Totiano* Report post Posted January 11, 2012 La Commissione Supermarina nasce quale punto di riferimento in cui discutere della concessione di riconoscimenti ai membri di Betasom che si siano distinti in merito.Con riconoscimenti si intende quindi:- Medaglie e Croci di Guerra- Nastrini- Avanzamenti di gradoLa Commissione è composta dal Direttivo, dai moderatori di sezione e da un segretario, ormai storico, nel c.te Berillo.Come funziona la concessione di un riconoscimento?Chiunque può segnalare ai membri della commissione uno o più comandanti della Base in possesso di meriti che vadano ricompensati, sia per chi ha partecipato ai tornei o al gioco online e si distingua per valore e bravura, sia chi dia un costante, solido e propositivo contributo alla crescita e visibilità di Betasom ovvero che abbia contribuito in maniera fattiva e pregnante alle discussioni nelle varie sezioni di Betasom: Storia, Tecnica, Modellismo etc etc.Ogni proposta è valutata dalla Commissione Supermarina, che ne approva anche il riconoscimento proposto ovvero ne dispone uno più adeguato. Semestralmente, in occasione della festa per l'istituzione della nostra Base (13 giugno) e il primo dell'anno, vengono emessi gli ordini del giorno che assegnano le onorificenze.Betasom ha creato negli anni diverse onorificenze e diversi nastrini, e altri ne verranno creati su base di necessità. Eccole di seguito elencate: MEDAGLIE AL VALOR MILITARE MEDAGLIE AL VALOR DI MARINA CROCE AL MERITO DI GUERRA CROCE AL VALOR MILITARE NASTRINI DI DISTINZIONE/SPECIALIZZAZIONE specializzazione in armi e motoristicaspecializzazione in comunicazionispecializzazione in direzione operazioni subacqueespecializzazione in sviluppo missioniistruttore nelle operazioni militarispecializzazione in logisticaspecializzazione in alti studi militarispecializzazione in geotopocartografia specializzazione in modellismonastrino per membri onorari NASTRINI DI LUNGA NAVIGAZIONE Oro Argento Bronzo Ferro NASTRINO APPARTENENZA A GRUPPO DI LAVORO PER MOD mod. Rina Ketty - mod. Lili Marlene PARTECIPAZIONE A CAMPAGNE, TORNEI E CONCORSI partecipazione prima campagna Betasom dangerous waterspartecipazione torneo DW "Delfini d'Acciaio"partecipazione prima campagna betasom - vincitore torneo a coppie - vincitore torneo a singolo(wolfpack league) asso nella WPL - vincitore classifica rating WPL concorso VIScampagna Diari di Guerra su Silent Hunter NASTRINO COMMEMORATIVO PRIMO RADUNO INTERNAZIONALE BETASOM- BORDEAUX Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 11, 2012 Seguono una procedura differente i nastrini dell'Accademia di Dangerous Waters: essi sono infatti assegnati solo dopo un duro tirocinio, fatto di molteplici nozioni e molte ore di "uscite in mare" con gli istruttori di Betasom, riconosciuti tra i migliori al mondo. In questo post riportiamo solo i nastrini di livello Base, che differiscono dal livello avanzato e quello da istruttore solo per la differente colorazione dell'unità all'interno del nastrrino (Bronzo=base, argento=avanzato, oro= istruttore. L'elenco completo è a questo link http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=43708 : NASTRINI ABILITAZIONE DANGEROUS WATERS - Classificati operativi per il livello base/avanzato/istruttore del corso SSK (ex Kilo): - Classificati operativi per il livello base/avanzato/istruttore del corso SSN (ex Los Angeles, Akula e Seawolf): - Classificati operativi per il livello base/avanzato/istruttore del corso DDG (ex O.H.Perry e Udaloy): - Classificati operativi per il livello base/avanzato/istruttore del corso HELICOPTER: - Classificati operativi per il livello base/avanzato/istruttore del corso AIRPLANE: - Brevetti di merito per specialità: TMA EDITOR Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 11, 2012 I nastrini e le medaglie rimangono ad ornare le firme dei decorati mentre i gradi sono riportati al di sotto dell'avatar e non sono costanti, bensì soggetti ad avanzamento ad anzianità o a scelta, più o meno come avviene nelle Forze Armate. Dal 2005 tutti coloro che accedono a Betasom sono "Marinai semplici" (il termine tecnico è "comune"). Esistono i seguenti ruoli, cui si può accedere esclusivamente a scelta, mentre all'interno del ruolo l'avanzamento avviene per anzianità di post: Ruolo Marinai, Ruolo Sergenti, Ruolo Marescialli, Ruolo Ufficiali Inferiori, Ruolo Ufficiali Superiori. Ecco quindi l'elenco dei gradi e il numero di post attualmente impostato per passare al grado successivo. SITUAZIONE ATTUALE DELLE PROMOZIONI RUOLO MARINAI da Comune di 2^classe >Comune di 1^classe >100 post da Comune di 1^classe >Sottocapo>>>>>>>>250 post blocco di promozione RUOLO SERGENTI da Sergente > 2°Capo>>>>>>>>>>>>>>> 700 post blocco di promozione RUOLO MARESCIALI da Capo di 3^ classe a Capo di 2^ classe>>>>1000 post da Capo di 2^ classe a Capo di 1^ classe >>> 1500 post blocco di promozione RUOLO UFFICIALI INFERIORI da Guardiamarina a Sottotenente di Vascello>>>3000 post da Sottotenente di Vascello a Tenente di Vascello 5000 post blocco di promozione RUOLO UFFICIALI SUPERIORI da Capitano di Corvetta a Capitano di Fregata>>10.000 post da Capitano di Fregata a Capitano di Vascello>>20.000 post NOTA: non sono previsti i gradi da ammiraglio e non sono state abilitate le promozioni per ufficiali superiori UFFICIALI SUPERIORI UFFICIALI INFERIORI RUOLO SOTTUFFICIALI RUOLO SERGENTI SOTTOCAPI E COMUNI Infine non puo esservi sfuggito che chi ricopre particolari incarichi viene nobilitato dall'avatar con lo scudo di betasom ornato di un colore particolare. Potremmo definirli l'equivalente degli ammiragli, ma si è scelto di non impiegare la "greca" (il segno distintivo dei gradi da ammiraglio) per evitare conflitti e incomprensioni e, soprattutto, revocato l'incarico, per evitare confusioni di qualsiasi genere. Si aggiunge, a questi, inoltre, lo scudo da membro onorario: contraddistingue Comandanti della base che per l'elevatissimo apporto storico e tecnico hanno dato e danno lustro alla base. Non a caso tra di essi vi sono combattenti della seconda guerra mondiale che ci onorano della loro presenza sul forum o come, nel caso del comandante Sagittario, ci onoravano. Nonostante la sua scomparsa è stato comunque deciso di mantenere in essere il suo profilo e il suo status quale segno tangibile della nostra profonda gratitudine. INCARICHI PARTICOLARI Comando Flottiglia Consiglio Direttivo Membro onorario Moderatore di sezione distintivi non piu in uso Vicecomandante di Flottiglia Queste sono la storia e il senso di gradi e onorificenze. Un momento ludico finalizzato a veicolare un messaggio di ringraziamento. Ma Betasom negli anni è cresciuta in dimensioni e maturità, e non dobbiamo pensare che la gratitudine e la riconscenza verso tutti coloro che quotidianamente si impegnano nelle attività e nelle discussioni della Base si esauriscano in una medaglia o in una mostrina. Non c'è medaglia più grande della stima reciproca, del piacere che si trae nel conoscere un persona di valore, condividendo con essa un cammino e una passione. Le onorificenze possono essere cancellate da un pulsante premuto per errore, le Commissioni possono sbagliare, dimenticare o omettere... ma il valore di quello che ognuno fa resta, ed è quello che - per noi - veramente conta. Share this post Link to post Share on other sites
