Jump to content
Sign in to follow this  
danilo43

L'oro Dell'elba - Operazione Polluce

Recommended Posts

Titolo : L'ORO DELL'ELBA - OPERAZIONE POLLUCE

Autori : Enrico Cappelletti - Gianluca Mirto

Editore :Magenes

Data di pubblicazione: Ottobre 2004

ISBN : 8887913528

Pagine : 368

Dimensioni : 21 x 15

Prezzo di copertina : € 15,00

 

Dal passato un enigma irrisolto: il tesoro che ancora giace nelle acque dell'Elba.
170.000 monete tra oro e argento, innumerevoli gioielli e la carrozza d’oro dei Borboni: questo il preziosissimo carico del Polluce, piroscafo affondato nelle acque dell'Elba nel 1841. Il gruppo di inglesi che ha provato a recuperarlo illegalmente è riuscito a portar via solo una piccola parte di questo fantomatico tesoro: quanto ancora giace sul fondo del mare, proprio davanti alle coste dell'isola? Questo libro, che racchiude anche le riproduzioni dei documenti originali serviti a ricostruire la vicenda, vi porta in una grande inchiesta, condotta con rigore e condita da una buona dose di avventura, intrighi internazionali e fitti misteri che si dipanano nel corso dei secoli.

Nell'ottobre 2002, la Polizia inglese restituisce alle Autorità italiane un ricco bottino in oro e gioielli, che un gruppo di inglesi aveva illegalmente recuperato da una nave chiamata Pollux, affondata al largo dell'isola d'Elba alla metà del XIX secolo. Questa storia stuzzica la curiosità degli autori, esperti sub e ricercatori, che mai avevano sentito parlare di un relitto "tesoriero" al largo delle coste italiane e continuano le ricerche.

Avvalendosi di documenti, fotografie, leggende raccontate sull'isola, informazioni di prima e seconda mano, i due ricostruiscono tutta la vicenda della nave misteriosa.

A partire dal naufragio del 1841, probabilmente non del tutto accidentale e provocato dalla Compagnia rivale per motivi economici e politici, sullo sfondo dei moti carbonari e delle lotte per l'indipendenza e l'unità italiana; passando per l'eclatante furto preparato minuziosamente per anni e commesso alla luce del giorno, senza che nessuna delle autorità competenti se ne accorgesse. Chi ha informato i ladri, se di questo relitto si era persa ogni traccia? Come si sono procurati i permessi necessari? Per arrivare alla domanda finale: cosa resta ora della nave, di incalcolabile importanza storica, e del suo tesoro, a 103 metri sotto il livello del mare?

 

Avvincenti le modalità del tentativo di recupero, da parte della società armatrice, la De Luchi & Rubattino, di garibaldina memoria; l'intervento venne effettuato subito dopo l'affondamento, nel novembre 1841. Con lo scarso ausilio della tecnologia dell'epoca, ma avvalendosi di superba arte marinaresca, il relitto venne sollevato dal fondo. Poco dopo l'inizio della traslazione i recuperatori furono costretti ad ammainarlo nuovamente a causa della forza motrice insufficiente per affrontare il rimorchio verso terra, contro corrente. E lì si trova tutt'ora. Un libro da non perdere!

ijmc.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Successivamente alla pubblicazione del testo, l'Istituto Luce ha commercializzato il DVD "L'enigma del Polluce" (2008); ordinato al Mare di Carta risultava introvabile.

Lo ho ricevuto solamente oggi e vi assicuro che merita la visione. Lo si può trovare con facilità ed a prezzo modico (€ 6,99) a questo indirizzo: http://www.ibs.it/dvd-film/enigma-del-polluce/pippo-cappellano/8014191907309_.html

Il DVD, oltre ad una buona ricostruzione storica degli eventi, illustra le fasi del recupero effettuato con tecnica archeologica di quanto, scampato alla criminosa demolizione. era rimasto ancora intatto nel relitto a 103 metri di fondo.

Una parte del filmato contiene inoltre alcune riprese originali dei palombari dell'Artiglio in scafandro rigido da alta profondità. Una chicca!

 

Titolo in lingua originale: L'Enigma Del Polluce

  • Listino:€ 14,90
  • Paese:Italia
  • Produzione:Istituto Luce
  • N. DVD:1
  • Data uscita:06/2008
  • Supporto:DVD film
  • Durata:53
  • Lingue:Inglese, Italiano
  • Sottotitoli:Italiano Per I Non Udenti
  • EAN:8014191907309
Dati tecnici: (Formato schermo Full Screen)Dolby Digital Mono- PalArea 2 (Europa/Giappone)

 

 

V45Tcm.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

La MM sta continuando le ricerche sul relitto del Polluce. Nelle ultime ore, nave Anteo e il Gruppo operativo subacquei del Comando subacquei e incursori 'Teseo Tesei', con l'utilizzo del sistema robotico Rov dotato di bracci, telecamera e sonar, hanno recuperato un'altra parte del tesoro http://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/uominiemare/2014/09/26/marina-militare-recuperate-altre-monete-da-relitto-polluce_0f0feed7-746b-48ce-aeb9-068aac5d36e5.html

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ottima notizia. Sei riuscita a vedere il filmato Luce ? E' eccezionale veramente. Senza voler toglier nulla alla MM che si avvale di un ROV, il lavoro di operatori in saturazione è un'altra cosa :wink:

Edited by danilo43

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,843
    • Total Posts
      520,617
×