danilo43* Report post Posted March 29, 2014 (edited) Titolo: DALL'ADRIATICO Destinazione Oriente e Americhe Autori: Francesco Ogliari e Lamberto Radogna Editore: Cavallotti, Milano Anno: 1975 Pagine: 426 Dimensioni: cm 29,5 x 21,5 Prezzo di copertina: nn Reperibilità: difficile – sul web usato circa € 60,00 La prestigiosa e completa opera, premiata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, fa parte della più ampia collana “Storia dei trasporti italiani”; il settore “trasporti marittimi di linea” comprende ben sei tomi compilati tutti dai medesimi autori, Ogliari e Radogna. Questo secondo volume relativo all'armamento adriatico è a sua volta suddiviso in sei capitoli; il testo ricchissimo di fotografie, molte delle quali inedite, è così articolato: Parte prima: Una vecchia gloria pugliese (la Società di Navigazione “Puglia” ) Parte seconda: Il vessillo si San Marco sui mari delle Indie (la “Società Veneziana di Navigazione a Vapore)Parte terza: il Lloyd, orgoglio triestino (dalle origini del Lloyd Austriaco)Parte quarta: dal bark “Fides” alla motonave “Saturnia” (la Società Triestina di navigazione “Cosulich”).Parte quinta: altri armamenti di linea dell'Adriatico: la “San Marco” e la Compagnia Adriatica, la “Navigazione Libera Triestina, la “Tripcovich”, l' “Adria” di Fiume.Parte sesta: armamenti minori dell'Adriatico, la “S.A.I.M” di Ancona, la “Società romagnola di navigazione a vapore”, la società di navigazione “Istria-Trieste”, la “società cittadina di navigazione a vapore di Capodistria”, la “Costiera” società anonima di navigazione in Fiume, la “Zaratina” società anonima di navigazione, la “Fiumana” soc. an. di nav., la “Nautica” soc. an. in Fiume.Inoltre: -società di navigazione di uso locale ex austro – ungariche trasferite nel 1918 sotto bandiera italiana: - “Nicolò Gianni & C di Muggia, “Società Muggesana di navigazione a vapore, la “Rosandra”, la “Navigazione a vapore Municipalizzata”, la “Società di navigazione a vapore di Monfalcone”, la “Navigazione Giuliana” in Trieste (ex soc. di nav. a vapore Trieste- Grignano, la soc. di nav. “Opera & C” in Cervignano, la “Navigazione Libertas” in Trieste. Di ogni società viene ripercorsa la storia a partire dalle origini, fornendo oltre alle immagini fotografiche, un'ampia documentazione di disegni, stampe e manifesti. Edited March 29, 2014 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 29, 2014 Scusatemi per l'inconveniente. Non so spiegarmi cosa sia successo ed il motivo di questa inserzione multipla. Ho già avvisato la Moderatrice di eliminare i doppioni dove tra l'altro c'è solamente l'url dell'immagine e di eliminare anche questo post. Share this post Link to post Share on other sites