Vai al contenuto

Mas 527 Reloaded


Messaggi raccomandati

  • Risposte 134
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Sembra anche me La Spezia: non perché conosca a memoria il profilo delle colline circostanti (figuriamoci, l'unica volta che ho fatto una regata da quelle parti ero così perso che ho preso il percorso al contrario :s10: ) ma perché il MAS, quasi certamente un III Serie, è colorato in grigio scuro. Questo, oltre ai baschi dell'equipaggio, lo pone nell'ambito della X MAS, dato che a mia conoscenza nessun 500 III Serie fu pitturato in grigio scuro durante il servizio nella Regia Marina.

Comunque bella foto, che non avevo ancora visto :s01:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
Sembra anche me La Spezia
anche a me sembra Spezia

Potrebbe essere la zona del Golfo della Spezia: più precisamente, il promontorio di Portovenere con dietro la Palmaria, visti dal Muggiano o da San Terenzo (da Lerici no, perchè da lì si vede tutto il canale tra la terraferma e l'isola).

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe essere la zona del Golfo della Spezia: più precisamente, il promontorio di Portovenere con dietro la Palmaria, visti dal Muggiano o da San Terenzo (da Lerici no, perchè da lì si vede tutto il canale tra la terraferma e l'isola).

 

Grande Maurizio, hai detto bene :s20:

(Mi diverto a fare queste cose :s03: ) Con GoogleMap sembra si tratti di una zona di fronte al Muggiano, poco prima.

 

muggiano.png

 

Pezzo qua, pezzo là... :s10:

 

Le due ruote del timone, uno dei telegrafi di macchina, la rastrelliera per le b.t.g. e la Breda con l'abbozzo degli archetti del meccanismo di sparo

 

dscf4136.jpg

 

:s20: :s20:

Modificato da Von Faust
Link al commento
Condividi su altri siti

Già che siete in vena di investigare, datemi una mano a capire di che colore era la parte di coperta a prua che doveva servire per l'identificazione aerea :s03:

 

Questa è la foto del mistero: qui pare in un colore più scuro dello stesso cenerino chiaro

 

ital10.jpg

 

Qui invece, come in altre foto, si tratta quasi certamente di bianco

 

MAS526.jpg

 

Io vado per il bianco, però rimane interessante quella foto del '528 con la coperta scura... Forse, in mancanza di bianco, hanno passato un grigio a caso reperito localmente, forse era bianco volontariamente "smorzato" per non essere troppo visibile la notte...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Marchetti,

premettendo che sono ignorante in materia ti segnalo il forum sottostante dove si vedono foto a colori.

Sembrerebbe la parte sotto ai siluri in legno e quella a prua grigio scuro, altri tutto grigio scuro e prua in chiaro....per adesso non so altro :s01:

 

miles.forumcommunity

Modificato da Mximilian
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie :s02:

Ho recuperato da un'altra discussione un altro fotogramma, per chi volesse cimentarsi nell'identificazione del luogo

potrebbe essere il porto di Ancona, se mi linki il filmato magari posso confrontare meglio...

 

Ma questa è facile! E' mio territorio: Siamo a Savona, e la foto deve essere stata scattata entro i primi mesi del 1943. Difatti, successivamente, parte dei palazzi in primo piano furono distrutti nel corso di bombardamenti alleati, ad esclusione del n.1.

E' visibile la nota Torre "Leon Pancaldo" (n. 2 - sede del mio Gruppo ANMI), e il grattacielo in stile littorio prospiciente la piazza Leon Pancaldo (n. 3), tutt'ora esistente.

88617401.jpg

 

In questa foto attuale - da "Street View" - gli elementi n. 1, 2 e 3 della foto "d'epoca" sono ancora chiaramente visibili.

schermata20120525a08574.png

----------

 

Incidentalmente, la foto è stata scattata dalla banchina settentrionale della vecchia darsena, nota come "cu de beu": il termine non fa riferimento al posteriore del bue, ma al fatto che, in passato vi venisse scaricato del legname proveniente dalla Francia (quai de bois ---> banchina del legname). :s01:

Modificato da Alagi
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

( :s02: )

L'ignoto III Serie, sempre della Xa MAS, con le due SAFAT da 12,7 mm (ma questo sarebbe l'ultima ratio)

 

167359550.jpg

 

Voi che ne dite?

