Jump to content
Sign in to follow this  
Massimiliano Naressi

Storia Della Guerra Del Pacifico

Recommended Posts

Titolo: STORIA DELLA GUERRA DEL PACIFICO. Vol. 1: Da Pearl Harbour a Guadalcanal 1941-43, arrivano i Kamikaze. Vol. 2: Dall’affare Cicero a Hiroshima 1943-45, i Marines alla riscossa. (titolo originale: Le Japon perd la guerre du Pacifique).

Autore: Marcel Giuglaris
Casa editrice: Longanesi
Anno di edizione: 1974
Pagine: 292 + 219
Dimensioni: tascabile

Reperibilità: facile (usato in rete)

Costo: 10 euro o meno

 

1zw2fj5.jpg

 

Tra i numerosi testi dedicati alle vicende della GM 2 nello scacchiere del Pacifico, l’opera di Giuglaris occupa un posto particolare in quanto l’autore ha volutamente realizzato un testo in cui le vicende sono narrate dal punto di vista giapponese. Per realizzare ciò lo scrittore ha volutamente utilizzato solo fonti nipponiche (con l’eccezione di un solo testo costruito sempre su fonti giapponesi). Il volume aiuta quindi a comprendere sia la genesi della decisione di attaccare gli USA e gli altri alleati, sia le modalità strategiche di conduzione della guerra.

Tra i capitoli due sono decisamente interessanti. Un primo è quello dedicato al soldato (e marinaio) giapponese, al suo addestramento e alla sua mentalità, utile per comprendere il perché di determinate scelte partendo dal tipo di addestramento e di vita condotto dagli ufficiali nipponici. Un secondo riguarda le vicende del tenente Fujita, autore del raid aereo incendiario (partito da un sommergibile) che colpì gli stati nordoccidentali degli USA. Si tratta della, relativamente poco nota, risposta giapponese al raid Doolittle, ben descritta dall’autore sia nella sua genesi che nello svolgimento.

Share this post


Link to post
Share on other sites

belle le copertine usurate. Le si può (GIUSTAMENTE!!!!) stramaledire, ma le maledette legature Longanesi dei POcket anni 70, che si squadernavano e scollavano solo a guardarle, ma costavano pochissimo,....fanno tanto "operazione nostalgia"... E la Longanesi ha fatto molto per diffondere opinioni storiche magari border-line, per l'epoca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,840
    • Total Posts
      520,660
×