Totiano* Report post Posted March 17, 2022 Mi ricorda un po le navi AGI che facevano sorveglianza sonar nel GIUK Gap... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 17, 2022 Potrebbero sembrare, ma la loro operatività era molto più modesta... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 17, 2022 Venne impiegato nelle operazioni di recupero alla Meloria ? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 17, 2022 On 15/3/2022 at 13:00, malaspina said: Ecco il nuovo bersaglio... La riporto qui per comodità... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 17, 2022 (edited) Danilo 43 nooooo.... mi ripeto, scusate l'ermeticità, ma altrimenti il gioco finisce in poco tempo. A domande troppo dirette cercherò di svicolare con risposte adeguate... Posso solo dire come aiuto, che personalmente vedendo la foto, non avrei supposto l'uso che quella marina ne faceva... Edited March 17, 2022 by malaspina Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted March 17, 2022 Cambiamo strategia. Sembra un natante di caratteristiche oceaniche, qaalche Marina del Nord Atlantico? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 17, 2022 25 minutes ago, malaspina said: Danilo 43 nooooo.... La boa da segnalazione in coperta mi ha fatto pensare a una ricerca particolare e visto che se ne era parlato da poco, ci ho provato. La domanda diretta che avevo già posto riguardava la funzione dell'antenna posta sul fumaiolo. Non noto altre particolarità rilevanti, salvo che l'unità pare disarmata. Quello di prora pare più un tambuccio che la scudatura di un cannone, ma potrei sbagliarmi ... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 17, 2022 (edited) On 15/3/2022 at 13:00, malaspina said: Ecco il nuovo bersaglio... La riporto qui per comodità... Totiano, niente marine del nord, comunque con buone caratteristica nautiche da navigare in sicurezza anche in Atlantico. Danilo43, non so dire anch'io cosa possa essere quella struttura sul fumaiolo. Per quanto riguarda la boa da segnalazioni che menzioni non la distinguo. Quella struttura a prora sembra un osteriggio di discesa ai ponti inferiori. Di armamento ha solo quella mitragliera in piazzola a poppavia della tuga della controplancia. Sicuramente sarà anche speculare all'altro lato. Edited March 17, 2022 by malaspina Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 17, 2022 8 minutes ago, malaspina said: Per quanto riguarda la boa da segnalazioni che menzioni non la distinguo... Sotto il bigo, posata su tre taccate ... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 17, 2022 (edited) ma io credo si tratti di un edificio sullo sfondo con un antenna piramidale sulla sommità... Edited March 17, 2022 by malaspina Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted March 18, 2022 12 hours ago, malaspina said: Totiano, niente marine del nord, comunque con buone caratteristica nautiche da navigare in sicurezza anche in Atlantico. Mediterraneo (anche se non la ricordo tra i frequentatori del Mare Nostrum)? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 18, 2022 Dir non solo le marine del nord affrontano l'Atlantico... la nave in questione può aver navigato anche in Mediterraneo, non ho dati per saperlo, ma nel caso ne ha avuto giurisdizione. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 18, 2022 Se ne aveva giurisdizione potrebbe essere francese o spagnola ... Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted March 19, 2022 Nave da rifornimento per sommergibili? Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted March 19, 2022 Potrebbe essere egiziana o israeliana? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 21, 2022 Danilo43 ha imboccato la rotta giusta... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 21, 2022 (edited) On 19/3/2022 at 12:55, inhocsignovinces said: Nave da rifornimento per sommergibili? Negativo sommergibili... classificata anche da rifornimento. Edited March 21, 2022 by malaspina Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 21, 2022 (edited) Ha servito il suo Paese anche durante la 2^GM ? Edited March 21, 2022 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 22, 2022 no...varate dopo. Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted March 22, 2022 Senza radar... faceva servizio costiero o siamo fine anni 40? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 22, 2022 fine anni 40... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 23, 2022 On 17/3/2022 at 09:17, malaspina said: Potrebbero sembrare, ma la loro operatività era molto più modesta...( Con riferimento alle navi AGI) Il plurale si riferisce alla categoria nella quale era inquadrata questa unità oppure la stessa faceva parte di una classe di navi ? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 23, 2022 (edited) Riferimento alla categoria di queste unità navali... Edited March 23, 2022 by malaspina Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 23, 2022 On 17/3/2022 at 18:07, malaspina said: ...Posso solo dire come aiuto, che personalmente vedendo la foto, non avrei supposto l'uso che quella marina ne faceva... Impiegato come rifornitore di modeste quantità di prodotti petroliferi ? