Saiph Report post Posted July 12, 2013 Titolo: U-XXX Autore: Paolo ALLARA Casa editrice: Amazon Anno di edizione: 2013Anno di riedizione: -------------Pagine: 264 Dimensioni(cm): EBook Prezzo originale: 1,02 euroPrezzo di mercato: -------------- La recensione: Poichè ne sono l'Autore non sarebbe corretto farne una recensione, mi limiterò quindi ad una Sinossi. Nella Germania della Seconda Guerra Mondiale, un personaggio dell’oligarchia nazista, aiutato da un’Organizzazione segreta, architetta un complotto internazionale per fuggire da Berlino assediata dai Russi.Suoi complici, involontari, saranno Walter Boldt, il comandante di un sommergibile modernissimo per il 1945, e i comandanti di altri U-Boot sparsi nell’Atlantico, che saranno orchestrati, loro malgrado, come pedine in una mortale partita a scacchi.Questa è una storia verosimile, in cui la fantasia riempie quei vuoti che la Storia e il Tempo non hanno ancora rivelato né spiegato.La fantasia è quella di Paul Willis, ex Navy Seals e adesso ‘cacciatore di tesori’, che metterà insieme tutte le pedine di questo complicatissimo puzzle, aiutato dalla bella Kate, in un’avventura che lo porterà a ripercorrere le tappe di quel viaggio e a riscrivere una pagina ancora buia della Storia recente. Share this post Link to post Share on other sites
dott.Piergiorgio Report post Posted July 14, 2013 scusami il cavillare, ma se come evidente, il protagonista comanda un type XXI: Suoi complici, involontari, saranno Walter Boldt, il comandante di un sommergibile modernissimo per il 1945 un altra X al titolo sarebbe stato meglio Per il resto apprezzo l' enorme sintesi della presentazione (lo scrivente ha constatato di persona come gli autori tendono a confondere "presentazione" con "conferenza" Penso che non spoilero se suppongo che per "pezzo grosso dell' oligarchia nazi" intendi Bormann ? Saluti, dott. Piergiorgio. Share this post Link to post Share on other sites
Saiph Report post Posted July 26, 2013 Caro Dott. le tue domande sono più che lecite, ma le risposte sono contenute nel libro. Se ti va sono disponibilissimo a discuterne con te, via messaggi privati (per non spoilerare come scrivi tu!) piuttosto se ti va di postare una recensione (anche una stroncatura! ne sarò ben lieto) grazie del tuo contributo a presto Saiph Share this post Link to post Share on other sites
Saiph Report post Posted August 8, 2013 Carissimi Comandanti vorrei portare alla vostra attenzione anche il sito a supporto del libro: http://www.uxxx.altervista.org/ ovviamente il materiale a disposizione e le foto saranno un deja vu, ma il sito l'ho fatto anche per i comuni mortali!!!! Buona lettura Saiph Share this post Link to post Share on other sites
Saiph Report post Posted August 15, 2014 Carissimi, è con immenso piacere che comunico che dopo 1 anno ho venduto più di 1000 copie! Non male per un esordiente. Grazie a tutti i comandanti che mi hanno letto. Share this post Link to post Share on other sites
Bob Napp* Report post Posted March 14 (edited) Aggiorno la discussione. Titolo: U-XXX Autore: Paolo ALLARA Casa editrice: CreateSpace Independent Publishing Platform (Amazon) ISBN-10 : 1492209023 ISBN-13 : 978-1492209027 Anno di edizione: 2013 Pagine: 313, copertina flessibile Dimensioni(cm): 13.97 x 1.8 x 21.59 Prezzo: 8,94 euro Disponibile su Amazon Mi è capitato di acquistare il volume U-XXX per caso; un piccolo sfizio. Senza convinzione. E invece mi è piaciuto tantissimo! La storia è intrigante e molto ben congegnata. Capitoli agili e snelli che, saltando tra l’oggi e il 1945, intrecciano saldamente i fatti narrati. L’autore dimostra di essersi documentato a fondo per dare un aspetto verosimile alla storia; riuscendoci. Parla di u-boot tipo XB e XXI riportando anche correttamente i “pennant-number” e le principali caratteristiche (verificato personalmente sulla “bibbia” degli U-boot di Eberhard Rossler). Non tragga in inganno il titolo, inducendo alla supposizione che possa trattarsi di un errore storico: U-XXX fa riferimento alla vista di tre bandiere naziste affiancate; che lette in un certo modo possono apparire, appunto, come tre lettere X. E non al numero o al tipo di un sommergibile. L’autore non si fa mancare nulla: neanche l’accenno a una storia d’amore, che non guasta mai. Un romanzo che merita di essere letto. Ma ad una (non secondaria) condizione: quella di essere in grado di sorvolare su alcune mancanze linguistiche, imponendosi autocontrollo per non sobbalzare sulla sedia ogniqualvolta l’autore ignori in modo quasi matematico i congiuntivi e l’uso corretto della punteggiatura (il punto e virgola proprio non gli appartiene). Infastidisce un tantino (e talvolta crea confusione) anche il fatto che i dialoghi siano tra semplici “virgolette” anziché tra le «caporali»; e più in generale è evidente che il testo intero non sia stato revisionato da un buon correttore di bozze. Anche i marinai e i sommergibilisti troverebbero qualcosa da ridire in merito alla terminologia nautica adottata: l’autore scrive ciurma invece di equipaggio; vela invece di torretta (per un u-boot della II gm non è propriamente corretto); camera invece di cabina e letto invece di cuccetta. Leggere: “fuori il periscopio” può fare un po’ male; ma si tratta di un peccato veniale. Un’ultima cosa, (rivolgendomi direttamente ma bonariamente a Paolo Allara): il termine suppellettili è femminile, non maschile! Da quanto sopra la mia recensione può apparire negativa. Ma è vero il contrario: ho passato delle ore in modo davvero piacevole, leggendo il libro. Che spero possa uscire in una nuova edizione revisionata e corretta accuratamente. Edited March 14 by Bob Napp Share this post Link to post Share on other sites