Jump to content
Sign in to follow this  
Pinin

Quantità Mine Sommergibile Micca?

Recommended Posts

Penso che l'equivoco sia dovuto al fatto che stai considerando 2 file di armi anzichè una, raddoppiando quindi il numero corretto.

Nei piani dell'ANB sono correttamente rappresentate 20 armi in due gruppi da 10; ingrandendo a sufficienza l'immagine, ciò che sembrerebbe una seconda fila di armi non sono nient'altro che gli urtanti di ciascuna mina.

Edited by bezukhov

Share this post


Link to post
Share on other sites

I Sommergibili d'Italia http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=31994

 

I piani mostrano 40 mine no 20.

 

Hai ragione, grazie per la segnalazione, qualcuno aggiornerà..

 

Penso che l'equivoco sia dovuto al fatto che stai considerando 2 file di armi anzichè una, raddoppiando quindi il numero corretto.

Nei piani dell'ANB sono correttamente rappresentate 20 armi in due gruppi da 10; ingrandendo a sufficienza l'immagine, ciò che sembrerebbe una seconda fila di armi non sono nient'altro che gli urtanti di ciascuna mina.

 

E' una sezione..

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

E' una sezione..

Grazie Lefa, ora ho capito, stavo guardando solo il disegno dell'ANB mentre il problema è nella vista dall'alto nel libro di Turrini. Non so davvero che dire, il numero di 20 mine è riportato anche nella recente opera di Bagnasco/Brescia. Attendo quindi il parere degli esperti!

 

Edited by bezukhov

Share this post


Link to post
Share on other sites

La pianta proposta nel libro di Turrini non ha "problemi", mostra correttamente 40 armi, come anche quella dell'AMB, che mostra un ponte (copertino) differente in cui non si vedono le mine; lo sbarramento offensivo posato nei pressi di Alessandria era composto da 40 mine, le sviste capitano..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quindi se ho ben capito il problema non è nel disegno, ma nel testo. Ne devo dedurre che sia la pubblicazione dell'USMM del 1963, sia il libro di Bagnasco/Brescia riportano un dato errato. Qui http://www.sommergibili.com/micca.htm viene riportato il numero di 40, sottolineando come erroneamente spesso venga indicato invece 20. Grazie per la segnalazione!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non so cosa riporti il libro dell’amm. Pollina perché purtroppo non lo ho, il Turrini-Miozzi riporta il dato corretto di 40 torpedini.

Per quanto riguarda il c.te Bagnasco, l’errore è presente anche nell’ottimo “I Sommergibili Italiani della Seconda Guerra Mondiale”, nel quale si accenna alla particolarità del sistema di posa del MICCA; sui posamine precedenti della classe BRAGADIN la semina avveniva tramite due tubi poppieri dedicati e il locale mine era collocato sul primo ponte sopra i motori elettrici, il MICCA che era un battello sperimentale prevedeva l’adozione di un sistema di semina centrale collocato in stiva, la successiva classe FOCA adotterà con pessimi risultati entrambi i sistemi. Il c.te Bagnasco scive:

 

"Una particolarità di questo tipo di battello era costituita dal sistema per la posa delle mine, contenute in una camera centrale cilindrica posta nella parte inferiore dello scafo a pressione."

 

Forse quando scrisse il testo potè consultare solo il disegno in sezione e ne evinse che la “camera centrale” fosse composta da una sola linea di mine divise in due pozzi, oppure è semplicemente una svista, anche se non ci sono tante classi italiane di posamine con cui confondersi e nessuna aveva un totale di 20 armi in dotazione (solo la camera centrale dei FOCA), ad ogni modo si tratta di un errore davvero trascurabile se paragonato alla portata delle opere menzionate..

 

[edit]

 

Quando scrivi del libro di Bagnasco/Brescia, fai riferimento a "I Sommergibili Italiani 1940-1943"?

Edited by Lefa

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quando scrivi del libro di Bagnasco/Brescia, fai riferimento a "I Sommergibili Italiani 1940-1943"?

 

Esatto, intendo proprio quello.

 

 

Non so cosa riporti il libro dell’amm. Pollina perché purtroppo non lo ho, il Turrini-Miozzi riporta il dato corretto di 40 torpedini.

 

Il libro di dell`amm. Pollina riporta 20, io invece non ho il Turrini-Miozzi.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,896
    • Total Posts
      521,312
×