Totiano* Report post Posted April 27, 2012 titolo: 1512 La battaglia di Ravenna autore: Mauro Mazzotti Danilo Montanari Editore 2011 265 p. ; 16,5x24 cm. Prezzo: 18,50 € Pasqua 1512. La chiesa, vuole scacciare i barbari dal nord Italia. la Lega Santa, di cui Spagnoli, Veneziani e Napoletani sono la maggioranza delle forze pontificie, si fronteggiano poco a sud di Ravenna con i Francesi di Luigi XII e gli estensi di Alfonso I. Fu una carneficina e un punto di svolta nella guerra moderna. come trafalgar mise il "punto a capo" sul mare, Ravenna decretò la fine delle cavallerie ed evidenzio le potenzialità delle artiglierie. se volete qualche ragguaglio sulla battaglia questo è un ottimo inizio http://www.agmenquadratum.net/attivita/rec...battravenna.htm ma è ora di parlare del libro di Mazzotti, che non parla solo della battaglia, ma la contestualizza con i giochi politici ed economici dell'epoca. Racconta, con una affascinante maestria, la storia che culminò con quella battaglia e ciò che ne segui, compreso il successivo sacco della città che ne rimase sconvolta. pure, 45 anni dopo, i ravennati erigeranno un monumento a tutti i caduti di quella triste giornata pasquale. Sa approfondire i dettagli mantenendo leggero il racconto e anche le note non sono pesanti (coeme talvolta accade). insomma, tra i tanti libri che celebrano i 500 ani di quella battaglia è probabilmente il piu completo e, allo stesso tempo, il piu facile da leggere Share this post Link to post Share on other sites