pennabianca Report post Posted May 18, 2014 (edited) Comandanti vi posto le foto degli spilli costruiti da me per incollare i corsi di fasciame, questi si piantano con l'attrezzo piantachiodi. Gli spilli sono stagnati all'interno dei rivetti. Eccovi le foto. Mi sembrava doveroso spiegare il tutto. Ciao a tutti e buon lavoro. Pennabianca. Edited May 22, 2018 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
spanzetta Report post Posted May 18, 2014 Ciao a tutti..Anche se in ritardo ecco le foto del mio "lavoro" (essendo abbonato sono "ancora" al numero 9).. Considerate che è il MIO PRIMO LAVORO in assoluto.. e che ho quasi 50 anni (della serie: non è mai troppo tardi per iniziare).. Il mio nome è Stefano.. (spanzetta, il mio nickname, è composto da S=Stefano e Panzetta, il mio cognome).. Un caro saluto Share this post Link to post Share on other sites
roccowilli Report post Posted May 18, 2014 Ciao Spanzetta, nonè mai troppo tardi per iniziare un passatempo di puro divertimento, con questo modello sicuramente ci sarà da divertirsi molto. Quando piglierai la mano giusta.... vedrai che diventerà molto ma molto interessante e nello stesso tempo appassionante. Quindi amico mio buon proseguimento e soprattutto buon divertimento. saluti. roccowilli. Share this post Link to post Share on other sites
carminee Report post Posted May 18, 2014 Un saluto a tutti , complimenti per i vostri modelli , Fase 11, Ho fatto dei rinforzi con le sprue di legno avanzato sulla parte prua e poppa onde evitare svirgolamenti ,ho dato una mano di vinavil diluito per quasi tutto il modello e per essere sicuro di metterlo dappertutto ho mischiato nella colla un po' di colore ,tutto per una futura protezione del legno ,dato una prima scartavetrata prima di quella definitiva per il fasciame , ed ho notato che nella parte bassa a poppa non e stato facile non rovinare le linee del modello quindi occhio.... Un saluto e buon vento a tutti i comandanti ,Carmine. upload immagini url immagine caricare immagini hosting immagini caricare immagini Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted May 19, 2014 Che soluzione curiosa, Carmine. Che vantaggi effettivi ti da? Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 19, 2014 (edited) Ehilà comandanti buona giornata e ben trovati. Come primo lavoro carissimo Spanzetta ti stai comportando molto bene nell'assemblaggio dello scheletro, ottimo avanti così. Gianfranco carissimo, ottimo lavoro anche il tuo come sempre, Carmine ciao carissimo, tu sei quello che ogni tanto con le tue innovazioni illumini il sistema della costruzione, ottimo ottimo ottimo l'angolo di quartabono, ricordati che con l'uscita n° 15 ci sono altre tre ordinate da montare, non so dove, ma esistono, poi ricordati, il supporto dove andrà inserito il timone, nell'apertura ci andrà posizionata l'elica e subito dietro il timone, fai attenzione dove andrà applicato e complimenti ancora per l'antivegetativa (he he he battuta). Un saluto al carissimo Serservel. Ciao comandanti a presto e buon lavoro da Pennabianca. Per Carmine Edited May 19, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
carminee Report post Posted May 19, 2014 Ciao a tutti , Grazie Penna per il consiglio e le foto, per fortuna ci sono andato leggero ,mo mi rovinavo il modello ,comunque e una zona antipatica da carteggiare .....aspettiamo il resto per la carteggiatura... Ciao sersevel ,se ti riferisci ai rinforzi ,e che quando do l'angolo di quartobuono meglio che sia tutto molto fermo e rigido ...il fatto e che la chiglia e composta da troppi pezzi ....non è che mi fidi tanto Se ti riferisci alla copertura del legno col vinavil ,e propio come ho detto nel messaggio A protezione futura del legno ,e applicato sulle ordinate, dopo il fissaggio, la colla vinilica diluita al 50/60%. Aiuta a rendere meno sensibile all'umidità il legno e sopratutto lo indurisce leggermente, specialmente sugli spigoli, dove non è infrequente che si stacchi qualche scheggia ........