GM Andrea* Report post Posted November 28, 2013 Segnalo che il "nostro" utente Lino Mancini ha reso pubblico un manoscritto di J. V. Borghese, redatto nel 1945 in prigionia e contenente una relazione dettagliata sull'attività e le motivazioni della X MAS post armistizio. Stralci del documento furono pubblicati in precedenza, ma ora è disponibile per intero assieme al racconto di come sia pervenuto a noi. Il tutto è disponibile qui: http://www.altomareblu.com/manoscritto-comandante-junio-valerio-borghese/ Share this post Link to post Share on other sites
lazer_one* Report post Posted November 28, 2013 L'ho visto anch'io oggi pomeriggio: impressionante legger un documento scritto di pugno da Borghese. Share this post Link to post Share on other sites
bezukhov Report post Posted November 28, 2013 Un documento storico di sicuro interesse. Grazie per la segnalazione! Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted November 28, 2013 Sera a tutti Qualche tempo fa un amico mi ha fatto avere la scansione del volume , manco a farlo apposta la settimana successiva un collega a cui stavo parlando della mia passione per la MM mia ha fatto la piacevolissima sorpresa il giorno dopo presentandosi con il volumetto del manoscritto. Naturalmente una copia, sulla quale è riportato che l'originale è "conservato presso USMM" Bellissimo documento Saluti Claudio/ Darth Share this post Link to post Share on other sites
Lefa Report post Posted November 29, 2013 .. Qualche tempo fa un amico mi ha fatto avere la scansione del volume , .. Un amico che scrive sul forum e vive a Roma? Share this post Link to post Share on other sites
Lino MANCINI Report post Posted November 29, 2013 (edited) Edited November 29, 2013 by Lino MANCINI Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted November 29, 2013 Sera a tutti Qualche tempo fa un amico mi ha fatto avere la scansione del volume , manco a farlo apposta la settimana successiva un collega a cui stavo parlando della mia passione per la MM mia ha fatto la piacevolissima sorpresa il giorno dopo presentandosi con il volumetto del manoscritto. Naturalmente una copia, sulla quale è riportato che l'originale è "conservato presso USMM" Bellissimo documento Saluti Claudio/ Darth Un amico che scrive sul forum e vive a Roma? Credo sia un amico comune, la cui generosità e disponibilità è grande: anche io ho avuto la copia di questo manoscritto e, devo dire la verità, ha rafforzato la mia idea sull'uomo e sull'ufficiale Junio Valerio Borghese. Share this post Link to post Share on other sites
Lino MANCINI Report post Posted November 29, 2013 Mi potresti mostrare la pagina dove è riportato che l'originale è conservato presso l'USMM. Mi servirebbe per verificare se è la copia che fu inviata alla Rivista Marittima e che non fu pubblicata come racconto nella mia presentazione. Questa copia di cui parlo non sono mai riuscito a rintracciarla. In ogni caso, a qualcuno di Betasom ho spedito personalmente il quadernetto. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted November 29, 2013 Ciao a tutti, sommo le risposte per tutti gli amici della Base in questo post @Lefa, l'amico di cui parlo per sua fortuna non vive a Roma @Lino Mancini, al più presto fornirò la pagina relativa alla affermazione sulla conservazione del volumetto presso l'USMM Un saluto Claudio / Darth Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted November 29, 2013 @Lefa, l'amico di cui parlo per sua fortuna non vive a Roma Mmm...forse allora non parliamo della stessa persona Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted November 29, 2013 Sapevo già che l'amico nonchè Comandante Lino Mancini stava pubblicando il manoscritto.... Vorrei però evidenziare che nella stessa pagina (segnalata da GM Andrea), il Comandante L. Mancini ha pubblicato il libro "Malta 2" di cui ne è l'autore... Grande Lino Mancini :smiley19: Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted November 29, 2013 Un amico che scrive sul forum e vive a Roma? Credo sia un amico comune, la cui generosità e disponibilità è grande: @Lefa, l'amico di cui parlo per sua fortuna non vive a Roma Magari in Etruria... Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted December 1, 2013 (edited) Eccomi di nuovo, Dopo un po di ricerche sui svariati hard disk in mio possesso al momento posso mostrarvi la foto della copertina con il quale è rilegato il volume in questione. lo scudo in copertina è di stoffa (anche se mi pare il teschio sia errato) Claudio / Darth Edited December 1, 2013 by darth Share this post Link to post Share on other sites
