Jump to content
Sign in to follow this  
hakobordeaux

Which Submarine Is It ?

Recommended Posts

Either Italian or German, the boat in the photograph is clearly operating in the Mediterranean - as shown by the Italian-style camouflage, with brown/greenish splotches on a light blue/gray background.

Some details in the conning tower make me think of an Italian "600" class boat ("Acciaio" series), but - as these submarines had conning towers clearly inspired by those of German "VII C" type boats - this is clearly a not so much educated guess... Nevertheless, the gun seems to be an Italian 100/47, so this could be the feature to identify the nationality of the boat.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Either Italian or German, the boat in the photograph is clearly operating in the Mediterranean - as shown by the Italian-style camouflage, with brown/greenish splotches on a light blue/gray background.

Some details in the conning tower make me think of an Italian "600" class boat ("Acciaio" series), but - as these submarines had conning towers clearly inspired by those of German "VII C" type boats - this is clearly a not so much educated guess... Nevertheless, the gun seems to be an Italian 100/47, so this could be the feature to identify the nationality of the boat.

What do you think about the drawing on the tower?

Share this post


Link to post
Share on other sites

What do you think about the drawing on the tower?

I've never seen it. :laugh:

Edited by Alagi

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sorry, but the photos are not of the same submarine... The first and the second surely do, and now I'm sure to say that they show an Italian "600" class submarine (very likely - as I said before - of the "Acciaio" series), but they don't show a boat that came to Bordeaux. Besides having a "mediterranean" camouflage, the only "600" to arrive to Bordeaux was the Perla (name-boat of the "Perla" series of the "600" class) in May 1941, but Perla's conning tower was quite different and that boat was painted in a completely different way.

The fourth photo doesn't show the same boat of the first and of the second (notice that there are squared portholes on the conning tower's side and the tower's design is completely different, with an overhanging upper part).

Only the third photo could be referred to Bordeaux, but the details of the submarine are too scant to try identifying it.

So, there are at least two boats (if not three..) in the four photographs.

Edited by Alagi

Share this post


Link to post
Share on other sites

Accordingly, the submarine of the first two photographs should be the Bronzo ("600" class - "Acciaio" series").

Share this post


Link to post
Share on other sites

Once in possession of the precious treasure, could you (or your friend) kindly provide us a clear crop of the sketch shown on the submarine's conning tower of the first image?

I'd like to create an archive of such sketches belonging to italians submarines during WW2, thank you in advance!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Accordingly, the submarine of the first two photographs should be the Bronzo ("600" class - "Acciaio" series").

 

 

Nel bellissimo dossier di Storia Militare 'Sommergibili Italiani 40-43' attualmente in edicola - per il quale ti faccio i complimenti (affascinanti le foto!) - a pag.103 è proposta una foto del Bronzo nel '42 che mostra una colorazione mimetica differente rispetto a quella mostrata nella foto proposta sopra, nonchè un altro emblema che rassomiglia un nano imrbiaco.

Ammesso che il sommergibile oggetto delle due foto sia effettivamente il Bronzo (ti risulta un cambio nello schema mimetico?), quale delle due precede l'altra temporalmente parlando?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel bellissimo dossier di Storia Militare 'Sommergibili Italiani 40-43' attualmente in edicola - per il quale ti faccio i complimenti (affascinanti le foto!) - a pag.103 è proposta una foto del Bronzo nel '42 che mostra una colorazione mimetica differente rispetto a quella mostrata nella foto proposta sopra, nonchè un altro emblema che rassomiglia un nano imrbiaco.

Ammesso che il sommergibile oggetto delle due foto sia effettivamente il Bronzo (ti risulta un cambio nello schema mimetico?), quale delle due precede l'altra temporalmente parlando?

Grazie per i complimenti, che vanno anche e soprattutto al com.te Bagnasco.

Come spiegheremo nella seconda parte (in uscita a gennaio), nel capitolo relativo alle colorazioni mimetiche, durante cicli di lavori o di raddobbo la colorazione mimetica veniva nuovamente applicata, quasi sempre con interpretazioni estemporanee da parte di maestranze degli arsenali o equipaggi. Difatti, le indicazioni rilasciate dai competenti Enti tecnici della Regia Marina erano riferite soltanto alle tonalità delle vernici da utilizzare e alla tipologia delle macchie in tinta neutra verde/marrone sul grigio chiaro di fondo, senza indicare un vero e proprio schema mimetico.

L'interpretazione era quindi libera e - difatti - non esistono schemi "ufficiali" per ciascun sommergibile, come invece esistono per le unità di superficie (conservati nel fondo "Mimetizzazione" presso l'USMM).

La foto di pag. 103 è del luglio 1942, mentre quella presentata in questo topic dovrebbe essere successiva (fine 1942/inizio 1943): purtroppo nulla ti posso dire sui due emblemi, perché questo è un argomento ancora tutto da approfondire.

Entrambe le immagini raffigurano il Bronzo, la cui colorazione variò quindi nel tempo in base a quanto sopra esposto. :smile:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Complimenti da estendere anche al com.te Bagnasco, s'intende.

 

.. purtroppo nulla ti posso dire sui due emblemi, perché questo è un argomento ancora tutto da approfondire.

..

 

Grazie per le considerazioni esposte, riguardo gli emblemi credo sia giunto il momento di sanare questo interessante segmento, vorrei iniziare a creare un archivio coi disegni rintracciati per poi disegnarli e colorarli, potrebbe venir fuori un lavoro interessante!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie per le considerazioni esposte, riguardo gli emblemi credo sia giunto il momento di sanare questo interessante segmento, vorrei iniziare a creare un archivio coi disegni rintracciati per poi disegnarli e colorarli, potrebbe venir fuori un lavoro interessante!

 

Concordo, un lavoro davvero interessante e inedito!

 

Sir, when you post photos asking for an ID, you can try to put the (rather invasive) watermark outside the areas useful for the ID ?

 

Best regards from Italy,

dott. Piergiorgio.

Concordo anche qui - I do agree with Piergiorgio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,895
    • Total Posts
      521,298
×