Jump to content
Sign in to follow this  
sertore

Dw Extreme: Giovedì 22 Novembre 2012

Recommended Posts

Chi sarebbe disponibile per la partita settimanale giovedì prossimo, 22 novembre ottobre 2012, ore 21?

 

Mi piacerebbe mettere in piedi una DW EXTREME, con una o due unità con relativo equipaggio a seconda del numero di partecipanti.

 

Presenti

- Sertore

- Drakken

- Serservel

- R.Hunter

- Iscandar

Edited by sertore

Share this post


Link to post
Share on other sites

Serservel IN

 

Cavolo, bella la DW Extreme! :smiley19:

Edited by serservel

Share this post


Link to post
Share on other sites

DW EXTREME - Lebanon crisis

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

RES: HIGH / MOD: RA 1.35 + BETAMOD 3.1 / REQ.MIN.: CORSO BASE ACCADEMIA

TMA: AUTO - OPTIONAL MANUAL / LIMIT TIME: +2,00 H

CONTACT: TS3 / TIME: 21.00 (MAX.21:15) / DAY: 22 NOVEMBRE 2012

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

BRIEFING

 

Nel corso dell'ultimo periodo il LIbano è stato soggetto a numerose rivolte e golpe che spesso hanno visto partecipare agli scontri le forze armate nazionali: in questo contesto, a seguito del cambio di potere in Libia, si è scoperto un traffico di armi ad altissimo livello che potrebbe concludersi con l'acquisto da parte libanese di numerose unità navali libiche, in particolare di sottomarini della classe Foxtrot e di alcune fregate.

 

Sotto l'egida dell'ONU, i paesi appartenenti alle maggiori potenze mondiali inviano sul posto due unità sottomarine al fine monitorare la situazione ed evitare la rottura dell'equilibrio militare medio-orientale che il passaggio di tecnologia dalla Libia al Libano potrebbe provocare.

 

Dagli Stati Uniti prende il largo un Los Angeles FLT III e dalla Russia viene inviato sul posto un Akula I Improved, unità non più di ultimissima generazione ma ancora in possesso di un potenziale bellico più che sufficiente ad assicurare il raggiungimento degli obiettivi della missione.

 

Dopo giorni di navigazione l'unità americana e quella russa si incontrano nello specchio di mare antistante il Libano, dove incontrano una nave da rifornimento italiana, giunta sul posto in loro assistenza: la priorità all'inizio della missione sarà quindi quella di procedere al rifornimento coordinato delle due unità sottomarine ormai rimaste senza rifornimenti a causa del lungo trasferimento subito.

 

CREWS

 

- Los Angeles FLT III SSN

- Akula I Improved SSN

 

GAME CONDITIONS

 

Datalink: attivo

Month: May - Time of the day: 6:00

Weather: Puffy clouds - Cloud: 1500m

Sea state: 2 - Bottom: Rock

SSP type: Surface Duct

Current: YES - Wind: YES - Waveriding: YES

 

TACTICAL UPDATE

 

La missione è di tipo cooperativo, con le due unità controllate dai giocatori in multistation a contrastare gli avvenimenti che vedranno partecipare agli contri unità di terra, navali di superficie e sottomarine appartenenti all'esercito libanese e libico: la formazione degli equipaggi delle unità pilotate avverrà durante il briefing precedente alla missione.

 

La ROE è WAR, con autorizzazione all'attacco a discrezione dei comandanti i relazione agli obiettivi da raggiungere.

 

E' da evitare l'attacco ad unità neutrali, unità civili e contatti biologici: l'affondamento di un'unità di queste categorie comporterà l'immediata perdita convenzionale della partita.

 

Si raccomanda di leggere con attenzione il briefing della missione e seguirne attentamente le direttive iniziali che si riceveranno via radio.

Edited by sertore

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si profila un'ottima partita! :smiley19:

Share this post


Link to post
Share on other sites

come si fa il rifornimento?

 

Le istruzioni saranno inviate via radio nel corso della missione.

 

Approfitto dell'occasione per ricordare che in modalità DW EXTREME si dovranno individuare almeno le seguenti figure:

  • comando
  • navigazione
  • sonar
  • armi
  • sensori/radio

La TMA, per questa volta, la lascerei in automatico.

 

Ovviamente la stessa persona potrà assumere più ruoli rispetto al numero complessivo di giocatori che saranno presenti.

 

Per quanto riguarda le comunicazioni, gli operatori radio avranno un whisper per interagire con l'unità alleata, mentre l'equipaggio delle due unità pilotate condividerà lo stesso canale: sarà necessario, come al solito, il rispetto di un rigido protocollo per evitare sovrapposizione e confusione nel canale, che caratterizza comunque questa modalità di gioco.

Share this post


Link to post
Share on other sites

se mi fai un primo ripasso dei protocolli di comunicazione interna...

 

Credo che Sertore si riferisca alle regole classiche: la postazione chiama il comando per riferire il messaggio "Comando, sonar: nuovo contatto bearing XYZ...", si attende la fine dei precedenti messaggi, e così via.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Formalmente tutte le comunicazioni sono coordinate dal comando.

 

Nel caso in cui il comando contatti una postazione dirà: - Postazione da comando, ...

In risposta la postazione interpellata dirà: - Postazione, ....

 

Nel caso in cui una postazione abbia la necessità di contattare il comando dirà: - Comando da postazione

rimanendo in attesa dell'assenso del comando che dirà: - Postazione, avanti

o che lascerà in attesa la comunicazione dicendo: - Postazione, standby

 

Non sono possibili comunicazioni dirette tra postazioni, se non dietro esplicita autorizzazione del comando e per un periodo limitato: il comando ha comunque priorità ed eventuali comunicazioni dirette devono cessare istantaneamente all'ingresso del comando.

 

Non è consentito inoltre interrompere comunicazioni in corso tra il comando e una postazione e solo il sonar, il radar e l'ESM hanno facoltà di sovrapporre la loro comunicazione ad un'altra in corso in caso di rilevamento di nuovi contatti valutati ostili (ponte e periscopio sono di pertinenza del comando).

 

Nessuna postazione ha la facoltà di eseguire manovre o procedure di qualsiasi tipo se non ordinate dal comando: tipicamente le operazioni di approntamento di un sottomarino non devono essere eseguite di iniziativa ma solo dietro esplicito ordine del comando, come pure quelle relative agli scontri (ricarica tubi, ricarica contromisure) e, in caso di dubbio, l'operatore ha la sola facoltà di ricordare al comando l'esecuzione di una manovra, non di eseguirla (per esempio la mancata ricarica delle contromisure non deve essere segnalata come: - Ricarico le contromisure? ma come: - Contromisure scariche, a cui potrà seguire o meno l'ordine del comando per il loro ricarico).

 

Segnalo infine che il whisper tra le due unità pilotate deve essere predisposto tra i due giocatori a cui è stata assegnata la radio, in modo che le comunicazioni avvengano solo fra loro e siano poi riportate al comando e, automaticamente, all'intero equipaggio presente nei rispettivi canali.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Signori, ho ultimato le procedure di riavvìo del reattore e l'unità è ora pienamente operativa, pronta a riprendere il mare.

Spero che questi mesi a terra non mi abbiano eccessivamente :smiley35: arrugginito!

 

A domani :Italy:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Purtroppo devo disdire la mia partecipazione...

 

Sono a cena dai suoceri... :ph34r:

 

Sorry guys :sad: :sad: :sad:

Edited by Djmitri

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,741
    • Total Posts
      519,667
×