( trucco di Jack.Aubrey) Ciao a tutti e buon vento.Carmine Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted May 20, 2014 Se ti riferisci alla copertura del legno col vinavil ,e propio come ho detto nel messaggio A protezione futura del legno ,e applicato sulle ordinate, dopo il fissaggio, la colla vinilica diluita al 50/60%. Aiuta a rendere meno sensibile all'umidità il legno e sopratutto lo indurisce leggermente, specialmente sugli spigoli, dove non è infrequente che si stacchi qualche scheggia ........( trucco di Jack.Aubrey) Li ho letti tutti i trucchi del celebre Capitano Aubrey, ma non ricordo questo trucco. Bella idea, complimenti! Quindi colla vinilica tagliata con acqua e poi spalamta su tutto il fasciame? Vorrei sapere i dettagli per farlo prima di cominciare a chiudere. Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti Report post Posted May 20, 2014 Uhm... Meglio che l'ossatura veda meno acqua possibile, se non volete ritrovarvi con uno scafo di gondola... Vinavil puro è più sicuro! Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 24, 2014 (edited) Carissimi comandanti buon sabato e ben trovati. Questa mattina puntualmente ho trovato in edicola l'uscita n° 13 che è così composta: USCITA 13 Ponte superiore di poppa 30 Pareti delle strutture 63 Pareti delle strutture 65 Pareti delle strutture 66 Eccovi le scansioni del fascicolo. Comandanti ecco fatto, come solito appena avrò montato il materiale posterò le foto. Augurando a tutti voi un buon fine settimana e buon lavoro, Pennabianca vi saluta. Edited May 24, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 25, 2014 Carissimi comandanti buona domenica e ben trovati.Come ho detto nel post precedente ho finito il montaggio del materiale dell'uscita n° 13 e cioè:montaggio del ponte superiore di poppa e le pareti verso prua, nessuna difficoltà il tutto si incastra perfettamente, eccezionale la lavorazione, eccovi le foto.Ecco fatto carissimi vi rinnovo i saluti e alla prossima, buon lavoro a tutti e un caro saluto daPennabianca Share this post Link to post Share on other sites
Nekito Report post Posted May 28, 2014 Un saluto a tutti sono nuovo,a me sembra che il ponte 32 montato da pennabianca non sia montato come spiega il fascicolo si vede bene guardando con lo specchio....non so se mi sbaglio.... un salutone a tutti Share this post Link to post Share on other sites
Aiez Report post Posted May 28, 2014 Salve a tutti! I miei complimenti per l'ottimo lavoro! Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 28, 2014 (edited) Carissimi comandanti buona giornata. Ben trovati comandanti Nekito e Aiez.Carissimo Nekito osservazione giustissima, e grande cappella da parte mia che non ho controllato il montaggio credendo che fosse speculare. Non so come ringraziarti, e non ti sbagli anzi? Ora studierò il modo di rimediare, proverò a rimuovere il ponte bagnando gli incollaggi con alcool denaturato e vedremo se si allentano altrimenti, siccome ho fatto le scansioni di tutto vedrò di stampare il ponte 32 su carta, ritagliarlo, appoggiarlo sul ponte girato nella giusta posizione, chiudere ed aprire i vari incastri, però devo provare. Vedete quando si è troppo sicuri? si fanno delle enormi cappelle, quindi carissimi comandanti occhio vigile nel montaggio, ciò che non ho avuto io. Ho cominciato il lavoro per sistemare l'accaduto, non scollo niente, tappo gli incastri e ridimensiono,poi aprirò i tre incastri segnati a matita facendovi dei buchetti con il trapano e via di limetta per sistemarli a dovere.Grazie ancora carissimo Nekito a buon rendere.Saluti da Pennabianca. Edited May 28, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
