò un Capo di 2° cl. (NP) che fu destinato all' Uff. Amm.vo. Questo personaggio si fece subito notare per il carattere "chiuso" e taciturno: personalmente mi ritenni fortunato di non dover lavorare con un simile individuo dalla scarsa parola e che bisognava "interpretare"...

Storpiando un poco il suo cognome, noi marinai di leva lo soprannominammo "Capo Catalessi".

 

In quel periodo, fra la merce venduta dai "vu cumprà", c' erano dei portachiavi che potevan esser localizzati a 4 - 5 mt. di distanza con un fischio.

 

Un giorno, in seguito ad un importante sequestro di merce, ci trovammo un bel numero di siffatti oggetti e così alcuni di noi pensarono di fare uno :devil: scherzo :devil: all' ombroso Sott.le...

 

In breve nascondemmo qualche decina di portachiavi tra le scartoffie che riempivano le pareti dell' Uff. Amm.vo e, quando qualcuno di noi transitava nel corridoio, con un minimo fischio della bocca "attivava" la suoneria degl' infernali oggetti :laugh::laugh: ...che, abbiam scoperto in tale occasione, s' influenzavano a vicenda nella suoneria! :laugh::laugh:

Insomma, ad ogni nostro fischio (io usavo le prime note de "La Ritirata"...) seguiva un concerto di trilli che durava anche oltre 5 minuti!

 

Ovviamente Capo "Catalessi" non apprezzò lo scherzo ed un giorno, esasperato, si precipitò fuori dall' ufficio e prese per il camisaccio il malcapitato marinaio che aveva "attivato" le suonerie...

 

A tal punto intervenne il :smiley33: Comandante :smiley33: che ci fece capire che lo scherzo si stava trasformando in cattiveria e che era ora di "bonificare" :laugh: la zona dai rumorosi aggeggi.

Di positivo ci fu che durante tale bonifica venne ritrovata un' importante pratica...e Capo "Catalessi" divenne un briciolo più loquace e meno scontroso!

Edited by Alfabravo 59

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest

Alfabravo eri un birbaccione... :laugh: :laugh:

Su Nave Audace.. era il periodo di moda di questi portachiavi...

alle 3 di notte, fui svegliato da un collega che fischiettava (come per chiamare un cucciolo di cane)...

quando, tutto assonnato gli chiesi cosa stasse facendo, inprecando, mi disse che non trovava le chiavi dell'armadietto...

Vi sto che mi aveva svegliato, lo mandai a farsi una "zuppa".. :laugh: :laugh:

Che tempi!

Share this post


Link to post
Share on other sites

NONNO :wink: , raccontacene un'altra!!!! :smiley19: :smiley19:

 

PS, di portachiave sonori non avevo mai sentito parlare....eppure ho scopertio in Web che esistono ancora.

Edited by malaparte

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest

NONNO :wink: , raccontacene un'altra!!!! :smiley19: :smiley19:

 

PS, di portachiave sonori non avevo mai sentito parlare....eppure ho scopertio in Web che esistono ancora.

 

Hei ragazza.. nonno a chi? Immagino tu ti riferisca ad Alfabravo... è certamente, molto, molto, molto più vecchio di me. :wink::tongue::laugh: :laugh:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Hei ragazza.. nonno a chi? Immagino tu ti riferisca ad Alfabravo... è certamente, molto, molto, molto più vecchio di me. :wink::tongue::laugh: :laugh:

Pardon...NONNI, raccontatecene un'altra!!!

 

"Nonni" ovviamente, inteso solo nella sua accezione "militare"... :wink:

 

i

Share this post


Link to post
Share on other sites

malaparte, di male in peggio... in certi ambiti civili, "nonno" in accezione militare non ha precisamente un bel significato....

 

Comunque, l' età e l' esperienza danno (o darebbero...) delle belle gratificazioni dai giovini, specie in ambienti come quelle marinaresche e militari. E spesso l' aneddotistica è un buon, se non ottimo, sistema per passare l' esperienza.

 

Saluti,

dott. Piergiorgio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

malaparte, di male in peggio...

Decisamente no: sapevo di cosa stavo parlando. :smile:

Es. mitico dizionario Sabatini Coletti:

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/N/nonno.shtml : 2 Nel gergo militare, soldato prossimo al congedo

 

 

 

Parlavo di "nonni", non del notoriamente famigerato "nonnismo".... :rolleyes:

Edited by malaparte

Share this post


Link to post
Share on other sites

a me sembra che per decostruzione giornalistica (in mancanza di termini migliori non offensivi) da "nonni" venne derivato il termine "nonnismo"....

 

ma stiamo andando fuori tema; riponiamo la filologia, quindi....

 

Saluti,

dott. Piergiorgio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Decisamente no: sapevo di cosa stavo parlando. :smile:

Es. mitico dizionario Sabatini Coletti:

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/N/nonno.shtml : 2 Nel gergo militare, soldato prossimo al congedo

 

 

Parlavo di "nonni", non del notoriamente famigerato "nonnismo".... :rolleyes:

 

:smiley19::wink::biggrin:

Edited by danilo43

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest

Si, si vabbè!

mi avete "targato" come vecchietto prossimo alla rottamazione... :laugh: :laugh:

se ve becco.. :laugh: :laugh:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,746
    • Total Posts
      519,720
×