Jump to content
Sign in to follow this  
Allievaccio

La Prima Guardia

Recommended Posts

Mi scuso con tutti i C.ti della Base per la mia plurimensile assenza, essendo imbarcato ed impegnato nella preparazione dell'esame da Uff.le di Navigazione, ho avuto pochissimo tempo libero!

Sto per imbarcare (per la prima volta!) come 3°Ufficiale di Coperta e mi è venuta la curiosità di chiedere a voi, ufficiali della Marina Militare e/o Mercantile, quali sono i vostri ricordi della prima guardia in navigazione: dove eravate, che cosa avete provato, quali erano le vostre paure e via discorrendo...

Personalmente al pensiero quasi svengo dall'emozione! :laugh:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pur avendo il titolo di Allievo CLC, non ho mai intrapreso la carriera mercantile e quella poca esperienza nella marina militare, da Ufficiale CP, non mi ha regalato la gioia di una guardia da ufficiale di rotta (solo poche settimane di guardia ai ponti coperti su Nave Palinuro).

In C..o alla Balena C/te Allievaccio...... e se puoi, mandaci le tue impressioni e qualche scatto......

Share this post


Link to post
Share on other sites

in effetti è un plurale per me...

 

la prima guardia in navigazione la presi su nave Scirocco nel 1986 e avevo 21 anni. era l'equivalente del 3° ufficiale di macchina sulle mercantili. Tanta emozione per avere la gestione di 50.000 + 10.000 cavalli e tutto quello che ci girava attorno... ma avevo 2 eccellenti sottufficiali ch epotevano corregggermi dai miei errori per cui mi sentivo al sicuro.

 

la prima guardia all'assetto su un sommergibile è arrivata nel 1989 sul Dandolo, ne ricordo solo la felicità. nel 1990 ho assunto la direzione di macchna del Toti e la prima uscita in mare da solo fu memorabile. Apprensione, soddisfazione, felicità, concentrazione... in 7 giorni di mare si sovrapponevano in continuazione.

 

vedrai che c'è una sola cosa da tenere a bada: l'emozione! per il resto farà tutto l'addestramento, specie se hai avuto buoni maestri. in cu@@ alla balena!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bon, so che non ha niente a che vedere, 7 tonnellate contro 70.000, 90 miglia contro 9000... :blush: Però era pur sempre una "prima guardia".

Al timone del J 130 del "Duca Furioso", regata da Calvi a Antibes, notte. Il Duca scende a dormire, mi lascia la barra e l'ordine di dirigere per 331° salvo salti di vento. Mani artigliate alla ruota nonostante il vento leggero, tre quarti d'ora di serpeggiamenti per capire in che senso girava la bussola a seconda di come giravo la ruota, un occhio sui numeretti illuminati che ballonzolano senza che ci capisca gran che, un altro sulla randa per il timore di causare una strambata per il vento in poppa a filo. L'umido diaccio e triste che sale dall'acqua, le orecchie tese a sentire il rumore di qualche nave nei paraggi, in generale un'esperienza abbastanza sconcertante per un fifone come me.

Un anno dopo timonavo la stessa barca tenendo ferma la ruota con un piede mentre con una mano mi tenevo al pulpito e con l'altra tenevo la birrazza, ma si sa che anche i guidatori più prudenti fanno i tamarri un anno dopo la patente :happy:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Visto che siamo a raccontarcela...nel mio piccolo la mia prima guardia in macchina (dato che ero motorista) l'ho fatta nell'agosto 1975 da Spezia a Levanto, durante un uscita di prova, dopo che la nave aveva subito importanti lavori e modifiche.

 

Mi sentivo fiero di essere al controllo di quelle strumentazioni e rilevazioni sul brogliaccio di macchina. Mi sentivo per la prima volta parte integrante di una nave!

Edited by malaspina

Share this post


Link to post
Share on other sites

Racconto un paio di esperienze anch'io, tanto per tener viva la conversazione :wink: :

 

1)al mio primo imbarco da Alliev[acci]o (ne avevo già fatto uno da Mozzo, un'esperienza indimenticabile in Tirrenia) su di una petroliera, il 1°Uff.le (indiano) aveva ordinato il ricambio dell'acqua di zavorra. Eravamo in Egeo e ci dirigevamo verso i Dardanelli. Ad un certo punto dalla centrale carico il 2°, in dubbio sull'andamento delle pompe zavorra,chiama il 1°, che decide bel bello di scendere, lasciando me (30 gg di "esperienza"!) da solo, di guardia col marinaio (indiano anch'esso).

Neanche il tempo di fare un giro d'orizzonte col binocolo che da dietro un promontorio, dritto di prora, spunta una nave che comincia a zigzagare. In tutto questo, svuotando le cisterne di sx, la nave presentava 2°-3° di sbandamento a dx. :blink: Fortunatamente, con un colpo di telefono in centrale carico la situazione si risolve, il primo torna in plancia e chiamiamo l'altra nave con cui ci accordiamo su come manovrare;

 

2)stesso imbarco, nel frattempo ero passato di guardia col 2°. Eravamo alla deriva in attesa di ordini a N di Creta, il 24/XII/10. Essendo prossimi alla chiusura della contabilità mensile, il comandante (romeno) convoca il secondo (indiano) nel suo ufficio, ordinandogli di lasciarmi solo col solito marinaio indiano. Dopo una mezz'ora, una bulk cipriota mi passa sul lato sx e si ferma a 1,5 miglia da me, cominciando a scarrocciare velocemente, in rotta di collisione con me. :unsure: Mi chiamano alla radio, comunicandomi che hanno la macchina in avaria e che, se possibile, devo muovermi. :blink: Chiamo il comandante, che sale sul ponte e, in dieci minuti, siamo già alla via per acque più tranquille. Fu un'ottima occasione per spendere qualche ora al timone di una docile "barca" da 60.000 Ton!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,746
    • Total Posts
      519,720
×