Squadrag54 Report post Posted May 28, 2014 per cause di forza maggiore era un pò che non accedevo al forum, complimenti a tutti per i vostri lavori. Share this post Link to post Share on other sites
Nekito Report post Posted May 28, 2014 (edited) Grazie penna....ti dico quello che farei,io non lo smonterei allungherei le fessure e stuccare in seguito le fessure in più....però so che te ne sai una più del diavolo comunque buon lavoro...ciaoo PS: scusa non avevo visto che avevi già postato il da farsi...hihihihihi Edited May 28, 2014 by Nekito Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 28, 2014 (edited) Carissimi eccomi con la foto del ponte corretto come ho spiegato sul post precedente.Ho tappato quello che non serviva e ho aperto il resto controllando bene questa volta. Ringrazio ancora di vero cuore l'amico Nekito per il colpo d'occhio speciale, quindi carissimo ben arrivato tra noi e mi raccomando occhio!!!Ecco fatto carissimi, e anche contentissimo del risultato, dell'errore me ne sarei accorto, ma troppo tardi, andando a montare le pareti negli incastri appropriati, meglio prima che dopo, grazie ancora. Ciao Nekito come vedi ho già provveduto e grazie ancora. Squadrag54 grazie per la visita e per gli apprezzamenti ai nosti lavori, .Buona giornata e buon lavoro da Pennabianca. Edited May 28, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
roccowilli Report post Posted May 28, 2014 (edited) Buon pomeriggio a tutti i comandanti. Francamente non avevo fatto caso a questo particolare sul ponte e grazie alla segnalazione dell'amico Nekito che ha avuto un buon occhio.Ho avuto un'attimo di perplessità nel considerare questa segnalazione, in quanto non capivo ha cosa si riferiva, dopo, ho inquadrato il discorso e ho avuto il dubbio che avessi potuto sbagliare anche io nel posizionare quel particolare, quindi sono andato subito a controllare e fortunatamente ho constatato che il particolare è stato montato nella maniera corretta,e questo e il risultato ottenuto con gli ultimi particolari montati. url immagine Un caro saluto a tutti e alla prossima roccowilli. Edited May 29, 2014 by roccowilli Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 28, 2014 (edited) Ciao Gianfranco ottimo lavoro come sempre e montaggio del ponte perfetto.Ciao carissimo e buon lavoro.Pennabianca. Edited May 29, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
roccowilli Report post Posted June 2, 2014 (edited) Un saluto a tutti. Ieri ho ritirato il fascicolo 14, e perdendo una buona mezzoretta ho installato le pareti del ponte e i rinforzi sulle relative ordinate.Lavoro di ordinaria amministrazione, ha parte qualche limatina dove era necessario e qualche piccolo spessore sulle tacche del ponte per potere incastrare bene i pretagliati allegati a questo fascicolo,praticamente non si riscontra alcuna difficoltà di montaggio. Al momento e tutto, pertanto alla prossima con altri avanzamenti. Saluti, Roccowilli image hosting Edited June 2, 2014 by roccowilli Share this post Link to post Share on other sites
aniko17 Report post Posted June 2, 2014 Salve comandanti, dopo giorni di problemi con il computer, mi rifaccio vivo. Ho notato un "errore " sul particolare che vedete indicato dalla freccia gialla. Secondo me e come si può vedere dalle foto che seguono la profondità dello spazio in questione è minore rispetto a come ci fa costruire Hachette. Io l'ho realizzato in questa maniera per il Vespucci che sto restaurando e così lo farò anche per questo dell'Hachette. Ciao free image hosting Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 4, 2014 (edited) Comandanti buona giornata e ben trovati. Oggi è arrivato in edicola il n° 14 e come di consueto posto la scansione del fascicolo. Uscita 14 Pareti 68 Parete 70 Parete 71 Parete 72 Parete 74 Parete 75 Rinforzi dell'ordinata 6/A Rinforzi dell'ordinata 11/A Ecco fatto carissimi appena possibile posterò anche io le foto del lavoro svolto come ha