Steffsap Report post Posted June 2, 2013 Risulta radiato nel 1937. Fu effettivamente demolito nel '38? Ho trovato un riferimento a una possibile conversione in incrociatore AA durante la guerra, insieme al Bari, ma ovviamente se è stato demolito, si deve trattare di un errore.... Grazie! Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti Report post Posted June 2, 2013 Ricordo di averne letto su un numero di Storia Militare: la conversione, lavoro interessante anche se l'armamento AA sarebbe stato su binati da 100/47 coi limiti del caso, era effettivamente stata progettata, ma prima della guerra ed anche della radiazione: per motivi economici non si proseguì e l'abbandono del progetto portò anche alla radiazione della nave. Share this post Link to post Share on other sites
RN. Pola Report post Posted June 3, 2013 No non è un errore, il progetto è realmente esistito quello dell'Ancona del Bari non so niente, c'è un articolo su Storia Militare che tratta degli incrociatori antiaerei Italiani. Un saluto Fassio Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted June 3, 2013 Scusate ma non erano i due incrociatori malesi in fase di costruzione?? Share this post Link to post Share on other sites
RN. Pola Report post Posted June 3, 2013 Ciao Iscandar, scusa la precisazione, i due incrociatori di cui parli erano di Nazionalità Siamese l'attuale Thailandia, erano le unità Taksin e Naresuan, che divennero le RN Etna e Vesuvio. Quello che dice Steffsap era un incrociatore ex Tedesco consegnatoci in conto riparazioni di guerra ed incorporato con le altre unità Taranto e Bari, prima classificati Esploratori e quindi Incrociatori leggeri, L'Ancona un po' prima di essere radiato, fu studiato per farne un Incrociatore Antiaereo, ma non all'Inglese, bensì come ulteriore integrazione della difesa delle basi navali Italiane in special modo quelle cosiddette avanzate, tanto che ebbero una qualifica simile ad Incrociatore per la difesa di porto, o qualche cosa di simile. Il loro armamento mi sembra che consistesse in 12 o 16 complessi binati da 100/47, scusate l'imprecisione ma vado a memoria. Un saluto Fassio Share this post Link to post Share on other sites
Steffsap Report post Posted June 3, 2013 Si ho risolto, ricordavo male il contenuto dell'articolo di Storia Militare, i due incrociatori erano Taranto e Bari (relativamente alla conversione durante la guerra). Share this post Link to post Share on other sites
dott.Piergiorgio Report post Posted June 23, 2013 Considerando i risultati positivissimi del San Giorgio a Tobruk e le serie perdite iniziali di CCTT nei porti nordafricani, col senno del poi un altro "guardiacoste antiaereo" sarebbe stata un ottima cosa.... Saluti, dott. Piergiorgio. Share this post Link to post Share on other sites