 

Anche questa foto è fatta a Savona, ed è presa al contrario rispetto all'altra già individuata da Maurizio.

I mas sono della Xa, che passarono e si fermarono a Savona durante il tragitto che li portò ad Imperia, partendo da La Spezia.

Conobbi un membro di quegli equipaggi, che durante questa sosta savonese conobbe quella che diventò sua moglie.

In un suo libro di memorie dovrebbero esserci dei riferimenti più precisi sul periodo di stazionamento e sulle unità ritratte (e sugli equipaggi).

 

Anni fa, invece, recuperai alcuni scatti di un reduce dal lago Ladoga, ma a memoria, non si vede molto. Non ho mai saputo su quale mas fu imbarcato e dalle foto poco si capisce. Se le ritrovo, magari posto qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che non è la sezione storia, ma l' accenno di Alagi sulla distruzione dei palazzi a ridosso dei MAS per bombardamento e' alquanto interessante, in quanto mostra che evidentemente erano temuti nonostante la superorita' tecnologica e di mezzi Alleata... Puoi postarne più diffusamente, magari nella sezione appropriata (Storia) ?

 

Saluti, e scusate l' incursione :wink:

Dott. Piergiorgio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

sucasate se mi intrometto, ma penso che comunque possano essere info comunque utili

In occasione del mio compleanno (vedi la sezione "compleanni e ricorrenze" del 12 Giugno), il mio fratellone mi ha regalato il MAS dell'italeri (che ci volete fare anche se siamo grandicelli continuamo a farci regali da ragazzini!!!).

Dopo il rito propedeutico delle strilla di mia moglie ("e dove ti metteresti a farlo? Dopo non lo voglio vedere nel mio salotto..."), ho incominciato a studiarlo e mi sono venute due domande che vi sottopongo.

1) lo schema di colorazione mostra le 2 piccole aperture laterali, defindole come scarichi dei motori e suggerendo di simulare lo sporco dovuto a tale scarico:

mas082.jpg

Però guardando un po di foto trovate anche in questo sito (es. il mas con la mimetizzazione, o quello nell'ultimo post di Pugio) si nota che da tali scarichi esce però acqua, e mi sembra pure corretto, perché senno in navigazione potrebbe entrarci acqua nel motore.

 

2) Nelle istruzioni, quando quando mostra il montaggio della piccola cabina, dice di dipingere gli interni nel classico grigio cenerino, ma mi sembra di ricordare di aver letto da qualche parte che il colore prescritto per gli interni delle unità della Regia Marina in quel periodo, fosse una quache variante di blu, tipo l'affusto del cannone in questa foto:

f3nd1.jpg

 

Qualcuno ha qualche informazione in merito?

 

grazie mille in anticipo

Modificato da peguy
Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento:

Sul colore dei locali interni ho trovato in internet questo articolo di Lanfranco Sanna:

http://www.arsmilitaris.org/pubblicazioni/Cacciatorpediniere%20ultimo.pdf

Ad un certo punto, parlando delle navi italiane (fine pag. 9) dice:

"...I locali interni erano di color verde chiaro, mente le pareti interne ed il cielo degli scudi erano color blu scuro come gli interni della plancia di comando."

secondo voi, oltre a conferme o smentite di quanto riportato, potrebbe valere anche per i MAS?

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene bene, un collega :smile:

 

Nelle foto e nei filmati si vede che l'interno della plancia era scuro, ma penso che i MAS avessero gli interni pitturati in comune grigio scuro. Non vedo la necessità, su un'unità così piccola, di complicare ulteriormente la logistica imbarcando una latta di pittura diversa solo per conformarsi alla lettera al regolamento.

