Jump to content
Sign in to follow this  
superburp

Problema Su Modalità Di Attacco

Recommended Posts

Ciao a tutti, è una vita che non scrivo qui (non che sia intervenuto chissà quante volte in realtà :s04: ), ma negli ultimi giorni ho deciso di riprendere a giocare a SH3 (galeotto è stato il rivedere Caccia a Ottobre rosso :s11: - che poi mi ha deluso, lo ricordavo molto meglio, ma questa è un'altra storia -) e visto che ci ho sempre giocato andando un po' a tentoni per quanto riguarda il lancio dei siluri, mi son letto per bene sul manuale di GWX 3.0 il rilevamento manuale del bersaglio.

Il mio problema è questo: giocando col 97% di realismo e disabilitando l'aggiornamento dei contatti, sulla mappa di navigazione non mi segnala il minimo contatto. In soldoni, nell'esercitazione sul lancio siluri, se provo a seguire il cargo medio che mi passa praticamente davanti da sinistra a destra a 1,7 km circa, misuro la distanza che ho da lui e in base al bearing riporto sulla mappa con righello e compasso il punto in cui dovrebbe trovarsi. Dopo 3 minuti e 15 ripeto l'operazione. Il problema è che tra la misurazione della distanza e il riportarla sulla mappa passa sempre un po' di tempo perchè non è facilissimo disegnare le righe e quindi per forza di cose la misurazione è sempre poco precisa.

Possibile che non ci sia un modo per far sì che sia un ufficiale a riportarmi sulla mappa la posizione approssimativa ad ogni rilevamento (che sarebbe anche più realistico)?

 

Grazie e ciao :s01: .

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao a tutti, è una vita che non scrivo qui (non che sia intervenuto chissà quante volte in realtà :s04: ), ma negli ultimi giorni ho deciso di riprendere a giocare a SH3 (galeotto è stato il rivedere Caccia a Ottobre rosso :s11: - che poi mi ha deluso, lo ricordavo molto meglio, ma questa è un'altra storia -) e visto che ci ho sempre giocato andando un po' a tentoni per quanto riguarda il lancio dei siluri, mi son letto per bene sul manuale di GWX 3.0 il rilevamento manuale del bersaglio.

Il mio problema è questo: giocando col 97% di realismo e disabilitando l'aggiornamento dei contatti, sulla mappa di navigazione non mi segnala il minimo contatto. In soldoni, nell'esercitazione sul lancio siluri, se provo a seguire il cargo medio che mi passa praticamente davanti da sinistra a destra a 1,7 km circa, misuro la distanza che ho da lui e in base al bearing riporto sulla mappa con righello e compasso il punto in cui dovrebbe trovarsi. Dopo 3 minuti e 15 ripeto l'operazione. Il problema è che tra la misurazione della distanza e il riportarla sulla mappa passa sempre un po' di tempo perchè non è facilissimo disegnare le righe e quindi per forza di cose la misurazione è sempre poco precisa.

Possibile che non ci sia un modo per far sì che sia un ufficiale a riportarmi sulla mappa la posizione approssimativa ad ogni rilevamento (che sarebbe anche più realistico)?

 

Grazie e ciao :s01: .

 

Secondo me con un bersaglio così vicino il "sistema" dei 3' e 15" (lo usi per determinare la velocità del cargo giusto ?) è un pò uno spreco di tempo.

Cerca di andare un pò più di istinto.

Se vuoi determinare, anche se in modo approssimativo, la velocità del bersaglio identificalo in modo corretto (a questo punto conosci la sua lunghezza) e ferma le macchine. Fai scorrere davanti a te il cargo usando come riferimento la linea verticale del periscopio e calcola quanto tempo impiega per passarti davanti.

A questo punto saprai che avrà percorso x metri in y secondi......un veloce calcolo e saprai la sua velocità approssimativa.

Molto utile è possedere l'U Jagd chrono che ti semplifica molto questa operazione

 

subsimchrono1do2.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Secondo me con un bersaglio così vicino il "sistema" dei 3' e 15" (lo usi per determinare la velocità del cargo giusto ?) è un pò uno spreco di tempo.

