Alfabravo 59* Report post Posted May 24, 2014 (edited) Titolo: LA MARINA ITALIANA NELLA GRANDE GUERRA Autori: C.V. G. ALMAGIA'; C.C. A. ZOLI; C/Amm. F.LEVA; C.V. L. CASTAGNA; A.S. S. SALZA Casa Ed: VALLECCHI - Firenze per conto dell' UFFICIO STORICO DELLA REGIA MARINA Anno: 1935 (1° vol.); 1942 (8° vol.) Pag: 452+623+550+605+493+581+809+846= 4459; varie mappe; nessuna fotografia Dim (cm): 18 X 12,5 Prezzo: ==== Reperibilità: difficile (1° volume: gli altri 7 son graficamente uguali) RECENSIONE. Monumentale (in tutti i sensi) opera in 8 volumi pubblicati dall' U.S.M.M. nell' arco di sette anni. I sottotitoli dei vari tomi danno un' idea degli argomenti trattati. 1) VIGILIA D' ARMI SUL MARE - Dalla pace di Losanna alla Guerra Italo Austriaca. 2) L' INTERVENTO DELL' ITALIA A FIANCO DELL' INTESA E LA LOTTA IN ADRIATICO - Dal 24 Maggio 1915 al salvataggio dell' Esercito Serbo 3) SVILUPPI DELLA GUERRA ADRIATICA - Dal salvataggio dell' Esercito Serbo sino alla fine dell' anno 1916 4) LA GUERRA AL TRAFFICO MARITTIMO - Le operazioni in Adriatico fino alla battaglia navale del 15 Maggio 1917 5) LA LOTTA CONTRO IL SOMMERGIBILE (Maggio - Ottobre 1917) 6) LA LOTTA CONTRO IL SOMMERGIBILE (Ottobre 1917 - Gennaio 1918) 7) VERSO LA VITTORIA CONTRO IL SOMMERGIBILE (Dal Gennaio al Luglio 1918) 8) LA VITTORIA MUTILATA IN ADRIATICO (Dal Luglio 1918 alla conferenza della pace - Gennaio 1919) Dico subito che degli 8 volumi ho letto solo i primi 2, poi ...ho lasciato ( ) per due motivi. Il primo è di natura "tecnica - conservativa" nel senso che ho trovato questo "tesoretto" nella polverosa soffitta di casa dopo decenni di oblìo. Nonostante che tutti i libri siano ancora ben messi, la loro ripetuta manipolazione ne danneggia la rilegatura. Il secondo motivo è il mio solito chiodo fisso circa la lunghezza dei capitoli... L' opera riporta per intero i vari trattati, accordi navali ed i numerosi piccoli eventi ben difficili da trovare nella storiografia "tradizionale". Vi sono numerose citazioni dello storico navale Austriaco SOKOL . Oltre a ricordare le varie navi, vengono menzionati anche i loro C.ti in quel dato periodo. Però mi ha sorpreso di non veder nulla circa la "Cassaforte di Zurigo"... E' interessante notare come di 8 volumi ben 3 siano dedicati ai sommergibili: cosa del tutto giustificata data la grave minaccia portata da questa (quasi) nuova arma temuta e micidiale. Ricordo che ancora oggi l' Asso degli Assi dei Sommergibilisti è il Tedesco Lothar Von ARNAUD de LA PERIERE, 1° G.M. appunto. In definitiva giudico molto buona quest' opera come preziosa fonte di consultazione, mentre come lettura tradizionale risulta un pò "pesante" anche per il linguaggio italiano arcaico. Edited May 30, 2014 by Alfabravo 59 Share this post Link to post Share on other sites
chimera Report post Posted May 24, 2014 Però mi ha sorpreso di non veder nulla circa la "Cassaforte di Zurigo"...È "normale" vista la data di pubblicazione della monumentale opera che hai recensito. La Marina si è pronunciata ufficialmente sulla vicenda del colpo di Zurigo in tempi incredibilmente recenti. Tra un po' uscirà sull'argomento un articolo sulla Rivista Marittima Ciao, C. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 24, 2014 È "normale" vista la data di pubblicazione della monumentale opera che hai recensito. La Marina si è pronunciata ufficialmente sulla vicenda del colpo di Zurigo in tempi incredibilmente recenti. Tra un po' uscirà sull'argomento un articolo sulla Rivista Marittima Ciao, C. chissà chi l'ha scritto!?!!? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted May 24, 2014 È "normale" vista la data di pubblicazione della monumentale opera che hai recensito. La Marina si è pronunciata ufficialmente sulla vicenda del colpo di Zurigo in tempi incredibilmente recenti. Tra un po' uscirà sull'argomento un articolo sulla Rivista Marittima Ciao, C. Ricordo in merito un esauriente saggio pubblicato parecchi anni fa sul B.d.A. dell'USMM; non ricordo al momento l'autore. In serata dovrei recuperarlo e, nel caso interessi, fare la trasposizione in OCR. Riferirò il risultato della ricerca. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted May 24, 2014 Recuperato! http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/bollettino/Documents/2103/bollettino_aggiornato_dic_2013.pdf B.d.A Set-89 Zurigo 1916: un colpo risolutivo. Il Servizio Segreto della Regia Marina in azione, di Marco Gemignani. Si tratta ora di scovarlo nella mia biblioteca e lavorare di scanner, sempre che interessi a qualcuno. Share this post Link to post Share on other sites
chimera Report post Posted May 24, 2014 Sempre sul Bollettino, fascicolo set-dic 2010, è stato pubblicato l'ottimo saggio di Giuliano Colliva «Zurigo, 26-27 febbraio 1917: La Marina italiana e l'operazione Mayer» C. Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted February 4, 2015 Da oggi ne sono felicissimo possessore (a prezzo per nulla esoso) Share this post Link to post Share on other sites