Per gli scarichi, le foto dei MAS più vissuti mostrano effettivamente delle tracce di fumo dietro gli scarichi. Io non le farei, o le accennerei appena, perché danno proprio un'aria trasandata.

Ricorda anche che i numeri e le testate dei siluri in nero sono errati, entrambi erano in rosso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille.

le testate rosse? non lo sapevo

io avevo trovato questa foto in rete:

mas1i.jpg

 

Qui fa vedere che scarica acqua, e i siluri sono tutti neri, ma a dire la verità la foto mi da più lìaria di essere stata "colorata" con qualche procedimento, piuttosto che avere colori naturali

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque, in realtà anche per i siluri bisogna distinguere il regolamento dalla prassi: per il regolamento, la testa in guerra dei siluri (ovvero quella carica, da distinguere da quella da esercitazione) era da pitturare di rosso, mentre il corpo del siluro restava in metallo brunito. Nella realtà, la maggior parte delle foto mostrano abbastanza chiaramente che le teste avevano lo stesso colore del corpo, e che dunque erano lasciate in metallo brunito, come infatti le ho rappresentate sul mio modello precedente.

Se le foto mostrano una differenza cromatica fra testa e corpo, è da intendere che il primo fosse dipinto di rosso, ma non certo di nero.

 

Per gli scarichi, l'acqua che buttavano fuori era quella del circuito di raffreddamento dei motori, ma assieme all'acqua uscivano anche i fumi di scarico coi loro residui, e questo sporcava le murate. Un MAS particolare della II Serie aveva anzi una mimetica con uno "spicchio" nero proprio al centro dello scafo per unire il vantaggio della mimetica a quello del rendere meno visibile la traccia dei fumi...

Comunque io lascerei la murata pulita, è più facile e più elegante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, direi che mi hai completamente tolto ogni dubbio.

grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Tienici aggiornati allora! Ricorda anche, come avrai visto più sopra, che i siluri del modello hanno le teste di forma sbagliata e vanno sagomate. Per il resto, la Breda merita di essere sostituita e gli interni della plancia, anche se si vedrà poco, possono essere ricostruiti.

Cambiando lanciasiluri e mitragliera poi si possono fare anche tutti i MAS della II Serie ma questa è un'altra storia...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Ormai la Breda è quasi finita, assieme ai Minisini che però ho dovuto improvvisare per la meccanica interna

 

dscf4137.jpg

 

Ci saranno una ventina di cassette di munizioni sparse per la coperta, coi loro supporti: l'unico modo per farle tutte uguali è il replicarle con la resina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti i "500" avevano, sul tetto della plancia, delle fantastiche prese d'aria per il locale motori, ed anche se restavano nascoste dalle paretine laterali della controplancia, erano state progettate con una graziosa sezione curva che, data la forma del tetto, risultava in una superficie a doppia curvatura. Laddove gli americani, appresa la lezione delle Elco barocche da 77", se la sarebbero cavata con un cassone in compensato che un qualsiasi apprendista falegname un po' impedito avrebbe saputo mettere assieme, noi dovevamo ricorrere ai servigi d'un operaio specializzato per sagomare questi bei lamierini...

Ho il sospetto che li progettassero così apposta, per aumentare la quantità d'ore-lavoro necessarie e gonfiare sul prezzo finale, anche se alla fine della fiera uno solo dei due Isotta Fraschini costava più dello scafo.

 

Questa è senz'altro la difficoltà più grande della costruzione. Per lo scorso MAS avevo dovuto ricorrere alla termoformatura, e prevedendo di fare altri esemplari avevo stampato una decina di pezzi. Il sacchetto con questi pezzi è scomparso nel nulla circa un mese fa, naturalmente.

Non avendo voglia di mettere di nuovo su l'infernale attrezzatura per la termoformatura, ho fatto ricorso alle tecniche dei modelli in carta, ottenendo la maledetta superficie a doppia curvatura da un insieme di strisce di plasticard ritagliate su cartamodelli.