Cerca di andare un pò più di istinto.

Se vuoi determinare, anche se in modo approssimativo, la velocità del bersaglio identificalo in modo corretto (a questo punto conosci la sua lunghezza) e ferma le macchine. Fai scorrere davanti a te il cargo usando come riferimento la linea verticale del periscopio e calcola quanto tempo impiega per passarti davanti.

A questo punto saprai che avrà percorso x metri in y secondi......un veloce calcolo e saprai la sua velocità approssimativa.

Molto utile è possedere l'U Jagd chrono che ti semplifica molto questa operazione

 

subsimchrono1do2.jpg

 

Grazie per la risposta :s02: .

 

Interessante, da dove si scarica questo U-Jagd?

 

Comunque il mio era solo un esempio per far capire cosa intendevo. La questione dei 3'15" è, oltre che per la velocità, per la determinazione della rotta (e quindi per il calcolo dell'aob che è la cosa più "complicata").

Nel caso specifico dell'esercitazione si farebbe molto prima anche ad andare a occhio visto quanto è vicino il bersaglio. Io pensavo più a quando ci si trova a seguire una nave a un po' di km di distanza.

 

Tornando alla domanda finale del messaggio iniziale ("Possibile che non ci sia un modo per far sì che sia un ufficiale a riportarmi sulla mappa la posizione approssimativa ad ogni rilevamento (che sarebbe anche più realistico)?"), non ci sono modi per far fare quello che dico a qualcuno come il weapon officer (che con il realismo al massimo si trova a non dover far nulla)?

Edited by superburp

Share this post


Link to post
Share on other sites
Grazie per la risposta :s02: .

Interessante, da dove si scarica questo U-Jagd?

 

Io ce l'ho perchè ho attivato la Mega-MOD "LSH3 V 5.1" ma da qualche parte su Subsim dovresti trovarla come singola MOD

 

Comunque il mio era solo un esempio per far capire cosa intendevo. La questione dei 3'15" è, oltre che per la velocità, per la determinazione della rotta (e quindi per il calcolo dell'aob che è la cosa più "complicata").

Nel caso specifico dell'esercitazione si farebbe molto prima anche ad andare a occhio visto quanto è vicino il bersaglio. Io pensavo più a quando ci si trova a seguire una nave a un po' di km di distanza.

 

Sì, per fare così ci vuole un pò di distanza dal bersaglio.

Un altra alternativa è utilizzare il RAOB, strumento realmente esistito. Si tratta di quei tre cerchi concentrici sul periscopio (vedi foto sotto).

Questo era una sorta di regolo calcolatore per determinare la distanza, velocità e AOB di un bersaglio

 

3559433597_46327d24d1_o[1]_tXF.jpg

 

Tornando alla domanda finale del messaggio iniziale ("Possibile che non ci sia un modo per far sì che sia un ufficiale a riportarmi sulla mappa la posizione approssimativa ad ogni rilevamento...

 

Direi proprio di no :s02:

Vedrai che con un pò di pratica sarà molto divertente fare tutto tu

Share this post


Link to post
Share on other sites
Io ce l'ho perchè ho attivato la Mega-MOD "LSH3 V 5.1" ma da qualche parte su Subsim dovresti trovarla come singola MOD

 

Grazie.

 

Sì, per fare così ci vuole un pò di distanza dal bersaglio.

Un altra alternativa è utilizzare il RAOB, strumento realmente esistito. Si tratta di quei tre cerchi concentrici sul periscopio (vedi foto sotto).

Questo era una sorta di regolo calcolatore per determinare la distanza, velocità e AOB di un bersaglio

 

3559433597_46327d24d1_o[1]_tXF.jpg

 

Bellissima questa schermata :s07: ! Da che MOD viene, sempre LSH3?

 

Direi proprio di no :s02:

Vedrai che con un pò di pratica sarà molto divertente fare tutto tu

 

Lo metterò a pelare le patate allora :s03: .

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,852
    • Total Posts
      520,747
×