serservel* Report post Posted December 18, 2012 Ciao a tutti, mi ero ripromesso di postare la foto misteriosa che era circolata durante il raduno di sabato 15 a Livorno. Non ho ben capito da chi venisse, quello che incuriosiva tutti era a) dove fosse stata scattata, b) quando, b) quale fossa l'identità dell'equipaggio e del battello. Vista la natura del raduno, posso supporre che fosse il Cappellini, ma lascio la cosa agli esperti. Taranto? Fronte Scuola Sommergibili? Boh! Credo che il suo posto sia nella sezione QUIZ, ma non conosco il regolamento e quindi lascio al moderatori l'onere dell'eventuale spostamento. Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted December 18, 2012 Noto una somiglianza del comandante col CC Antonio De Giacomo del Torelli. Può essere? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 18, 2012 (edited) mea culpa, sarei arrivato appena avessi trovato un'attimo di respiro... La foto è stata donata al forum dal c.te windfire. in essa vi è suo nonno che, se ben ricordo, era in comando in quel periodo. Mi ha detto che ritiene la foto sia riferita al sommergibile Bianchi e scatta alla Spezia. Il periodo di massima è, purtroppo, molto semplice vista la vita breve del battello, e non puo che essere tra Aprile e Ottobre 1940 (quando fu trasferito a Bordeaux) Edited December 18, 2012 by Totiano Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted December 18, 2012 CC Adalberto Giovannini quindi. In effetti, a memoria... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted December 18, 2012 Bella foto!! Per la località, i monti dietro confermano La Spezia...non riesco a localizzare il posto dove era ormeggiato il battello. Sembrerebbe alla banchina Scali a lato estremo verso l'attuale Baia di Assab. La disposizione dei monti dietro mi fanno propendere per questo posto. Che ne pensate? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 19, 2012 penso che fossero ormeggiati di punta a quello che oggi è il dragaggio (piu o meno dove dici tu, Moreno). di primo acchito vi avevo visto le banchine di Taranto (dove oggi c'è la torretta del Cagni, per intenderci..) Share this post Link to post Share on other sites
Squadrag54 * Report post Posted December 19, 2012 penso che fossero ormeggiati di punta a quello che oggi è il dragaggio (piu o meno dove dici tu, Moreno). di primo acchito vi avevo visto le banchine di Taranto (dove oggi c'è la torretta del Cagni, per intenderci..) non è la banchina Giovannini, dietro si dovrebbe vedere il fabbricato della caserma. opterei del la darsena antistante alla banchina, dove si trova l'officina grandi motori. Share this post Link to post Share on other sites
windfire Report post Posted April 30, 2013 Si confermo quello già detto al c.te Totiano,per i ricordi di mia nonna la foto fu scattata 4 giorni prima della dichiarazione di guerra,la lettera che accompagnava la foto diceva inoltre che erano ancora in addestramento Share this post Link to post Share on other sites