Jump to content
Sign in to follow this  
Anteo

Motocisterna Garigliano 1934

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

ho visto un vecchio disegno di questa unità.

E' classificata come "motocisterna" ma ha anche una attezzatura per posare le mine.

Qualcuno può darmi ulteriori notizie ? Magari qualche foto....

Grazie saluti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve Anteo

Spero di darti un primo aiuto

Garigliano - classe "Sesia" - Dislocamento: 1.055 tonnellate - Velocità: 9,5 nodi - Equipaggio: ? - Armamento: 2 pezzi da 20/70, 3 da 8, 118 mine - Nota: Cisterna per acqua, adibita anche al trasporto truppe (ed allo scopo dotata di un ponte da sbarco mobile situato a prua), fu dotata di attrezzatura per la posa di mine; scafo costruito con l'elettrosaldatura; capacità di trasporto di 1.062 uomini e 50 muli - Storia: Varata l’8.5.1934 presso i Cantieri Navali del Tirreno Riva Trigoso, in dservizio novembre 1935, catturata dai tedeschi a Bonifacio (Corsica) il 14.9.1943, ribattezzata Oldenburg e impiegata come posamine. affondata nel porto di Genova il 24.4.1945,

recuperata e demolita nel novembre 1946. Radiata nel 1956

Un disegno tratto dai piani dagli originali di cantiere su http://www.anb-online.it/navi-da-guerra/cisterne/0106-garigliano-l-f-t-65-m-1100/

Una foto, credo del Sesia, è su http://xoomer.virgilio.it/ramius/Militaria/unita_da_sbarco.html

 

Trovi altre info, disegni e foto su: http://forum.axishistory.com/viewtopic.php?f=75&t=136199

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anteo, altre piccole info

Questa volta riguardano Il Garigliano ribattezzato Oldenburg....anche se per qualche breve periodo fu ribattezzato prima F 844 e poi Dwarsläufer....

L'armamento AA fu un po' incrementato (I-37mm e II -14mm anzichè II-20mm)

Sembrerebbe che nel l'immediato dopoguerra sia stato recuperato e addirittura riutilizzato dalla nostra Marina....

Come avrai visto sul sito della MMI non se ne parla neppure....

22 Febraury 1934 The Garigliano is commissioned. as an Italian water tanker with minelaying equipment.

13 September 1943 The Garigliano is damaged at Maddalena.

13 September 1943 The Garigliano is taken over by Germany as F 844.25 November 1943 The Garigliano is renamed Dwarsläufer and commissioned.

February 1944 The minelayer Dwarsläufer is renamed Oldenburg.

12 May 1944 The minelayer Oldenburg is attacked by aircraft and sustains a direct hit resulting in an engine room fire.

November 1944 The minelayer Oldenburg is repaired.

25 April 1945 The minelayer Oldenburg is scuttled at Genoa by her crew.

1946 The minelayer Oldenburg is raised and returns to Italian active service as Garigliano.

1 April 1952 The minelayer Garigliano is broken up, and scrapped.

su http://www.german-navy.de/kriegsmarine/ships/minelayer/oldenburg/index.htm

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,892
    • Total Posts
      521,268
×