Nichelio Report post Posted August 10, 2014 Secondo voi le pale del battello sono vere oppure fanno parte della coreografia? http://img843.imageshack.us/i/09062013381.jpg/ Quando sono stato su quel battello, che fa servizio di linea sul lago di Garda, ho visto che le pale ruotano davvero nell'acqua ma osservando la foto noto un turbinio a poppa. Mi chiedo se c'è un'elica oppure no. Qualcuno sa darmi una risposta? Grazie, Nichelio Share this post Link to post Share on other sites
madmike Report post Posted August 10, 2014 Non riesco a vedere l'immagine.... Share this post Link to post Share on other sites
MAS 16 Report post Posted August 10, 2014 Per caso è questo"ITALIA" Share this post Link to post Share on other sites
MAS 16 Report post Posted August 10, 2014 Sia il Zanardelli costruito nel 1903, e l'Italia costruito nel 1908,recentemente sono stati dotati di un motore diesel,al posto della vecchia motrice a vapore,comunque le ruote a pale a mezzaria scafo e l'elica a poppa vengono messi in funzione dal motore diesel. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted August 10, 2014 (edited) Sia il Zanardelli costruito nel 1903, e l'Italia costruito nel 1908,recentemente sono stati dotati di un motore diesel,al posto della vecchia motrice a vapore,comunque le ruote a pale a mezzaria scafo e l'elica a poppa vengono messi in funzione dal motore diesel. Verissimo, ma la società "Gestione Navigazione Laghi" ha ancora in esercizio sul lago di Como il Piemonte, un piroscafo a ruote con motrice originale alternativa a vapore, costruito in Svizzera nel 1904. http://www.navigazionelaghi.it/ita/m_flotta1.asp?ID=55 Edited August 10, 2014 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
Nichelio Report post Posted August 11, 2014 Grazie per le risposte, Quindi sono presenti sia le pale sia l'elica. Grazie ancora Nichelio Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted August 16, 2014 In realtà a me risulta che Italia e Zanardelli (scelleratamente rimotorizzati con diesel MTU nel 1982 e 1976, periodo in cui la Navilaghi sembrava avercela con i propri pochi piroscafi residui) siano propulsi solo da ruote: nessuna elica. Oltre al Piemonte sul Verbano, a ruote ed a vapore ci sono Concordia (Navigazione Lago di Como) e Patria (Provincia di Como che l'ha rilevato dalla NLC che l'aveva messo in disarmo tra mille polemiche nel 1991) sul Lago di Como. Segnalo a proposito: http://forum.milanotrasporti.org/viewforum.php?f=33 Share this post Link to post Share on other sites