fatto l'amico carissimo Roccovilli, montaggio perfetto. Per il comandante Ettore, non so cosa dirti, io seguirò il montaggio passo passo dell'Amati, (Hachette è solo la rivista) per non trovarmi a suo tempo con qualche grana, anche perché non sappiamo come sarà il lavoro finito. Carissimo Roccowilli, complimenti per l'ottimo lavoro, tu non ti smentisci, lavoro perfetto e certosino. Ciao a tutti e buon lavoro da Pennabianca. Edited June 4, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 4, 2014 Comandanti eccomi qua come detto precedentemente, posto le foto del montaggio del materiale del fascicolo 14. Come vedete dalle foto il tutto montato perfettamente a squadra per non incorrere successivamente in qualche problema, tutto questo perché? gli scassi per l'alloggiamento delle fiancate sono leggermente abbondanti quindi erano ballerine, per il resto nulla di particolare come ha accennato nel suo post precedentemente il carissimo amico Roccowilli. Eccovi le foto. Comandanti ecco fatto, Pennabianca vi saluta buon lavoro e alla prossima. Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted June 5, 2014 il ponte alloggi degli allievi, immagino Share this post Link to post Share on other sites
David68 Report post Posted June 5, 2014 Salve a tutti sono un nuovo modellista che si avvicina per la prima volta a questo fantastico mondo. Vi posto le immagini del mio lavoro. Ditemi cosa ne pensate. Buona navigazione a tutti. free image hosting Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted June 6, 2014 benvenuto, splendido lavoro, ma credo che tu debba fare l'angolo di quartabuono, cioè carteggiare il ponte inferiore lungo il bordo in modo che abbia la stessa angolatura del fasciame che devi installare successivamente. per l'esecuzione gli esimi modellisti presenti ti possono aiutare Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 6, 2014 (edited) Carissimo David68 ben salito a bordo, vedrai che qui troverai chi ti darà una mano nel realizzare al meglio il tuo modello, chiedi e vedrai che ti saranno date le risposte che cercavi. Complimenti per il lavoro che hai svolto fino ad ora nulla da dire, esegui il tutto alla lettera come da spiegazioni dei fascicoli così non avrai dubbi. Per l'angolo di quardabono che accennava Iscandar all'esterno dei ponti inferiori, per il momento potresti anche aspettare e farlo quando sarà l'ora a scheletro terminato e prima di mettere i corsi di fasciame (ti sarà detto e accennato sui fascicoli), ma se vuoi fare quello che abbiamo accennato, su uno dei post mie precedenti lì è spiegato il tutto, vai a pagina 2 post numero 56. Complimenti ancora ti saluto e buon lavoro. Un caro saluto e un grazie ai comandanti che hanno fatto visita al topic. Pennabianca. Edited June 6, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
David68 Report post Posted June 6, 2014 Grazie Iscandar per i complimenti e per la segnalazione sull'angolo di quartabuono anche se, come ha scritto anche Pennabianca che ringrazio altrettanto per i complimenti, ho preferito aspettare a carteggiare il ponte inferiore fino a quando non arriveranno i listelli per meglio valutare il tutto. Sicuramente avrò bisogno della vostra competenza ed esperienza dal quale ho già potuto trarre beneficio dai precedenti post quando soprattutto si tratterà il rivestimento dello scafo. Non ho ancora le idee chiare sulla esatta procedura da seguire. Ma comunque credo sia prematuro. A breve vi posterò altre foto. Buona navigazione a tutti. Share this post Link to post Share on other sites
