Giorgio Napoletani Report post Posted March 5, 2014 Egregi Comandanti, è da un po' di tempo che sono alla ricerca dei diagrammi polari della barca a vela Gib Sea 51. La barca è stata prodotta nel cantiere Gibert Marine in Francia nel 2002. Detto cantiere era stato acquistato qualche anno prima dalla Dufour Yachts e penso che oggi sia chiuso. Ho fatto qualche prova su internet con scarsi risultati (nulli). una foto della barca è sulla mia discussione "appena attraccato" (devo ancora imparare a "postare" le foto). Grazie a tutti Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti Report post Posted March 5, 2014 Hai provato a scrivere direttamente al cantiere? La Dufour dovrebbe averlo, se esiste. Per chi ci legge e non sa di cosa stiamo parlando: un diagramma polare è uno schemino che dice per ogni andatura e intensità del vento qual'è la velocità massima teoricamente sviluppabile dalla barca. In regata, lo usa il comandante per dimostrare ai membri dell'equipaggio che: sono delle schiappe o che non si impegnano abbastanza. Il rigore scientifico del diagramma sovente non basta a mettere a tacere la bassa forza, che a queste insinuazioni può rispondere che: la colpa è della carena che ci pascolano le tartarughe, o che chi ha fatto il diagramma non ha contato il peso delle carabattole imbarcate, o infine che è il timoniere che non è buono. Ecco un esempio: http://www.j24blog.com/wp-content/uploads/2007/05/j24_polar.pdf Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio Napoletani Report post Posted March 7, 2014 Grazie per il consiglio. Ovviamente l'ho fatto ma senza avere alcuna risposta. Ho provato anche a cercare il cantiere Gibert Marine e ad iscrivermi al sito Dufour ma.....niente! In aggiunta a quanto così chiaramente spiegato da Secondo Marchetti, il diagramma polare serve anche a farti decidere la rotta migliore da tenere in funzione delle prestazioni della barca. Share this post Link to post Share on other sites