ammiraglia88* Report post Posted December 18, 2011 Ho acquistato un libro a "scatola chiusa", che è arrivato qualche giorno fa. :s41: Il titolo è "Cent'anni della vela" … non avrebbe allettato anche voi? E' un libro fotografico, con brevissime didascalie ed è in bianco e nero, ma è veramente bello. :s01: Ci sono tante foto storiche, ve ne pubblico qualcuna di interessante. Parto dalla più "bella" (ovviamente per me!). :s15: Il Valhalla - foto del 1899 Una veleria. La didascalia dice: Britannia’s sail, Ratsey & Lapthorn Sail Loft – 11 aprile 1931 Broadglance – 1895. La curiosità è che al timone c'è una donna :s20: Cowes parade – agosto 1900 Dar Pomorza – 4 agosto 1974 Ecco un dettaglio della precedente foto. Credo che questo potrebbe interessare i più esperti della Base. In distintivo ottico di questa nave sembrerebbe essere F 821 (lascio a voi darci maggiori dettagli :s10: ) Gorch Fock – 20 giugno 1966 L'anno dopo della famosa sfida lanciata all'amm. Agostino Straulino, che comandava il Vespucci (C.A. 1965) HMS Victory and Mistletoe - 1882 Little Rona - 1905 Minotaur – 23 giugno 1887 Che bella flotta di velieri :s01: Talisman – 1888 Tovarich – 2 maggio 1976 Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted December 18, 2011 Roberta, se per favore aggiungi alcune cosette (editore, prezzo ecc.) , questo topic me lo prendo io :s02: in Biblioteca.... Credo che altri possano essere interessati all'acquisto Share this post Link to post Share on other sites
marat Report post Posted December 18, 2011 La didascalia dice: Britannia’s sail, Ratsey & Lapthorn Sail Loft – 11 aprile 1931 Ratsey & Lapthorn esiste ancora, e gode ottima salute. La curiosità è che al timone c'è una donna :s20: Curiosità non direi, dato il posto. E nemmeno cappellino e abbigliamento, considerata l'epoca. Il punto é un altro. Il braccio sinistro é leggermente allargato a trovare un comodo appoggio, e la mano tutto sta facendo tranne che cercare la scotta della randa. Tenere la scotta della randa in mano é il minimo indispensabile in quelle condizioni, dato che filare la scotta sotto raffica ti consente di raddrizzare la barca. Col trincarino sottovento a filo d'acqua, e con quella mise che ti farebbe andare giù come un ferro da stiro tre secondi dopo essere finita in acqua, quella cara signora é come se andasse su una bicicletta senza mani e in piedi sul sellino con un piede solo. Tornassimo alla marineria velica (e non é detto che alla fine della crisi non succeda) la Gran Bretagna dominerebbe di nuovo il mondo. Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted December 19, 2011 Ratsey & Lapthorn esiste ancora, e gode ottima salute. Curiosità non direi, dato il posto. E nemmeno cappellino e abbigliamento, considerata l'epoca. Il punto é un altro. Il braccio sinistro é leggermente allargato a trovare un comodo appoggio, e la mano tutto sta facendo tranne che cercare la scotta della randa. Tenere la scotta della randa in mano é il minimo indispensabile in quelle condizioni, dato che filare la scotta sotto raffica ti consente di raddrizzare la barca. Col trincarino sottovento a filo d'acqua, e con quella mise che ti farebbe andare giù come un ferro da stiro tre secondi dopo essere finita in acqua, quella cara signora é come se andasse su una bicicletta senza mani e in piedi sul sellino con un piede solo. Tornassimo alla marineria velica (e non é detto che alla fine della crisi non succeda) la Gran Bretagna dominerebbe di nuovo il mondo. da base artica, marco :s12: ....caro marat non scordar: .....rule, britannia....: http://www.youtube.com/watch?v=25zynTTl-sU stile, rimane stile. salutoni marco Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 19, 2011 Roberta, se per favore aggiungi alcune cosette (editore, prezzo ecc.) , questo topic me lo prendo io :s02: in Biblioteca....Credo che altri possano essere interessati all'acquisto dimmi quando vuoi che lo sposto, Valeria Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted December 19, 2011 Tu sposta, che poi o io (qundo torno :s02:) o Roberta aggiungiamo i dati. Share this post Link to post Share on other sites
ammiraglia88* Report post Posted December 19, 2011 Ecco i dati completi e una foto della copertina. Titolo: A HUNDRED YEARS OF SAIL (versione in inglese) Autore: Beken of COWES Casa editrice: COLLINS (London) ISBN 0 00 216811 1 Anno di edizione: 1981 Pagine: 224 Dimensioni(cm): 24 X 31 Prezzo originale: non è indicato sulla copertina Prezzo di mercato: euro 35,00 Dovrebbe esistere una versione anche in italiano, pubblicata in Italia da Frassinelli nel 1985. La descrizione di presentazione era questa: Tre generazioni della famiglia dei Beken di Cowes hanno fotografato fin dal 1888 i più grandi velieri del mondo e la loro navigazione. Questo volume raccoglie le immagini più belle di cento velieri. Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted December 19, 2011 Ecco un dettaglio della precedente foto. Credo che questo potrebbe interessare i più esperti della Base. In distintivo ottico di questa nave sembrerebbe essere F 821 (lascio a voi darci maggiori dettagli :s10: ) E' la corvetta (ex PCE dell'U.S. Navy) Panter, della MArina olandese: http://www.seaforces.org/marint/Netherland...NLMS-Panter.htm Share this post Link to post Share on other sites