 

 

dscf4138.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Marco :wave:

 

Approfittando del Maestrale che ha portato un po' di fresco (ed ha impiastrato di salino tutti gli alberi delle barche in spiaggia :sad: ) ho fatto altri lavori fra i più difficili: la fascia bassa che cinge la plancia, da ricavare con lo stesso metodo dei cartamodelli, i tacconi che sostengono i lanciasiluri, gli schermi sul cielo della plancia.

 

dscf4139.jpg

 

Ora comincia a prendere la sua fisionomia definitiva e ad essere riconoscibile per quello che era, una delle più belle motosiluranti mai concepite :wub:

 

Notate il golfare per il cavo di rimorchio a prua, l'ancora di plastica (se Mauro la vede, mi sputa :laugh: ) e le bitte, una in plastica, l'altra clonata in resina.

 

dscf4140.jpg

 

A che servono le puntine inchiodate in coperta? Indovinate :tongue:

Link al commento
Condividi su altri siti

A che servono le puntine inchiodate in coperta? Indovinate :tongue:

 

Servono per tenere provvisoriamente la fune che manovra il timone?

 

Per il lavoro che stai eseguendo non ci sono commenti, perfetto nei minimi particolari.

 

Mauro

Link al commento
Condividi su altri siti

Servono per tenere provvisoriamente la fune che manovra il timone?

 

Per il lavoro che stai eseguendo non ci sono commenti, perfetto nei minimi particolari.

 

Mauro

 

Esatto! Dovevo vedere dove andava a passare per aprire i buchi nei tacconi dei lanciasiluri.

 

Grazie del complimento, se dici tu che è perfetto ho motivo di crederlo!

 

Purtroppo però oggi ne ho combinata una grossa: ho spruzzato il tetto della plancia con uno stucco spray acrilico, pensando che "acrilico" equivalesse con certezza a "non aggredisce la plastica"; invece quel poco di solvente che conteneva è bastato a deformare il plasticard e non so se riuscirò a recuperarlo, potrei dover rifare tutto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Le prese d'aria le ho salvate, il resto degli schermi l'ho rifatto in cartoncino. Non ci sarebbe stato modo per far restare piegato il plasticard nelle posizioni contorte delle superfici e la scelta era obbligata: cartoncino oppure lamiera.

 

dscf4141.jpg

 

Questo è il mucchietto dei pezzi che ho replicato in resina, le casse delle munizioni da 20 mm, i loro supporti e le cornici degli oblò. Ho usato sia la poliestere che l'epossidica trovandomi bene con entrambe in quanto entrambe hanno difetti :biggrin:

 

dscf4142.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco qui la vera arma segreta del MAS, il celeberrimo e segretissimo Coso Mod. '39, con i suoi inventori. Si trattava, come potete vedere, del primo prototipo dell'arma che diventerà poi universalmente nota come Rastrello Antisom

 

dscf4144.jpg

 

Ah, ho anche rifatto per la terza volta gli strapuntini sul tetto della timoneria: il DVCE mi aveva fatto notare che c'era ancora qualcosa di sbagliato nella sua barca.

 

dscf4145.jpg

 

:laugh:

Link al commento
Condividi su altri siti

bel lavoro complimenti!

Anch'io sto facendo il mas, non autocostruito, ma quello dell'Italeri con tutti i suoi pregi e difetti!

Una domanda, sto cercando da tempo il figurino del DVCE che ho visto ad una motsra qui a Milano ma, non so chi lo produce mi sai dare qualche indicazione?

Grazie

DB

Modificato da dasboot
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per l'indicazione mi mettero alla ricerca.

Per quanto riguarda il mio mas, d'accordo farò qualche foto e poi mi direte, sono alla colorazione, la versione è quella basata a mazara del vallo 19438(ma 563) secondo me i siluri sono errati nel profilo della testa. Oltre al fatto che per montarli e renderli tondi ci vuole la pazienza di giobbe.

