Jump to content
Sign in to follow this  
Giorgio Napoletani

Side Scanning Sonar

Recommended Posts

Cari Comandanti, qualcuno di voi ha esperienza di sonars montati su imbarcazioni da diporto?

Non parlo di aggeggi per i quali è necessario accendere un mutuo.....qualcosa alla portata delle tasche di un pensionato con qualche conoscenza di elettronica e dei prodotti Raymarine.

Buon vento a tutti :Italy:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se non vuoi spendere una fortuna con un side scan a pesce rimorchiato il mercato offre alcuni modelli di ecoscandagli a scansione laterale. Non è che costino poco, ma nemmeno da paragonare ai precedenti. I produttori che conosco sono: la Lowrance del gruppo Raymarine e la Humminbird.

Avevo installato uno dei primi Humminbird a trasduttore oscillante (elettronicamente) oltre 20 anni fa. Con questo ecoscandaglio, vedo la data nel mio logbook, ho battuto nel 1994 un grosso relitto su 64 m di fondo a circa 140/150 m di distanza, ma ciò nonostante l'apparecchio non era valido per la ricerca di oggetti più piccoli (leggi “tenue” dato che sei caorlotto).

Nel frattempo la tecnica ha fatto passi da gigante. In un depliant del 2010, nella schermata di un Humminbird serie Combo, si potevano vedere distintamente i bulloni della flangia della zampa di una piattaforma. Non lo comperato perchè la scala di profondità massima, usandolo come side, era di soli 30 metri. Credo lo abbiano esteso a 40 e costava poco più di 1000 €.

Vedo adesso che si parla un gran bene del Lovrance Structure Scan. Ti ho allegato qualche link; dovresti spendere molto meno acquistando il solo eco, non combinato a plotter e gps.

Il traduttore structure scan non è però fornito di serie con l'apparecchio e non costa poco!

Ti consiglierei di informarti dal venditore se qualche apparecchio di questa serie è stato venduto nella tua zona e consultare l'utente. Meglio sarebbe fare una prova in mare.


http://www.lowrance.com/Root/Lowrance-Documents/IT/STRUCTURESCAN-HD_OM_IT_988-10293-001_w.pdf

http://www.livebaiting.com/it/lowrance_hds__lo_structure_scan-report-9.php

http://www.waveinn.com/negozio-nautica/lowrance-hds-10m-gen2/43870/p

http://www.accastillage-diffusion.it/consulenza/Tecnologia-Side-Imaging-HUMMINBIRD,381650,it.html

http://www.amazon.com/dp/B00927ETX6/?tag=babohq-20

Edited by danilo43

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie per i link sono stati molto utili.

Tuttavia non so ancora cosa fare. Mi spiego; la mia strumentazione è tutta Raymarine ed oltre al tridata ed al wind, comprende due plotter C 120W, AIS 500, DSM 300, Radar e Radio anche questi ultimi Raymarine. Gli strumenti sono collegati via NMEA 0183 e/o il protocollo Raymarine.

Posso sicuramente collegare uno strumento terzo via NMEA e sicuramente non ho bisogno di altri plotter.

Il trasduttore del DSM 300 è il trasduttore std a doppia frequenza. del tipo fisso attraverso la carena.

Anche per il solo trasduttore credo che dovrò accendere un mutuo.........Uffa, tutte le soluzioni mi sembrano economicamente importanti.....non so che fare

Share this post


Link to post
Share on other sites

Guarda, io mi trovo molto bene con questo prodotto:

 

http://www.furuno.com/en/business_product/detail/marine/index.php?prdcd=FCV-295&category=FishFinder&business=recreational

 

Ha una buona potenza e risoluzione come fish finder, compatibilità NMEA e prezzo abbastanza contenuto (dovremmo essere intorno ai 600€). La mia barca è ormeggiata a Grado, quindi come te opero sui fondali bassi della laguna. Certo, se la cava meglio sulle medie profondità, ma secondo me è un'ottima occasione per il rapporto qualità-prezzo! Non ho notizie sul trasduttore però: io ne utilizzo uno più vecchio ereditato da un Furuno LS-4100...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Certo che a quel prezzo trovi ottimi ecoscandagli, ma quanto avevo precedentemente consigliato a Giorgio Napolitani era basato sulla sua richiesta/ titolo del thread: Side Scanning Sonar.

Share this post


Link to post
Share on other sites

No problems, ma noto che nel frattempo Giorgio Napoletani si è eclissato...

Edited by danilo43

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,747
    • Total Posts
      519,729
×