Totiano* Report post Posted January 22 11 minuti, non male... anche se il fatto di avere usato il capoclasse semplifica. Come lo hai trovato? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted February 1 Attendiamo la nuova proposta di Iscandar... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted February 1 On 22/1/2021 at 20:14, Totiano said: 11 minuti, non male... anche se il fatto di avere usato il capoclasse semplifica. Come lo hai trovato? Avevo postato già una volta l'USS Holland, e questo battello me lo ha ricordato, da li... scusate avevo dimenticato Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 1 A prima vista mi sembra un incrociatore corazzato britannico Duke of Edinburgh. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted February 1 ottimo occhio, è lui il capo classe Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 5 Grazie. Ecco il prossimo bersaglio: Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 6 Negativo. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted February 6 (edited) Bapaume Il Bapaume è una corvetta della classe di Arras e la prima portaerei francese, lanciato nel mese di agosto 1918 , attivo nella marina francese da del 1920 al 1936 , e demolito nel 1937 Il Bapaume proviene da un programma di guerra, composto da una serie di quarantatre avvisi di cui solo trenta unità sono costruite. Fu messo in attesa all'arsenale di Lorient , con le sue navi gemelle Bar-le-Duc e Belfort , quindi fu varato nell'agosto del 1918.L'Aviso ha una sagoma simile a quella di una nave mercantile. Lo scopo è ingannare gli equipaggi dei sottomarini, sul modello delle navi da trappola britanniche Q- mimetizzate come navi mercantili. Il ponte di navigazione è posizionato al centro e comprende il camino. La nave è spinta da due turbine a orientare Parsons / Breguet di 5000 CV , alimentato da due caldaie a olio . Questo set consente di navigare a una velocità massima di 20 nodi, con un raggio di 3000 miglia nautiche a 11 nodi. L'armamento è composto da due cannoni modello 1910 da 138 mm , un cannone da 75 mm e 4 mitragliatrici antiaeree da 8 mm . Edited February 6 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 6 Esatto! La barra a Iscandar. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted February 6 Ringrazio e propongo Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 7 Impianto quadrinato a. a. Vickers .50, tre fumaioli ravvicinati; HMS Berwick ? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted February 7 (edited) Si, sarebbe l'HMS Suffolk, ma dato che le 7 sorelle erano l'una la copia dell'altra, mi va bene Edited February 7 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 7 Grazie Iscandar, ecco la prossima proposta: Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted February 7 Carissimo, non voglio rispondere perché l’avevo già proposto io tempo fa. Comunque è un bel soggetto. Vediamo chi vorrà lanciare (che poi, silurare un aliscafo... ) Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 8 Mi era proprio sfuggito... ma se tecnicamente è quasi impossibile silurarlo non lo è altrettanto l'attacco con il cannone. Comunque la vedo dura avvicinare il bersaglio vista la velocità di oltre 60 nodi, raggiunta alle prove Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted February 8 Non dare troppo indizi! Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted February 8 (edited) HMCS Bras d'Or (FHE 400) https://en.wikipedia.org/wiki/HMCS_Bras_d'Or_(FHE_400) penso che con uno VA-111 Shkval, si possa provare a silurarla Edited February 8 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 9 Non so quale arma tu abbia impiegato, se il supercavitante russo o altro, di certo lo hai affondato ! Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted February 9 Sono stati i 60 nodi il dato decisivo, la mia proposta, speriamo che regga Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted February 9 lo stile sembra nordamericano... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 2 nessuno azzarda un lancio? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted March 3 ops, avevo dimenticato che gestivo questo quiz... diamo un aiuto... anche se lo stile è americano l'utilizzatore è nostrano Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 4 Con quella casamatta centrale direi una corazzata Re Umberto. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted March 4 (edited) Colpita ed affondata la capo classe, a te la barra Massimiliano Edited March 4 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 5 Grazie. Ecco la nuova proposta: Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 5 (edited) Ho il libro di Marco Faraoni "Cannoniere sul Garda" dal quale è stata tratta la foto. Si tratta di una delle cinque cannoniere francesi in costruzione a Desenzano nel luglio 1859. Edited March 5 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 6 Esatto, passo il timone a Danilo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 6 Leggermente fuori tema, ma comunque degno del nostro interesse: un mezzo nato per altri scopi che si tenterà di convertire per un preciso impiego militare, ma che non diventerà mai operativo. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 12 penso serva un piccolo aiuto... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 12 A fronte della richiesta di un piccolo aiuto mi sbilancio con un aiuto di maggior entità Battello costruito presso il cantiere Ganz Danubius di Fiume ... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 14 Troppo buono. Il Loligo, nato come sommergibile (all'avanguardia) per ricerche biologiche che si cercò di modificare per uso militare per il lago di Garda. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 14 OK! La palla a Massimiliano Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 15 Grazie. Ecco il prossimo: Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 16 Unità militarizzata? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 16 Negativo, nata come militare. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 17 Negativo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 19 L'unità appartiene a una marina europea ? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 20 Affermativo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 20 Una Q - ship britannica ? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 20 Negativo. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 25 Spulciando pubblicazioni e stimolato anche dalla richiesta di Danilo43, con cui mi scuso nel caso di vittoria, direi l'avviso di 1° classe Ypres della Marine Nationale. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 25 Il Remiremont in questo caso, aviso francese. Il timone a Malaspina Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 25 2 hours ago, malaspina said: Spulciando pubblicazioni e stimolato anche dalla richiesta di Danilo43, con cui mi scuso nel caso di vittoria, direi l'avviso di 1° classe Ypres della Marine Nationale. Non c'è nessun motivo di scusarsi, Moreno. La risoluzione del quiz, che a mio parere non rappresenta solamente un gioco ma, soprattutto nel caso di argomenti poco noti, è occasione di studio e di ricerca, è frutto del contributo di tutti i partecipanti Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted March 25 Danilo non avevo dubbi sul tuo atteggiamento in merito, ma ci tenevo a dirti che buona parte della soluzione è stato il tuo suggerimento della nazione. Ecco il mio nuovo bersaglio! Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 27 Europea? Share this post Link to post Share on other sites