aniko17 Report post Posted June 6, 2014 Salve gente, beati voi che siete già al fascicolo 14. Io con l'abbonamento con Hachette sono fermo al n°9. Sto apettando, a giorni, il pacco, ma se mi mandano ancora 2 fascicoli, sono sempre indietro. intanto vi faccio vedere il mio lavoro. url immagine penso che possa essere accettabile ciao Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 7, 2014 (edited) Ciao Aniko 17 buon sabato e ben trovato, saluti anche a Spanzetta. Mi sembra che il tuo lavoro prosegua molto bene da quanto vedo bello e pulito e con a fianco l'altra Vespucci. Complimenti ottimo lavoro, solo un po' di pazienza e arriverà sto benedetto pacco. Ciao a entrambi e buon lavoro. Pennabianca. Edited June 7, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
carminee Report post Posted June 8, 2014 Salve a tutti ,e complimenti per i vostri modelli. Per le foto della "Profondità delle pareti" postate da Aniko17 ,be' meglio tenere sott'occhio quel particolare per il futuro montaggio in quella zona..... in effetti la differenza e troppa ,inoltre le pareti non finiscono a spigolo ma sono arrotondate. Grazie ad Aniko17 . per la segnalazione. Buon vento a tutti Carmine caricare immagini Share this post Link to post Share on other sites
roccowilli Report post Posted June 8, 2014 (edited) Un saluto a tutti. Ciao carmine, approvo in pieno la tua considerazione su quanto postato precedentemente. Sicuramente la segnalazione di Aniko17 e fondamentalmente giusta, ma..., se la amati ha questa progettazione del tutto differente da altri kit di montaggio un motivo valido ci sarà sicuramente, e presumo che questi particolari saranno delle foto incisioni che andranno montate come quella originale con qualche procedimento che al momento ignoriamo tutti. Certamente dovremmo tenere conto di questa segnalazione per vedere eventualmente se le aspettative sono diverse, per poi adottare una modifica radicale su questo particolare quando riterremmo necessario farlo. Pertanto, mi sembra troppo prematuro apportare eventuali modifiche o cambiare qualcosa anticipando i tempi. Comunque questa è una mia personale opinione del resto ognuno di noi e il comandante del proprio modello ed ogni decisione e insidacabile e non discutibile. Una buona domenica e buon proseguimento.... :wave: roccowilli. Edited June 8, 2014 by roccowilli Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 8, 2014 Comandanti carissimi buona domenica e ben trovati. Ho letto con interesse i vari post e la segnalazione di Aniko17 a cui ho già risposto in un mio post precedente, ma copio e concordo in toto con l'amico carissimo Roccowilli sulla modifica, come detto io non accenno a nesuna modifica. Un caro saluto a tutti i comandanti e a presto speriamo, con l'uscita n° 15. Ciao a tutti da Pennabianca. Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 10, 2014 (edited) Carissimi comandanti buona giornata. Oggi è arrivato in edicola l'uscita n° 15 praticamente il materiale per costruire ed applicare al tutto lo sperone di prua, eccovi le scansioni del fascicolo. Uscita 15 Ordinata 35 Sperone 36 Due rinforzi 37 Ordinata 38 Due rinforzi 39 Ordinata 40 Ordinata 41 Tutto il materiale descritto è in MDF. Ecco fatto carissimi, come al solito non appena sarà montato il tutto posterò le consuete foto. Buona giornata a tutti e buon lavoro da Pennabianca. Edited June 10, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 10, 2014 (edited) Comandanti rieccomi, ho terminato di montare il rostro di prua, lavoro molto semplice e veloce. Una cosa devo dire, io ho montato a terra il rostro come si vede dalle foto e non come indicavano le foto del montaggio e cioè incollare sull'ordinata 1 l'ordinata in MDF n°35 e via di seguito seguendo il montaggio, si come dicevo, io ho seguito il montaggio come da scheda però a terra. Ho fatto questo perché il lavoro è risultato molto più semplice avendo tra le mani il rostro e i suoi componenti, ora è solo applicato con del biadesivo per fare le foto, aspetterò l'uscita n° 16 per vedere se dovrò applicarlo, tutto questo perché, questo rostro poi dovrà essere rastremato verso prua (quartabono) e dovrebbe essere più semplice farlo smontato, (però come dicevo non è detto che deva essere montato con la prossima uscita)vedremo. Eccovi le foto. Ecco fatto carissimi comandanti, buon lavoro e un caro saluto da Pennabianca. Edited June 16, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