ammiraglia88* Report post Posted January 13, 2012 Interessante! Era da un po' che mi chiedevo come funzionasse il "meccanismo". :s41: Grazie mille delle dettagliate e chiare spiegazioni. :s20: Un altro gran lavoro che è "dietro le quinte" :s51: Complimenti allo staff e grazie per il vostro ulteriore impegno. Non era sufficiente "gestire" "solo" il forum ... :s22: complimenti e buon lavoro! Share this post Link to post Share on other sites
fiftynine Report post Posted May 11, 2013 Molto interessante, forse è quasi + dura nel forum la promazione che nella forza armata. BRAVO ZULU. Share this post Link to post Share on other sites
Nichelio Report post Posted January 17, 2014 Grazie per le delucidazioni che trovo chiare e complete. Un solo punto ancora mi è oscuro: la differenziazione tra i "semplici visitatori" e chi si impegna nelle "battaglie atlantiche" con i simulatori. A me interessa per ora fare studi e ricerche storiche, recuperare dati e frammenti dispersi per metterli in ordine e far uscire un mosaico che sveli una realtà perduta o offuscata dalla polvere del tempo. Il mio scopo è di rendere onori a quanti hanno sacrfificato la vita o la giovinezza per la Nazione, perché si conosca il loro operato, non si dimentichino le nostre radici e non vadano perduti i nostri valori. In questa mia ottica fatico ad inserire i simulatori e le battaglie virtuali. Forse sono ancora impreparato, forse capirò col tempo. Però non vorrei che il lavoro di quanti come me seguono questi nobili fini possa essere ritenuto secondario se non accompagnato dell'uso dei simulatori. Vorrei semplicemente capire. Grazie per le vostre delucidazioni. Roma 17 gennaio 1943 ore 15:51 Nichelio Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted January 17, 2014 (edited) In questa mia ottica fatico ad inserire i simulatori e le battaglie virtuali. Forse sono ancora impreparato, forse capirò col tempo. Però non vorrei che il lavoro di quanti come me seguono questi nobili fini possa essere ritenuto secondario se non accompagnato dell'uso dei simulatori. Ciao Nichelio, i simulatori sono parte della storia del forum di Betasom. Chi di noi li usa ha piacere a mettersi in gioco sulle piattaforme che tanto amiamo, certamente non ci crediamo alla stregua di chi ha operato e/o opera sui mezzi reali. Ci sono anche utenti tanto esperti da essere riusciti a modificare un simulatore (Dangerous Waters) per renderlo sempre più simile alla realtà (che comunque non si eguaglierà mai, è ovvio). Non capisco come questa attività ludica (ma non solo) possa mettere in secondo piano i tuoi nobili fini. Edited January 17, 2014 by serservel Share this post Link to post Share on other sites
Nichelio Report post Posted January 17, 2014 Grazie Serservel per la risposta. Infatti l'attività ludica nulla toglie ad altri fini qualunque essi siano. Forse ho capito male ma mi è sembrato che ci fossero due progressioni in carriera: - una per i semplici visitatori - un'altra per chi si occupa anche di simulazione. Questa differenza mi sembrava penalizzante per i primi. Forse non è così, da novizio molte cose mi dovranno essere chiarite. Comunque sia la questione non è rilevante. Cordiali saluti Roma, 17 gennaio 2014 ore 16:48 Nichelio Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted January 17, 2014 (edited) Temo che tu abbia male interpretato i gradi. Come puoi leggere, i gradi sono determinati dalla quantità di contributi alle discussioni del forum (il numero di messaggi, come sono segnalati per ogni utente), oppure da meriti speciali, che è la Commissione a decidere. I nastrini sono un riconoscimento per contributi più concreti, che vanno dai lavori di ricerca