I numeri di serie dalle foto mi pare fossero ben distanziati mentre nel kit sono vicinissimi vero?,

Ma la cosa più brutta del kit a mio avviso è il ponte poco inciso il paiolato non si vede e anche le fiancate sembra di marmo, stesso errore commesso anche sulla vosper (che ho acquistato da poco) dove il fasciame dello scafo incrociato è ancora più evidente, nel kit liscio come il culetto di un bimbo :laugh:

Alla prossima con il mio wip.

ciao

Modificato da dasboot
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, la forma della testa dei siluri è sbagliata, deve essere ogivale, non semisferica. I numeri identificativi invece mi pare che vadano bene, basta non usare quelli neri che non so proprio da dove li abbiano pescati.

Per la resa dell'assito del ponte (il pagliolato, correggi, è solo quello cavo a listelli incrociati che si usa sovrapposto al ponte vero e proprio) e del fasciame invece penso che vada bene così com'è, gli scafi e la coperta erano lisci al vero e lasciavano intravvedere appena appena i corsi solo dopo lunghi periodi di impiego. Fra tutte le foto di MAS che ho ce n'è solo una, molto ravvicinata, in cui si nota un accenno di crepa fra i corsi.

Aspettiamo il wip!

Link al commento
Condividi su altri siti

Al fine di aumentare un po' il livello di dettaglio delle armi, potrebbe essere abbastanza facile e di effetto ricreare le scanalature a goccia di giunzione e i vari innesti di carica e settaggio.. un po' come nei siluri che ha usato Koning nel modellino del Biber..

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissime autocostruzioni Marchetti...è proprio una soddisfazione realizzare modelli unici...ed un piacere unico ammirali!

 

Vorrei chiedere consiglio sulle realizzazioni in resina compresi gli stampi...confesso che non l'ho mai usata, realizzando sempre autocostruzioni uniche (e me ne pento)...costruendo la Roma Hachette è venuto il momento di pensare alla mitragliere: non mi spaventa ne migliorare i pezzi forniti ne ricostruirle ma pensare di farlo per un numero di volte così elevato mi fa apprezzare il giardinaggio :biggrin:

Pensavo di stampare in resina i pezzi principali, realizzando a parte con plasticard e tondini le canne e particolari vari (anche riutilizzando le fotoincisioni fornite che non sono male).

Grazie e di nuovo complimenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Al fine di aumentare un po' il livello di dettaglio delle armi, potrebbe essere abbastanza facile e di effetto ricreare le scanalature a goccia di giunzione e i vari innesti di carica e settaggio.. un po' come nei siluri che ha usato Koning nel modellino del Biber..

 

Sì, sto pensando a come fare. Non è facile perché si tratta di praticare incisioni su una superficie irregolare ma almeno le scanalature e gli innesti dovrei riuscire a farceli.

 

Bellissime autocostruzioni Marchetti...è proprio una soddisfazione realizzare modelli unici...ed un piacere unico ammirali!

 

Vorrei chiedere consiglio sulle realizzazioni in resina compresi gli stampi...confesso che non l'ho mai usata, realizzando sempre autocostruzioni uniche (e me ne pento)...costruendo la Roma Hachette è venuto il momento di pensare alla mitragliere: non mi spaventa ne migliorare i pezzi forniti ne ricostruirle ma pensare di farlo per un numero di volte così elevato mi fa apprezzare il giardinaggio :biggrin:

Pensavo di stampare in resina i pezzi principali, realizzando a parte con plasticard e tondini le canne e particolari vari (anche riutilizzando le fotoincisioni fornite che non sono male).

Grazie e di nuovo complimenti

 

Grazie Mxi!

Stampare pezzi in resina è semplice a patto di concepire bene il master: dato che noi con la nostra tecnologia possiamo permetterci solo stampi aperti o a pozzo, dobbiamo creare master con pochi sottosquadra e pochi recessi in cui le bolle d'aria potrebbero restare intrappolate. Quindi è meglio separare il più possibile i pezzi di un assieme complesso come può essere un affusto di mitragliera.

