giampyg Report post Posted May 28, 2013 Come da titolo sto cercando la lista dei rimorchiatori ceduti dall' US Navy alla Marina Militare nel dopoguerra. Grazie Giampiero Share this post Link to post Share on other sites
fiftynine Report post Posted May 29, 2013 A titolo puramente di collaborazione, non mi risulta che la U.S. NAVY abbia mai ceduto alla MARINA MILITARE alcun rimorchiatore. Nel secondo dopoguerra, quando fummo accettati nel trattato Atlantico, abbiamo ricevuto sommergibili, dragamine in legno classe 800- 500 qualche caccia della classe brooklyn, fletcher . Di naviglio minore la Regia Marina ne aveva a sfare. Share this post Link to post Share on other sites
RN. Pola Report post Posted May 29, 2013 (edited) Caro Giampyg, ecco l'elenco richiesto, o perlomeno quelli che ho trovato. Rimorchiatori d'altura: Atleta - Colosso - Forte - Tenace Rimorchiatori da porto: Nisida - Albenga - Boeo Rimorchiatori media potenza: Ausonia - Panaria - Miseno - Montecristo I nomi li ho ricavati spulciando l'Almanacco Storico delle navi Militari Italiane dal 1961 al 1995. Sperando di esserti stato utile, un caro saluto Fassio Edited May 29, 2013 by RN. Pola Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted May 29, 2013 (edited) Si Grazie , ci sono anche le dimensioni dei rimorchiatori sull 'Almanacco Storico delle navi Militari Italiane? Edited May 29, 2013 by giampyg Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 29, 2013 Anche il Vigoroso era un ex Usa...ci ho fatto pochi mesi d'imbarco. Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted May 29, 2013 (edited) Parte dei rimorchiatori ex-USA ceduti alla MM nel dopoguerra non provenivano dall'U.S. Navy ma dall'U.S. Army. Più nel dettaglio: - nel 1947 furono acquistati due rimorchiatori d'altura mercantili che divennero il Ciclope e il Titano - Sempre nel 1947, furono ceduti dall'U.S. Navy sette piccoli rimorchiatori per uso portuale che divennero i "Nisida" (Nisida, Albenga, Boeo, Miseno, Ausonia, Panaria e Montecristo) - I rimorchiatori LT 152, 214, 159 e 154 dell'U.S. Army divennero, nel 1948, gli italiani Atleta,Forte, Colosso e Tenace rispettivamente; - nel 1949 il rimorchiatore mercantile statunitense Atoyac divenne l'italiano Nereo. L'elenco di cui sopra, comunque, non è completo. ----- @ Fiftynine: i "Brooklyn" non erano cacciatorpediniere, ma incrociatori leggeri, e nessuno fu ceduto all'Italia - due furono trasferiti alla Marina brasiliana, due a quella argentina e due a quella cilena negli anni Cinquanta. ----- Per un elenco completo delle unità ex statunitensi cedute all'Italia nel dopoguerra, suggerisco questo articolo: E. Bagnasco, Una flotta d'oocasione (parti 1ª e 2ª), in "STORIA militare" n. 95 e 97 - settembre e ottobre 2001. Edited May 29, 2013 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
RN. Pola Report post Posted May 30, 2013 Grazie Alagi, del chiarimento, sei sempre inappuntabile e preciso. @ Giampyg, le caratteristiche tecniche dei rimorchiatori ci sono, da qualche parte dovrei avere forse qualche profilo e altre amenità, se mi fai avere la tua E-Mail privata ti mando ciò che ho, compresi gli articoli sopracitati, con tutta la calma che occorre perché devo reimparare ad utilizzare il nuovo scanner, che è un po' più complicato dell'altro. Attendo una risposta, la mia Mail la trovi sul forum. Un caro saluto Fassio Share this post Link to post Share on other sites
fiftynine Report post Posted May 30, 2013 Chiedo venia, mi sono confuso con la classe Benson/Livermoore. Comunque fà sempre piacere esere bacchettati per apprendere nuove informazioni. Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted May 30, 2013 (edited) Grazie Alagi, del chiarimento, sei sempre inappuntabile e preciso. @ Giampyg, le caratteristiche tecniche dei rimorchiatori ci sono, da qualche parte dovrei avere forse qualche profilo e altre amenità, se mi fai avere la tua E-Mail privata ti mando ciò che ho, compresi gli articoli sopracitati, con tutta la calma che occorre perché devo reimparare ad utilizzare il nuovo scanner, che è un po' più complicato dell'altro. Attendo una risposta, la mia Mail la trovi sul forum. Un caro saluto Fassio Ciao Fassio, Grazie , ti invio la mia email al tuo indirizzo email Un caro saluto Giampiero Parte dei rimorchiatori ex-USA ceduti alla MM nel dopoguerra non provenivano dall'U.S. Navy ma dall'U.S. Army. Più nel dettaglio: - nel 1947 furono acquistati due rimorchiatori d'altura mercantili che divennero il Ciclope e il Titano - Sempre nel 1947, furono ceduti dall'U.S. Navy sette piccoli rimorchiatori per uso portuale che divennero i "Nisida" (Nisida, Albenga, Boeo, Miseno, Ausonia, Panaria e Montecristo) - I rimorchiatori LT 152, 214, 159 e 154 dell'U.S. Army divennero, nel 1948, gli italiani Atleta,Forte, Colosso e Tenace rispettivamente; - nel 1949 il rimorchiatore mercantile statunitense Atoyac divenne l'italiano Nereo. L'elenco di cui sopra, comunque, non è completo. ----- @ Fiftynine: i "Brooklyn" non erano cacciatorpediniere, ma incrociatori leggeri, e nessuno fu ceduto all'Italia - due furono trasferiti alla Marina brasiliana, due a quella argentina e due a quella cilena negli anni Cinquanta. ----- Per un elenco completo delle unità ex statunitensi cedute all'Italia nel dopoguerra, suggerisco questo articolo: E. Bagnasco, Una flotta d'oocasione (parti 1ª e 2ª), in "STORIA militare" n. 95 e 97 - settembre e ottobre 2001. Ciao Maurizio, Grazie per le info , andrò a vedere anche sui numeri di Storia militare. Anche se non della Marina Militare del Cnr e della Guardia Costiera : USS Bannock (AT-81/ATF-81) Un caro saluto Giampiero Edited May 30, 2013 by giampyg Share this post Link to post Share on other sites
RN. Pola Report post Posted June 1, 2013 Ciao Giampyg, stamane ti ho inviato quello che ti avevo detto. Fammi sapere se sono arrivate, via via il mio PC dice una cosa e poi ne fa un'altra. Saluti Fassio Share this post Link to post Share on other sites
diplodoco Report post Posted June 1, 2013 Magari ho qualche info utile alla tua richiesta. Se vai sul mio profilo trovi sull'URL la mia mail... (ovviamnete l'indirizzo valido è quello esclusi http//:) Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted June 3, 2013 Ciao Fassio, email ricevuta grazie , ti ho inviato un'email di risposta Ciao Diplodoco ,ti ho inviato un'email Un saluto e buona giornata Giampiero Share this post Link to post Share on other sites
diplodoco Report post Posted June 3, 2013 Fino ad ora a quel l'indirizzo non è' arrivato nulla! Share this post Link to post Share on other sites
diplodoco Report post Posted June 3, 2013 ti ho risposto. ciao e Share this post Link to post Share on other sites