Jump to content
Sign in to follow this  
Allievaccio

Guerra Navale Attorno Ad Un Tavolo

Recommended Posts

Buongiorno/Buonasera a tutti i comandanti.

Inizio la discussione con una domanda... Conoscete Wings of Glory (già Wings of War)?

è un gioco da tavolo di "simulazione aerea", nato dall'idea di un gruppo di amici. Posto il link alla voce Wikipedia, in modo che possiate farvi un'idea di quel che si tratta

 

http://it.wikipedia.org/wiki/Wings_of_War

 

Con un gruppo di amici stiamo tentando di creare un gioco da tavolo affine nelle meccaniche di gioco, ma con protagoniste le unità delle Marine inglese e tedesca della prima guerra mondiale.

A tale scopo, "smanettiamo" da giorni sul web in cerca di un piano orizzontale (e/o foto dall'alto) di un u-boot del periodo (Tipi UB/UC, per intenderci), con scarsi risultati. Vorremmo dunque chiedervi di contribuire "iconograficamente" alla nostra iniziativa.

Se il nostro lavoro sarà coronato da successo e vi interesserà, seguiranno post con regole ed immagini del "nostro" gioco!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Le foto perfettamente in pianta sono rare, di disegni ce n'è quanti ne vuoi, quanti tipi ve ne servono?

Share this post


Link to post
Share on other sites
quanti tipi ve ne servono?

 

a dir la verità ce ne bastano uno/due, contiamo di mettere pochi sommergibili per flotta/squadra

 

caro giampyg i tuoi link sono oro colato :biggrin: anche se a dir la verità il sito della kuk lo conoscevo, pur non avendolo mai spulciato a fondo :blush:

Share this post


Link to post
Share on other sites

aspettate... se intendete un wargame da tavolo, esistono modellini di Navi appositi (chiamati in gergo "miniature") in scala 1/1200, 1/2400 e 1/3000....

 

si possono trovare, ad esempio, in negozi specializzati (a Roma esiste lo storico "Strategia e Tattica") o in rete (il principale distribuitore italiano mi risulta essere la "giochi dei grandi" di Verona, che solo di recente ha scoperto che esiste la vendita al dettaglio in rete)

 

il principale sito di riferimento in rete, dove tralaltro ci stanno links a regolamenti free (inclusa l' opera omnia dell' Affinati !) è

 

http://www.freewargamesrules.co.uk/index.html che non posso non raccomandare (una parte del mio HD è dedicata a quanto scaricato da quel sito....

 

spero di essere stato utile....

Dott. Piergiorgio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

caro dott.Piergiorgio, avevamo pensato alle miniature, ma l'intenzione era di fare un gioco "a costo zero", riciclando dadi, cartoncini, righelli, ecc... e stampare i piani orizzontali. :happy: Questa soluzione è anche più comoda per tracciare i punti da cui misurare i firing range!

Share this post


Link to post
Share on other sites

sul costo zero, reputo che il sito che ti ho indicato o lo conoscevi gia' o è stato una segnalazione gradita... però in mancanza di piani orizzontali, e volendo mantenere costo zero sul cartoncino o blocchetto di legno puoi anche accontentarti del nome/tipo di unità ed una freccetta indicante la prua (e quindi anche la rotta) ? (tra l' altro blocchetti di legno/cartoncino più o meno anonimi permettono interessanti implementazioni della "fog of war")

 

Saluti,

dott. Piergiorgio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

a dir la verità ce ne bastano uno/due..

 

Avete preferenze particolari? dovrei avere un po' di tutto.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusa dott.piergiorgio, approssimandosi l'ora del desco non ho prestato abbastanza attenzione al tuo interessantissimo link. :blush: Ho riletto il tuo post e spulciato il link (stavolta a pancia piena!) e devo dire che c'è da perdersi, tanto è il materiale! :blink:

 

Comunque sono riuscito a scovare nella mia biblioteca personale un volume semiobliato: "Storia della Marina - Profili" edito da Fabbri con la collaborazione dell'Ufficio storico MM, in cui abbondano i piani di navi d'ogni tipo e nazione, che basta fotocopiare opportunamente ridimensionate!

 

Avete preferenze particolari?

 

l'essenziale è che non siano posamine! :laugh:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie a tutti, in particolare a giampyg, dott.piergiorgio e alagi! stiamo elaborando i meccanismi di movimento, abbiamo già messo a punto il righello che fungerà da "firing line" per siluri e cannoni, quanto prima posterò delle immagini!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Conosco ben poco sul modo dei wargames da tavolo se non vaghi concetti base.

Riuscite a spiegarci (se possibile) a grandi linee quali sono i meccanismi che li regolano ?.....avevo un'ideuzza che se realizzabile non sarebbe male :laugh:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Diciamo che è un mondo piuttosto variegato (in una certa ottica sono wargames giochi lineari come la Battaglia Navale e giochi elaborati come il Risiko, per citarne due notissimi) quindi farne una panoramica sintetica (che andrebbe divisa per ambientazione, tipologie, meccanismi, obbiettivi, ecc...) non è semplice.

 

Personalmente amo quelli in cui si muovono direttamente le singole unità e non c'è bisogno di tenere a mente tante regole complicate o fare calcoli complessi. Inoltre, ritengo che un tiro di dadi baciato dalla dea bendata dia un certo gusto al gioco.

Ad esempio in Wings of War (vedi il link a Wikipedia più sopra nella discussione!), io ed i miei amici giochiamo con le regole base per due motivi: semplicità del gioco e rapidità di apprendimento, che facilitano l'ingresso dei neofiti nel gruppo. Se dovessimo perdere 2 ore a spiegare regole, tabelle, dadi, ecc... ci annoieremmo, perderemmo il tempo prezioso della partita ed il novizio si spaventerebbe.

 

Nel link http://www.freewargamesrules.co.uk/index.html (Dott.Piergiorgio docet!) troverai tanti e tali wargame da rimpinzarti. Ce ne è davvero per tutti i gusti!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi ha attaratto molto Subs and SAMS.....mi chiedo come sia possibile riuscire a gestire una mole così grande di "calcolatori"/regole (sembra Dangerous Waters su carta :laugh:)

Comunque ora non voglio andare off-topic, ne parleremo magari in un altro post.

Edited by Von Faust

Share this post


Link to post
Share on other sites
del risultato della vostra ricerca che ne farete ?

 

Stamperemo su cartoncino rigido i piani, marcando con un punto rosso i firing points per torri bi-trinate/piccoli calibri/siluri ed alcuni settori di fuoco. Queste saranno le nostre "pedine", il sistema di danni e movimento è ancora in fase di discussione!

 

 

mi chiedo come sia possibile riuscire a gestire una mole così grande di "calcolatori"/regole

 

è esattamente quello a cui accennavo :laugh: premesso che ho pochissima pazienza, se il gioco non ha regole intuitive, rischio di annoiarmi presto!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,896
    • Total Posts
      521,312
×