Come materiali, devi procurarti della gomma per stampi e della resina: io uso le resine destinate alle lavorazioni nautiche ma Luca (Corazzata Littorio) saprà consigliarti qualche prodotto più specifico per il modellismo (anche perché se vuoi comprare la resina epossidica che uso io, il bidone più piccolo è quello da 5 kg...) oltre a qualche diavoleria per stampare meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, sto pensando a come fare. Non è facile perché si tratta di praticare incisioni su una superficie irregolare ma almeno le scanalature e gli innesti dovrei riuscire a farceli.

 

Io proverei a stampare a caldo anzi che incidere, se lavori in sezione una barretta metallica (ottone o qualche altro metallo malleabile) puoi ricreare la goccia (come anche le altre forme) da scaldare e pressare sulla giusta posizione, disegnando prima sul corpo del siluro uno schema per le posizioni corrette.

In alternativa ma mi pare molto più complesso, noto il diametro del cilindro, puoi creare una linea piana col pattern a goccia da scaldare per poi far rotolare sopra il cilindro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo tentativo non è andato molto bene, proverò a rimediare con lo stucco, riempiendo gli intagli che ho fatto male e pressandoci dentro un tondino per dare la forma a goccia. Sennò tappo tutto e pazienza, meglio un dettaglio assente che un dettaglio mal fatto.

 

Mi sto chiedendo come venisse armata la Breda da 20/65: non si vedono i tipici maniglioni d'armamento come sulla M2 o sul Bofors...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ringraziando di nuovo Vincenzo per il documento (si riferisce al dopoguerra, ma mi interessava comunque per altri progetti), mi sto facendo delle domande su un altro aspetto della colorazione: il riconoscimento aereo.

 

Alcuni MAS nostrani avevano la coperta con lo schema classico a righe bianche e rosso mattone; i quattro del Ladoga mi pare abbiano la coperta a prua di colore chiaro ma senza righe rosse. Lo si vede dalla foto del '529 di cui sopra ed anche da questa del '528, quasi certamente riferita al periodo delle prime prove sul Ladoga perché mancano le casse di munizioni ed i paravento ma è già stata imbarcata la 20 mm

 

ital10.jpg

 

La cosa curiosa è che la coperta a prua, pur essendo chiara, di sicuro non è bianca: pare un colore quasi più scuro dello stesso grigio cenerino. Ne traggo la conclusione che fosse pitturata in un grigio non catalogato, forse reperito in loco, che a questo punto costituirebbe un'eccezione del tutto locale e limitata alla XII Squadriglia.

 

 

 

da base artica, marco

poiche sto guardando per raccogliere idee per un certo prtogetto

che ..forse realizzo , osservando il maestro mi e parso quanto sopra citato, forse il colore in questione:

 

i tedeschi nel 1942 / 43 per un periodo usarono il colore giallo come riconoscimento aereo delle loro unita, forse.....!!

 

saluti marco

Modificato da bussolino
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Ciao

scusate la domanda, ma ho notato che sul lato di sinistra della poppa dei mas c'è un "oggetto" che non riesco a capire proprio cosa sia. Qualcuno sa cosa fosse?

L' ho evidenziato qui.

 

ladoga2.jpg

 

Ciao

ps il mio mas italeri procede, molto lentamente ma procede. Anche se la qualità non è assolutamente comparabile con maestri di queto forum, appena riesco provo a postare qualcosa

Modificato da peguy
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

 

certo che so che cos'è: è un coso! :laugh:

 

Seriamente, anche dopo aver inglobato tutta la documentazione disponibile, restano sempre degli "affari" tipo quello che solo chi viaggiava sulle unità vere poteva sapere a cosa servissero. A noi può sembrare l'antenna dell'apparato radar passivo sperimentale tedesco FuMo 30 (pacchetti al giorno) e poi se vai a parlare con un veterano e glielo mostri ti va a dire che è uno stendibiancheria.

 

Ancora più seriamente, da diportista quello mi sembra un "rullino" per posarci sopra la passerella d'imbarco, così il ponte non si rigava. I proprietari di questi motoscafi di lusso ci tenevano a fare le cose per bene.