drakkar Report post Posted June 11, 2014 Pennabianca... e chi lo ferma! è' la gioia del modellismo a fascicoli!! ciaooooo Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 12, 2014 (edited) Carissimo Drakkar buona giornata e un caro saluto. Grazie per la visita e per le tue affermazioni, sei veramente gentile. Spero tu ci segua nella costruzione di questo magnifico veliero. Rinnovo i saluti e buon fine settimana a te e famiglia e grazie ancora per il tuo intervento. Pennabianca. PS. se desideri postare foto non più con "photobucket" nell'altro topic ho spiegato come postare le foto con "Postimage.org" dico questo perché non hanno postato credo sia la tua firma. Questo è il link, l'ultima pagina. http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=42222&page=5 Edited June 12, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 14, 2014 Carissimi comandanti buona giornata. Oggi è arrivato in edicola con mia sorpresa l'uscita n° 16 praticamente il materiale per rifinire ed applicare allo sperone di prua il suo ponte e vari rinforzi, eccovi le scansioni del fascicolo. Uscita 16 Due spessori 42 Due spessori 43 Due spessori 44 Due spessori 45 Due spessori 46 Due spessori 47 Ponte dello sperone 49 Carissimi comandanti ecco fatto, domani comincerò l'assemblaggio dei vari pezzi allo sperone, poi come di consueto posterò le foto del lavoro svolto. Buon lavoro e buona domenica comandanti, un caro saluto da Pennabianca. Share this post Link to post Share on other sites
Nekito Report post Posted June 14, 2014 (edited) caricare immagini Edited June 15, 2014 by Nekito Share this post Link to post Share on other sites
David68 Report post Posted June 14, 2014 Salve comandanti, eccomi di ritorno. Ho finito ora di montare il fascicolo 15 e 16. Ditemi cosa ve ne sembra. Buona navigazione a tutti. Grande Pennabianca ottimo lavoro. upload immagini gratis Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 15, 2014 (edited) Carissimi comandanti buona domenica e ben trovati. Carissimo Nekito, ottimo lavoro e nulla da dire continua così che vai alla grande e segui scrupolosamente le indicazioni delle schede di lavorazione, una cosa ti devo solo dire, non serve che tu apra due post, uno per le foto e uno per i saluti, basta solo un post altrimenti occupi solo dello spazio per nulla, ciao e vuon lavoro. Ciao David68 buona giornata anche a te, ottimo lavoro anche il tuo, nulla da dire e ripeto le parole che ho detto all'amico Nekito segui al massimo le istruzioni e complimenti ancora. Saluti anche al comandante Aniko17, pazienza, le uscite sono 140 quindi hanno spalmato il materiale in tutte le uscite come d'altronde fanno tutte le case editoriali per la costruzione di qualsiasi modello, e, da mia esperienza non vedo nessun spreco di materiale anzi! Ora come dicevo nel mio post precedente posto le foto del lavoro dell'uscita 16 cosa che ha già fatto l'amico David68. Ecco fatto carissimi comandanti buon lavoro e alla prossima. Pennabianca. PS. Il rostro di prua non è stato ancora incollato da me all'ordinata 1. Edited June 16, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
roccowilli Report post Posted June 16, 2014 Un saluto a tutti. Rieccomi ha postare i miei avanzamenti, con il montaggio di tre fascicoli consecutivi portandomi in linea con le uscite settimanali.Niente di eccezionale al momento tutto si monta con molta facilità, certamente qualche colpetto di carta vetro ci vuole ma del resto guai se così non fosse. Pertanto si ritorna nell'attesa del prossimo fascicolo con quel pochissimo materiale che ci mettono ha disposizione. Per il momento e tutto, un affettuoso saluto a tutti iComandanti e alla prossima. Roccowilli Share this post Link to post Share on other sites
