malaparte* Report post Posted January 19, 2013 Sull ' Illustrazione italiana del 27 gennaio 1884 ho fotografato queste incisioni, sul varo del piroscafo San Gottardo. Cercandone qualcosa in rete, tanto per completare la didascalia, in un primo tempo ero stata indirizzata al piroscafo di linea sul lago Maggiore, ma non poteva essere quello, dato che risultava varato nel 1855, e poi era completamente diverso http://gallerynavigazione.blogspot.it/2009/05/1855-piroscafo-san-gottardo.html Eliminando perciò la parola lago, ho scoperto che era stato costruito nei cantieri Ansaldo, http://www.sapere.it...ia/Ansaldo.html Secondo questo sito http://www.alterhistory.altervista.org/Italia/City/estrazionecity.php?inizio=1876&fine=1900&nomecampo=Genova&ante1000 sarebbe stato varato da Guglielmo Marconi il 30 marzo 1884. Ma allora come avrebbe potuto l’ incisore Porro farne le illustrazioni in tempo per l’ edizione dell’ Illustrazione del 27 gennaio ? E 10 anni (tale era l’ età di Marconi nel 1884) non sono pochini per l’ incombenza del varo di una nave? Comunque, il varo venne presentato alla stampa con un bel battage pubblicitario. Quest tesi http://dalbollettinoalblog.files.wordpress.com/2011/04/oggerino-perrone.pdf dimostra che già all’ epoca si sapecva bene come vendere gli avvenimenti: “Far fotografare il Gottardo in modo che presenti all’occhio un aspetto maestoso, imponente e mandarne alcuni giorni prima del varo una copia in dono al principale giornale Nel 1887 svolgeva servizio per l’ Africa, tanto che portò in Eritrea un contingente poi destinato a Dogali, e ne riportò i reduci http://www.amicisanmartino.it/foto%20%20web%20amc/Dogali/Dogali03.html http://page.issuu.com/120403082219-c8800f9bea48402a8875ad34733e0322/swf/page_3.swf che nel 1900 portò assistenza alle legazioni assediate dalla rivolta dei Boxer in Cina http://www.trentoincina.it/mostrapost.php?id=181 Si può certo trovare altro, ma al momento il tempo incombe. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 20, 2013 Malaparte, pensi quindi sia un errore il fatto che Gulielmo Marconi abbia varato la San Gottardo? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 20, 2013 Brava Valeria. Bell'indagine che effettivamente incuriosisce per queste contraddizioni. :dry: Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted January 20, 2013 Malaparte, pensi quindi sia un errore il fatto che Gulielmo Marconi abbia varato la San Gottardo? No, non lo penso affatto. Ne sono certa!!! Basta fare due più due. Se è certo che San Gottardo venne varato nel 1884, e a gennaio (non si vede perché la stampa dovesse anticipare le illustrazioni di un varo), e se è certo che Marconi nacque nel 1874....(non ho visto il certificato anagrafico, a dire il vero, ma insomma immagino uno scarto possibile di anni abbastanza lieve, semmai)... Quando spiego ai ragazzotti come si usa Internet resto basita. (NON E' VERO che i ccciòvani sono espertissimi di Internet: quasi tutti conoscono bene alcuni programmi, molti sono bravi a usare la macchina PC, pochissimi sanno usare Internet, cioè un' enciclopedia, per di più "senza garanzie" come possono essere un autore e un editore che,almeno, ci mettono la faccia e la nomea) Altervista come Wikipedia ( e se è per questo, pure la Treccani - giuro, è verificabile) vanno trattate con cautela. Share this post Link to post Share on other sites
dott.Piergiorgio Report post Posted January 20, 2013 Giuglielmo Marconi era il primogenito di una casa nobiliare... il padre si chiamava Giuseppe, ma il nonno ? e quest' ultimo poteva essere ancora in vita all' epoca del varo ? Non ho trovato riferimenti in rete, ma il Gotha non fa parte dei miei interessi primari.... Saluti, dott. Piergiorgio. Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted January 20, 2013 Ma per carità....Nel 1884 il nonno di Guglielmo Marconi tenne a battesimo.... Invito tutti a cena: un cugino di mia bisnonna (è provato e dimostrabile) era Pellegrino Artusi... Share this post Link to post Share on other sites
Lefa Report post Posted January 20, 2013 Sembra che durante il varo si sia bloccato dopo aver percorso 25m.. 'ha puntato i piedi' sullo scalo per 3 mesi, non ne voleva sapere di entrare in mare! http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0001/articleid,1251_01_1884_0091_0001_18255258/anews,true/ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0001/articleid,1251_01_1884_0144_0001_18258083/anews,true/ Share this post Link to post Share on other sites