 

Edit: mi scordavo di ringraziare Marco per la consulenza; in effetti quel colore potrebbe benissimo essere giallo. Avresti un riferimento bibliografico per confermarlo?

Modificato da Secondo Marchetti
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

 

certo che so che cos'è: è un coso! :laugh:

 

Ostia! e io che pensavo fosse una supercazzola prematurata.

 

Mi è rimasto un ultimo dubbio: è in "coso" mark II o era l'ultima versione mark IV? :biggrin:

 

Scherzi a parte l'ultima ipotesi è quella che si adatta di più alla forma del coso in questione, anche se mi sembra strano che su un mezzo militare in piena guerra avessero necessità di questi riguardi

 

Ciao e grazie

Modificato da peguy
Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora più seriamente, da diportista quello mi sembra un "rullino" per posarci sopra la passerella d'imbarco, così il ponte non si rigava. I proprietari di questi motoscafi di lusso ci tenevano a fare le cose per bene.

 

Confermo, è la barra su cui veniva agganciata la passerella.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ostia! e io che pensavo fosse una supercazzola prematurata.

 

Mi è rimasto un ultimo dubbio: è in "coso" mark II o era l'ultima versione mark IV? :biggrin:

 

Scherzi a parte l'ultima ipotesi è quella che si adatta di più alla forma del coso in questione, anche se mi sembra strano che su un mezzo militare in piena guerra avessero necessità di questi riguardi

 

Ciao e grazie

 

Dopo accurata ricerca documentale in fondi d'archivio seguita da lettura dei fondi di caffé, risulta che l'articolo in questione fosse classificato come "Supporto per passerella Mod. 1938 b"; differiva dal precedente Mod. 1937 per il fatto di avere quattro asole di fissaggio sulle piastrine di supporto anziché due e dal Mod. 1938 a per il fatto di essere fornito dal fabbricante con numero 9 viti anziché 8, dato che al marinaio incaricato di installarlo cadeva sempre almeno una vite in mare e chiamare il palombaro ogni volta non era il caso.

 

Ordinato in 20000 pezzi (sussistono infatti fondati sospetti che si sia trattato di un caso di malversazione) con la commessa n° 3,14159 26535 89793 23846 26433 83279 50288 41971 69399 37510 58209 74944 592 (un milione di decimali a seguire)

 

Suvvia, torniamo ai ponti gialli e alle foto :laugh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

 

.

 

Edit: -----per la consulenza; in effetti quel colore potrebbe benissimo essere giallo. Avresti un riferimento bibliografico per confermarlo?

 

 

 

da base artica, marco.

 

si esiste un libro tedesco cui mettero ritaglio in topik qui sotto, che descrive bene la cosa e la documenta con foto del tempo. (...bento :wink: ha una copia che gli ho procurato)

 

http://www.amazon.de...e/dp/3763759646

 

http://www.modellmar...arine&catid=157

 

per riconoscimento aereo le navi tedesche ebbero da una certa data alcuni particolari ( corrazzate e incrociatori ,, cielo di alcune torri pezzi, unita minori parti di coperta) colore giallo, sostituita poi dalla finwe del 43 con solo segnali bandiere colorate per poi dal 1/2 del 44 fu tutto completamente eliminato poiche si prevedeva che le uniche cose volanti fossero aeri degli alleati o ...zanzare..!

 

saluti a presto marco

Modificato da bussolino
Link al commento
Condividi su altri siti

Come materiali, devi procurarti della gomma per stampi e della resina: io uso le resine destinate alle lavorazioni nautiche ma Luca (Corazzata Littorio) saprà consigliarti qualche prodotto più specifico per il modellismo (anche perché se vuoi comprare la resina epossidica che uso io, il bidone più piccolo è quello da 5 kg...) oltre a qualche diavoleria per stampare meglio.

 

Grazie Luciano di avermi citato, gdf ne sarà lieta! scherzi a parte, per le dritte nessun problema, per i materiali...idem.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

Caricamento...

  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      45k
    • Messaggi Totali
      521,5k
×
×
  • Crea Nuovo...