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 24, 2022 ...ma non di prodotti petroliferi! Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 25, 2022 È stato costruito nella nazione di cui batte bandiera o altrove? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 25, 2022 Affermativo, nel dopoguerra... Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted March 25, 2022 Rifornimento piattaforme? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 26, 2022 On 18/3/2022 at 10:17, danilo43 said: Se ne aveva giurisdizione potrebbe essere francese o spagnola ... On 21/3/2022 at 20:00, malaspina said: Danilo43 ha imboccato la rotta giusta... Proprio non riesco a scovare nuove costruzioni navali effettuate da questi due Paesi tra il fine guerra e i primi anni '50 Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 28, 2022 Liamone A 750 Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 28, 2022 Ecco un bel siluro attivato a segno!! A te il comando... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 29, 2022 Complimenti Massimiliano, io ci ho perso la testa. Avevo intuito che era francese ma non sono riuscito a togliere il classico ragno dal buco! Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 29, 2022 Ci ho messo un po' anch'io, poi setacciando i forum d'oltralpe... Ecco la prossima: Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 29, 2022 Se non erro siamo ancora in Francia, ma quale delle tre unità è il bersaglio? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 29, 2022 Francese, quella in posizione arretrata, l'ultima del suo genere.... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 29, 2022 Anche questa una bettolina / cisterna per rifornimento d'acqua ? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 29, 2022 Dalle dimensioni del fumaiolo denota un alimentazione a vapore, quindi sparerei su di una classe Maréè, bettoline della Marine Nationale, e visto che hai citato l'ultima in servizio, oserei affermare che si tratta dell' Ondée. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 30, 2022 Proprio l'Ondée. Il timone a Malaspina. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 30, 2022 via...allora ripropongo un nuovo quiz, non credo difficile per volponi come sono i nostri comandanti... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 30, 2022 (edited) Leander class, Aiax(o sistership): sbarco truppe britanniche al Pireo, ottobre 1944. Edited March 31, 2022 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 31, 2022 lo sapevo che era un suicidio questa foto... a te Danilo! Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 31, 2022 Per l'esattezza sono da escludere le sisterships in quanto in quel periodo Aiax era l'unica unità di classe a trovarsi in Egeo. Ecco il prossimo: Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted March 31, 2022 Ravaniamo tra gli HMS direi...almeno a giudicare dalla bandiera Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 31, 2022 Danilo...forse ti è scappato un colpo, ma in questa foto si legge anche il nome da ragazza della moglie del comandante... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 31, 2022 2 hours ago, malaspina said: Danilo...forse ti è scappato un colpo, ma in questa foto si legge anche il nome da ragazza della moglie del comandante... Che sia facile non discuto .... mi pare però che non mi siano scappati contrassegni utili all'identificazione , anzi direi ... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 31, 2022 Ti hi detto a quel modo perché proprio pochi giorni fa ero capitato su questa foto (almeno che non mi sbagli)... di nascita italiana, hanno militato nella marina romena: Regele Ferdinand e Regina Maria. Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted March 31, 2022 Orcapaletta pareva proprio insegna inglese nonostante il disegno nostrano. Bravo Malaspina! Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 31, 2022 1 hour ago, malaspina said: Ti hi detto a quel modo perché proprio pochi giorni fa ero capitato su questa foto (almeno che non mi sbagli)... di nascita italiana, hanno militato nella marina romena: Regele Ferdinand e Regina Maria. Non ti sbagli, è proprio il Regele Ferdinand, varato nel 1928 dai Cantieri Pattison a Napoli per la Marina romena. Catturato dai russi nel settembre 1944 e inquadrato nella flotta del Mar Nero. Radiato dal naviglio dell'URSS nel 1951 e restituito alla Romania dove venne demolito. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 31, 2022 Inhcsignovinces se non mi fossi soffermato su quell'unità pochi giorni fa mentre consultavo consultavo un almanacco navale ci sarei caduto anch'io... Ecco la nuova proposta. Immagine non eccellente, ma i dati salienti ci sono tutti... buona caccia! Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 31, 2022 Cercavo fra i posareti ma in realtà è una nave posacavi Bullfinch class. Dal mio testo di riferimento pare il Bullhead. Share this post Link to post Share on other sites