Nelau Report post Posted June 16, 2014 (edited) Ciao Amici, ecco il mio lavoro fino all'uscita 15. Spero Vi piaccia.Datemi assolutamente consigli in caso ce ne fosse bisogno. Riprendendo qualche post precedente di Pennabianca circa il montaggio del ponte in maniera errata, una sera ero stanco e ho numerato le ordinate in maniera errata e solo dopo averle incollate me ne sono reso conto. Non Vi dico la faticaccia ma fa parte del gioco(quando si è stanchi meglio non fare nulla eheheh) Ora che sono riuscito a raggiungervi vi seguirò a braccetto ;) Edited June 16, 2014 by Nelau Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 17, 2014 (edited) Carissimi comandanti Roccowilli e Nelau buona giornata.Tutto perfetto, ottimo ottimo ottimo lavoro! Ora aspettiamo la prossima uscita per portare avanti i lavori e occhio alle sviste he he .Un caro saluto e buon lavoro da Pennabianca. Edited June 17, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
Nelau Report post Posted June 19, 2014 Scusatemi ma quando saranno rivestiti i ponti con i listelli per simulare il parquet? Non penso che simuleremo il parquet disegnando i ponti con la matita. Grazie Share this post Link to post Share on other sites
marco1971 Report post Posted June 20, 2014 Ciao a tutti i carpentieri :) ottimo lavoro, mi sto gustando molto questa discussione. Bravi tutti! Marco Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 20, 2014 (edited) Carissimi Nelau e Marco buona giornata e ben trovati, grazie per i complimenti a tutti i comandanti. Nelau, non preoccuparti! Tutte le uscite con tutto il materiale non è stato fatto a caso, dietro a tutto questo c'è stato uno studio, non preoccuparti, vedrai che a suo tempo ci diranno cosa fare e ci daranno il materiale per fare anche il tavolato. Ora aspetta l'uscita 17 montiamo il materiale in esso contenuto e via di seguito. Una domanda, tu hai mai costruito navi con fascicoli? a quanto vedo no, questa è la quarta nave che costruisco con i fascicoli e tutto è stato inviato e assemblato passo passo alla perfezione e senza nessun problema, quindi pazienza e vedrai che tutto quadrerà. Comandanti vi saluto e speriamo domani di trovare in edicola il n° 17. Pennabianca. Edited June 20, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
Nelau Report post Posted June 20, 2014 Ciao pennabianca in effetti non ho mai preso nessuna nave a fascicoli se non il Riva che non prevedeva questo tipo di lavoro. Per esperienza (con i miei precedenti lavori) a questo punto la pavimentazione giá era stata fatta. Le scatole di montaggio fanno fare questo lavoro con la matita(a me non piace). Bene cosi e grazie delle dritte che ci dai. Un saluto e a presto. Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted June 21, 2014 Comandanti buona giornata e ben trovati. Per sfatare tutte le preoccupazioni nel listellare i ponti della Vespucci, io penso che la cosa sia fatta in questo modo come ci hanno fatto fare sui vari ponti della corazzata Bismarck e cioè una impiallacciatura pre tagliata e stampato a caldo tutto il tavolato, con un rinforzo sottostante di carta molto porosa per tenere assieme l'impiallacciatura e perché non si spezzi, lo spessore è di circa un m/m e mezzo, ripeto è legno. Questa però è solo una mia ipotesi, che, ragionandoci bene, dovrebbe essere così. Ecco le foto del materiale ricevuto a suo tempo per i vari ponti della Bismarck. Ripeto, questa e solo una mia supposizione. Ciao comandanti a martedì per il ritiro dell'uscita n° 17 Pennabianca. Share this post Link to post Share on other sites
Nekito Report post Posted June 21, 2014 (edited) Salve comandanti ecco il mio lavoro con il volume N°17 un saluto a tuttiiiiiiiiii Edited June 21, 2014 by Nekito Share this post Link to post Share on other sites