Lefa Report post Posted December 3, 2013 Una bella rilegatura! Riusciresti cortesemente a procurarci una foto della pagina in cui si vede il timbro dell'USMM? siamo interessati a rintracciare il quadernetto originale e in passato, all'Ufficio Storico, non abbiamo trovato nulla.. Grazie! Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted December 3, 2013 (edited) Ciao a tutti, Sto Cercando il documento che ho salvato su uno dei miei infiniti HD che sono sparsi per casa, (secondo me ) forse la rilegataura è stata fatta postuma o addirittura dall'attuale proprietario del voumetto. Comunque ricordo che non era presente nessun timbro, su di una pagina c'era semplicemente scritto che il volume era conservato presso l' AUSMM e nonso se fosse stato scritto dal C.te Borghese spero di trovalo e inviarvi l'immagine al più presto, vi chiedo un po di pazienza Claudio / Darth Edited December 4, 2013 by darth Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted January 21, 2016 (edited) Ciao a tutti, c' ho messo un po di anni .... era su un HD dimenticato in una cartella senza nome ma alla fine ho ritrovato il documento che avevo scansionato, con la pagina incriminata che ora vi mostro potrebbe essere opera di chi ha eseguito la rilegatura dell'intero volumetto da cui ho fatto le scansioni, ma mi pare strano che qualcuno voglia in qualche maniera mttere in giro informazioni false in tal senso. da un confronto delle pagine della scansione in mio possesso, con quelle presenti sul sito Altomareblu si evince che sono perfettamente identiche al millimetro, le stesse pieghe dei fogli ripiegati come allegati, la fonte è sicuramente la stessa da cui sono stati messi in circolazione più di un volumetto ... chissà per quale occasione o altro. se è vero quanto scritto nella pagina che ho allegato l'originale "dovrebbe" (???) essere all'USMM (???) potrebbe essere fonte di indagini future un saluto Claudio / Darth Edited January 21, 2016 by darth Share this post Link to post Share on other sites
vigile Report post Posted January 21, 2016 Forse qualcuno ha ritenuto non politicamente corretto lasciare in giro un manoscritto del comandante della X, ed è finito in qualche armadio dimenticato. P.S. operazione riuscita ed il paziente non è morto.... comincia la convalescenza e la riabilitazione. ciao a tutti Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted January 21, 2016 (edited) Ciao a tutti, c' ho messo un po di anni .... era su un HD dimenticato in una cartella senza nome ma alla fine ho ritrovato il documento che avevo scansionato, con la pagina incriminata che ora vi mostro potrebbe essere opera di chi ha eseguito la rilegatura dell'intero volumetto da cui ho fatto le scansioni, ma mi pare strano che qualcuno voglia in qualche maniera mttere in giro informazioni false in tal senso. da un confronto delle pagine della scansione in mio possesso, con quelle presenti sul sito Altomareblu si evince che sono perfettamente identiche al millimetro, le stesse pieghe dei fogli ripiegati come allegati, la fonte è sicuramente la stessa da cui sono stati messi in circolazione più di un volumetto ... chissà per quale occasione o altro. se è vero quanto scritto nella pagina che ho allegato l'originale "dovrebbe" (???) essere all'USMM (???) potrebbe essere fonte di indagini future un saluto Claudio / Darth Ciao Claudio, per favore potresti scansionare nuovamente la pagina incriminata ? Non è leggibile Grazie. EDIT: mi accingevo a scansionare altri manoscritti del Comandante Borghese da un volumetto in mio possesso, ma lo ho trovato integrale on line http://www.associazionedecimaflottigliamas.it/pdf/memoriale.pdf interessante il quadro sinottico a pag.57/58 con in calce il timbro CARCERI GIUDIZIARIE REGINA COELI ROMA e nota la lettera ai commilitoni, datata aprile 1949, pagg. 66/67. Edited January 21, 2016 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted January 22, 2016 Scusa Danilo, la pagina incriminata è quella che ho postato, che hai allegato anche tu alla tua risposta ti riferisci ad un altra pagina ?? grazie Claudio / Darth Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted January 22, 2016 Scusami Claudio, non avevo inteso correttamente che la frase incriminata sta solamente nel dattiloscritto. Credevo che vi fosse dell'altro. Share this post Link to post Share on other sites