storica alla'organizzazione delle attività dell'Associazione Culturale Betasom, dai lavori di modellismo fino ai corsi per imparare ad usare il simulatore Dangerous Waters. Se, quindi, il tuo obiettivo è "far carriera", come scrivi tu, allora forse dovresti rivederlo P.S. Solo un suggerimento: non è necessario scrivere il luogo, la data e l'ora alla fine di ogni messaggio perchè ogni post è già contrassegnato con queste informazioni. In effetti manca il luogo, ma lo hai già scritto nel tuo profilo ed è visibile a tutti. Edited January 17, 2014 by serservel Share this post Link to post Share on other sites
Nichelio Report post Posted January 17, 2014 Ciao serservel, grazie per il tempo che mi hai dedicato. Ora ho capito che la diversificazione è sui nastrini e questi sono specifici per le diverse attività. Tutto chiaro! P.S. 1) Il mio obiettivo non è far carriera, infatti non capisco dove lo hai letto nei miei post. A me interessa contattare persone che abbiano comuni interessi per fare un percorso insieme e condividere storie, foto ed emozioni. Io faccio da poco tempo questo lavoro, per questo apprezzo chi è molto più documentato di me. 2) L'apposizione di luogo, data ed ora alla fine dei miei messaggi è un vezzo! Ricorda il gruppo data orario dei messaggi dei vecchi RT ed anche quelli attuali dei messaggi della nostra Marina. Inoltre il 17 gennaio è una ricorrenza per me molto importante: il Nichelio, proprio in questo giorno di 71 anni fa, sfuggì all'attacco di un aereo che gli scaricò addosso le sue bombe. Andarono tutte a vuoto tranne una che colpì il sommergibile ma non esplose. Quel giorno i 44 uomini dell'equipaggio in un certo senso rinacquero, tra loro mio padre ed i padri di altri utenti di questo forum, a cui rivolgo un saluto. Per me questa data è importante ed è per questo che la scrivo per esteso, io la scolpirei nel marmo. Scusate se la cosa può disturbare. Ancora grazie per le tue spiegazioni serservel ed a presto. Ciao. Roma, 17 gennaio 2014 ore 20:31 Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 17, 2014 E' una preoccupazione lecita per un neofita del forum, Nichelio, quando avrai approfondito la conoscenza del forum scoprirai i valori che animano la nostra base dove piu di qualcuno va a visitare i reduci portandogli la vicinanza di betasom e, quando possiamo, organizziamo ritrovi (denominati raduni o licenze) in cui visitiamo luoghi simbolo della Marina Italiana o dei suoi eroi e spesso i reduci o i loro figli sono con noi. la parte ludica che tanto ti preoccupa comprende un elevatissimo valore aggiunto. quando nacque Silent Hunter tantissimi italiano scoprirono nomi come Todaro, Di Cossato, Gazzana e tantissimi altri solo per la voglia di approfondire il loro gioco. Questo forum è nato proprio cosi, peraltro. E ancora: i "giochi" avvicinano i giovani a un mondo che troppo spesso relegato a persone mature. Da appassionato di storia quale affermi di essere (e nessuno ne dubita) inizia a interagire. condividi il tuo materiale, chiedi consigli per chiarire dubbi e partecipa a qualche nostro raduno. se poi non sarai soddisfatto dell'ambiente nessuno ti impedira di trovare atri forum e nuovi amici Totiano, co-amministratore del forum, sommergibilista e appassionato di storia Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted January 18, 2014 1) Il mio obiettivo non è far carriera, infatti non capisco dove lo hai letto nei miei post. L'ho letto nel tuo post, Nichelio: Forse ho capito male ma mi è sembrato che ci fossero due progressioni in carriera: Probabilmente ho interpretato male la tua frase. Ciao e buon proseguimento! Share this post Link to post Share on other sites