LUCA.CASSIANO Report post Posted August 22, 2011 chi di voi e' interessato a questa nuova avventura dal binomio hachette amati? Share this post Link to post Share on other sites
Desert Eagle .50 Report post Posted August 22, 2011 Davvero Amati???? Io passo solo a causa del modello in questione! Ste fesserie non fanno per me!! Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted August 22, 2011 (edited) Dai ragazzi, quello è un giocattolo non un modello, anche se costruito con il legno, ordinate ecc ecc. Non è mai esistita nella realtà, è stata fatta solo per il film, ma anche questi della Hachette!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao Pennabianca. Edited August 22, 2011 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
pugio Report post Posted August 22, 2011 Stanno esagerando con tutti questi modelli a fascicoli: alla fine la gente si stuferà e comincerà a pensare a farsi fare un modello su commissione, che a conti fatti conviene e si aspetta anche meno :s12: :s12: Share this post Link to post Share on other sites
RN. Pola Report post Posted August 22, 2011 Scusate la cattiveria, facendo solo questi tipi di modelli, la Hachette eviterà contestazioni tipo quelle del Roma, tutte documentate storicamente, visto e considerato che la nave in questione è di pura fantasia. Dici bene Pennabianca è solo un giocattolo e come tale va guardato. Saluti a tutti Fassio Share this post Link to post Share on other sites
pugio Report post Posted August 22, 2011 Magari potrebbero pensare di fare un M.T.S.M.A. in scala 1/16 :s01: :s01: Sarebbero poche uscite e se riescono a sbagliare anche quello............ :s03: :s03: :s03: Share this post Link to post Share on other sites
corazzata_littorio Report post Posted August 22, 2011 anche i modelli Fantasy, Gundam etc sono dei "giocattoli", per me che non "faccio" quel tipo di modellismo sono dei giocattoli, ma io questo modello (perla nera) lo vedo più come una raccolta/costruzione per gli appassionati di quel filone di film sui pirati, ma non per questo và sminuito, anzi, io spero che serva a molti ragazzi per invogliarli a realizzare modelli, purtroppo non tutti sono appassionati di storia tanto da approcciare per la prima volta al modellismo con una Roma, Yamato, Stuka o Zero...credo che i ragazzi che in questa epoca fanno modellismo sono molti meno di quelli che c'erano ed anno iniziato 20 anni or sono. Se serve un modelli di questo genere per invogliarli, ben venga! saranno i costruttori delle Doria, Vittorio Veneto o Roma del prossimo futuro chi lo può sapere! Luca Share this post Link to post Share on other sites
ammutinato Report post Posted August 22, 2011 (edited) Ciao a tutti. Si parla di legno???? Perdonatemi ma la perla nera della Hascette e' fatta in MDF. Una mistura compressa che non e' certo legno. Cartone compresso direi. E quando si legge di incollare i vari pezzi di legno allegati, non e' forse una presa in giro a partire dal primo numero??? A voi le opportune considerazioni da aggiungere a quelle che ho gia' letto in questo topic. Edited August 22, 2011 by ammutinato Share this post Link to post Share on other sites
RN. Pola Report post Posted August 22, 2011 Anche se lo considero un giocattolo, annoveriamolo come Modello propedeutico per principianti. Il sottoscritto cominciò con una barca a vela, per l'esattezza un beccaccino, tanto per far pratica con archetto e company. Quindi facciamo un voto per il futuro, speriamo che serva ai posteri. Fassio Share this post Link to post Share on other sites
ammutinato Report post Posted August 22, 2011 (edited) Pagina 3 del primo fascicolo: " In questo numero hai trovato due telai di legno, la bandiera della Perla Nera e la sua corda......." Legno? Cartone!! Una bella presa per i fondelli no?? Ciao Edited August 22, 2011 by ammutinato Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted August 22, 2011 per chi vuole: In plastica in scala 1/72 della ditta Zvedza http://www.zvezda.org.ru/?lng=1&nav=&a...=7&set=9037 Oppure chi si vuole cimentare nella autocostruzione http://mellpapa.lolipop.jp/BP001.html Share this post Link to post Share on other sites
Desert Eagle .50 Report post Posted August 22, 2011 Ciao a tutti! Confermo che il modello è Amati, certo che invece di perdere tempo con i pirati dei cretini era meglio fare la ROMA, che la sono andati a far fare ai cinesi che parlano spagnolo! Bah!!! Non so dove andremo a finire! e comunque io credo che sia un modello per bambini dai 13 anni in giù, il mio primo modello è stato il Titanic Amati quello si che è un modello istruttivo, istruttivo ai fini del modellismo dico!!! Spero che con queste mie parore non abbia offeso qualcuno di sicuro non è mia intenzione! Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted August 23, 2011 (edited) la mia umile opinione è che il modellismo è costruire un modello di qualcosa, scendendo nei dettagli in base alle proprie capacità o possibilità, usando materiali che possono essere carta, cartone, plastica, legno, lamine d'alluminio, rame, oro ed affini.... di sicuro non tutto piace a tutti, è ovvio. ma questo kit può leggittimamente interessare qualcuno o, come dice littorio, far avvicinare nuovi adepti, a questo hobby-religione (considerate le litanie che si dicono quando una sottilissima e piccolissima fotoincisione schizza via con velocità dalle pinzette perdendosi :s42: ). circa la politica commerciale di una ditta che dire.... si sà che si vogliono facili rendite con poche spese di tempo e denaro. Edited August 23, 2011 by andreavcc Share this post Link to post Share on other sites
ammutinato Report post Posted August 23, 2011 Personalmente sono daccordo con tutto quello che scrivi. Ma, forse per deformazione professionale, e' l'approccio dell'editore che non ho gradito. Credo che sia bene chiamare le cose con il proprio nome, anche se rivolte ad un pubblico prevalentemente giovane. E di conseguenza avrei chiaramente parlato di MDF e non di legno. Per una questione di correttezza e di trasparenza verso il pubblico consumatore del prodotto. Ciao Share this post Link to post Share on other sites