inhocsignovinces Report post Posted May 28 Va bene..io chiudo i portelli..sotto comandanti! Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted May 28 A questo punto, visto che il quesito si avvia verso la risoluzione, chiedo anche quale era la bandiera sorro la quale la torpediniera serviva al momento della foto Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 30 Torpediniera T 7 sotto la bandiera della Croazia nel 1944. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted May 30 Il quesito principale riguardava il nome dell'unità e pertanto ti cedo la mano. E' però errata la descrizione della foto reperita in internet https://shipshub.com/navy/205-1.html come appartenente alla Marina croata e per dipiù nel 1944. Nella conformazione dell'immagine postata, credito Museo Navale di Spalato, la torpediniera, ex a.u. F 96, apparteneva alla Jugoslovenska kraljevska ratna mornarica (Marina reale jugoslava). La plancia venne infatti modificata in seguito con il passaggio alla RM e rimase tale sia nella Kriegsmarine che in quella croata. A suffragio l'immagine del 1929 e quella del 1941 sotto bandiera italiana. Le torpediniere T3 T4 T5 T6 T7 T8 nel porto di Spalato il 26.III.1929. Museo Navale di Spalato La torpediniera T 7 dopo la cattura da parte della Regia marina nel 1941 (credito coll. E. Bagnasco) Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 31 Grazie, ecco la prossima proposta: Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 31 White squadron? US Navy? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 31 Negativo USS. Share this post Link to post Share on other sites
Red* Report post Posted June 2 Forse " brasilera " ! RED Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 3 Brasiliana! Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted June 11 forza...il bersaglio è stato tracciato... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 13 Dovrebbe essere l'incrociatore corazzato di 2^ classe Riachuelo (1883) della Marina brasiliana, dopo il refitting effettuato dai Cantieri La Seyne in Francia. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 14 Tutto esatto! Il timone a Danilo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 14 Grazie Massimiliano, ecco ora un "tascabile" d'annata. Di quale battello si tratta ? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted June 15 Ho rivisto qualcosa di simile ma ora vago nella nebbia...mi viene in mente qualcosa di HMS... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 15 Assolutamente non HMS... Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 15 Dalla struttura del timone sembrerebbe il russo Botkin Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 15 Infatti è proprio lui, in abbandono a Vladivostok nel 1918 privo delle originarie gabbie lanciasiluri esterne visibili nella foto successiva. A te il prossimo lancio ! Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 15 Ve ne posto una che sarà facile perché lascio visibile la targa sulla torretta... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 16 Ex U 573 poi G 7 spagnolo. Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 16 Esattamente! A te Massimiliano il prossimo bersaglio! Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 16 Grazie, restiamo nello stesso periodo: Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 18 Uhm...non vedo portelli siluri. Sono nascosti oppure..? Posamine? Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted June 18 Nella 1GM i francesi erano specialisti nell’avere lanciasiluri esterni. Solo 1-2 tubi interni a prora, e poi una fila di esterni, magari qui assenti. Comunque, franzoso? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 18 Francese e posamine. Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 18 Ah! Allora una gemma preziosa di colore blu suppongo... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 19 Ce ne erano anche di altri colori. Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 19 1 hour ago, Massimiliano Naressi said: Ce ne erano anche di altri colori. Ah si si giusto...ma io citavo il nome del capoclasse Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 20 A questo punto.... il quesito è 'brillantemente' risolto. Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 20 2 hours ago, Massimiliano Naressi said: 'brillantemente' ...attendiamo intenditori di gemme Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 23 Va bene ..lancio io .. classe Saphir...o Zaffiro che dir si voglia. Wikipedia dice: La classe Saphir di sei sommergibili posamine appartenne alla Marine nationale e fu progettata verso la metà degli anni venti: dotata di una trentina di mine e sette tubi lanciasiluri da 550 mm e 400 mm, oltreché di vasta autonomia, si dimostrò una delle classi francesi più riuscite nella categoria. Subito dopo la conquista tedesca della Francia (1940) la classe rimase in disarmo a Biserta e Tolone, eccettuato il Rubis che si unì alla Royal Navy; nel 1943 il capoclasse e altri due battelli furono catturati dalla Regia Marina, solo per finire affondati in Tunisia o in porti italiani, uno fu mandato a fondo a Tolone dall'equipaggio e il Perle raggiunse gli Alleati in Nordafrica: fu però distrutto nel luglio 1944 in un caso di fuoco amico. Il Rubis uscì indenne dalla guerra e fu tenuto in servizio dalla ricostituita Marine nationale fino al 1949. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 23 Aggiudicato. La mano a Inhocsignovinces. Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 23 (edited) Bene Massimiliano. Restiamo in tema sommergibili. Edited June 23 by inhocsignovinces Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 23 U - 155 , ex sommergibile da trasporto Deutschland, dal saggio di Vincenzo Meleca, il nostro Leopard. Mi è saltato all'occhio in quanto pubblicato in http://www.italianshiplover.it/storia/lu-155-ex-sommergibile-da-trasporto-deutschland/ dove si trovano anche un paio di miei articoli che ho puntualmente riportati anche in Betasom. Qui gli originali: http://www.italianshiplover.it/storia/finalmente-identificato-il-relitto-di-punta-salvore/ e http://www.italianshiplover.it/storia/la-busa-del-bastimento-un-toponimo-derivato-da-un-naufragio/ Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 24 Centrato subito! A te Danilo! Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 24 Eccomi ! a bordo di quale unità ci troviamo ? Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted June 24 Fra tutti i “Condottieri” solo una sottoclasse aveva questa torretta binata da 100 in asse e non in fiancata... Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted June 24 La sottoclasse con sei pezzi da 100/47 e non 8 e nemmeno 12. Tuttavia, con quella dedica a Winston, sarebbe bello se qualcuno trovasse l’unità esatta e non solo la classe... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 24 1 hour ago, Ocean's One said: .. . Tuttavia, con quella dedica a Winston, sarebbe bello se qualcuno trovasse l’unità esatta e non solo la classe... E difatti è proprio quello che chiedo... Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted June 25 Forse Centum Oculi? Partecipo a Mezzo Giugno e ottenne anche successi...magari l'occasione è quella Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 25 Eugenio di Savoia? Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted June 25 Beh, l’anagramma di Centum Oculi è Montecuccoli, come sa bene il Dir... Comunque per me non è lui, ma nemmeno l’Eugenio. La sottoclasse Condottieri che avevo identificato era la prima. Piuttosto, Danilo, la dedica sulla torre antiaerea è relativa all’abbattimento di uno o più velivoli? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 25 5 hours ago, Totiano said: Forse Centum Oculi? Partecipo a Mezzo Giugno e ottenne anche successi...magari l'occasione è quella Proprio così Dir. E' il Montecuccoli, ma più interessante è il fatto che la foto, presa da un vecchio numero di Storia Militare, secondo la didascalia venne scattata proprio nel pomeriggio del 15 giugno 1942 e quali furono i suoi colpi andati a segno lo sappiamo tutti. A te il prossimo! Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 25 36 minutes ago, Ocean's One said: Beh, l’anagramma di Centum Oculi è Montecuccoli, come sa bene il Dir...Comunque per me non è lui, ma nemmeno l’Eugenio... Beh sarebbe una buona occasione per tirare in ballo Alagi... Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted June 25 (Adesso invece ho capito che è proprio lui! Sorry...) Ma magari ti riferisci alla leggenda del fantasma e dei Centum (O)culi di quella nave fortunata? Ricordo che abbastanza di recente c’era stato un post proprio su quel tema... Ma era stato Alagi a postare? Oppure il Dir? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 25 La discussione alla quale ti riferisci è questa e ha poche analogie con la foto del quiz. http://www.betasom.it/forum/index.php?/topic/40199-io-raimondo-montecuccoli-condottiero-e-fantasma/ L'occasione di tirare in ballo Alagi era per poter dissipare i tuoi dubbi, dal momento che la didascalia dell'immagine dovrebbe essere di suo pugno. Sarebbe comunque bello risentire anche saltuariamente Maurizio su queste pagine ! Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted June 26 In effetti facevo proprio riferimento al motto ed ero anche convito ci fosse una discussione di @GM Andrea che raccontava l'episodio ci Centum Culi, purtroppo non la trovo piu... Per Maurizio, temo che gli incarichi di Direttore lo assorbano pienamente, in ogni caso sarebbe un bel rientro Veniamo al quiz, la classe è sicuramente semplice ma visto l'evento, dovrebbe esserlo anche il nome Share this post Link to post Share on other sites