malaspina* Report post Posted December 9, 2020 ex Us Navy ma classe errata... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted December 9, 2020 13 hours ago, malaspina said: Ecco il mio nuovo bersaglio da proporvi. Scusate l'immagine molto sfuocata, ma l'ho scattata la sera di corsa alla TV, con una fotocamera Bencini, regalo della comunione. Il tipo di nave non è molto difficile da decifrare, ma voglio sapere questa nave di preciso quale è... al momento chiudo il comunicato, perché con volponi come voi c'è poco da stare sereni. riporto per praticità... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 9, 2020 Geniere? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted December 9, 2020 non italiana... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 10, 2020 Greco Velos? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted December 10, 2020 Bravissimo... questa foto lo ritrae durante un telegiornale della sera del 26 maggio 1973, quando si presentò davanti a Fiumicino per ammutinamento. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 15, 2020 Grazie. Ecco il prossimo: Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 15, 2020 Incrociatore inglese? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 15, 2020 Non inglese. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted December 15, 2020 Secondo me è roba alemanna... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 15, 2020 Neppure tedesco... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted December 15, 2020 Destroyers class USS Wickes? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 16, 2020 A me sembra più francese... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 16, 2020 Francese. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 20, 2020 tra tutti gli incrociatori protetti di inizio 900 l0ubic che assomiglia un po è il Châteaurenault Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 20, 2020 Chateaurenault. Il timone al Dir. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 20, 2020 Ecco la proposta. La classe la individuerete subito, ma vorrei nazionalità e nome del battello, nella foto c'è gia un bell'indizio! Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted December 20, 2020 (edited) Dai lineamenti costieri direi i pakistani classe Hangon acquisiti in Francia su progetto della classe Daphnè? Edited December 20, 2020 by malaspina Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 21, 2020 classe corretta, sapevo che era facile. nazione sbagliata... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 21, 2020 S62 Tonina spagnolo? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 21, 2020 Negativo, latitudine sbagliata Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 21, 2020 Sudafricano Johanna van der Merwe? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted December 21, 2020 si va per esclusione...Portogallo? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 22, 2020 19 hours ago, Massimiliano Naressi said: Sudafricano Johanna van der Merwe? Quasi corretto, ma non posso spingermi oltre senza avervi dato l'indizio che contavo di dare oggi, ovvero che oggi è un museo. Pensavo che la Table Mountain alle spalle lo avrebbe reso abbastanza facile. Si tratta dello Assegai sudafricano, darei comunque la palla a Massimiliano Naressi Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 24, 2020 Grazie. Ora un'unità appena completata. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 4 Dalla plancia verso prora la vedo come una motovedetta, da metà verso poppa, mi richiama di più un unità con mansioni particolari, tipo salvataggio o simile... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted January 5 Mansioni particolari: nave idrografica. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 5 Molto slanciata per essere un idrografica: europea? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 6 direi l'ultima costruzione fatta dai francesi per la Nigeria denominata Lana. OCEA è un cantiere che sta facendo interessanti unità leggere per molti paesi esteri.... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted January 6 Il Dir ha centrato l'obiettivo. A lui la barra! Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 6 L'avevo notata poco tempo fa, il cantiere dei magiarane fa cose interessanti... Ecco la mia proposta, dovrebbe essere moto semplice! Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 6 in effetti Dir un lancio sicuro... una bella corazzata italiana... Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 16 Forse era troppo semplice e non ha creato interesse? Eppure pensavo che pubblicarla nell'anniversario della sua consegna poteva essere un bello spunto.... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted January 16 (edited) Totiano ormai quando sono facili non risponde nessuno, c'è una specie di snobbismo, se guardi il quizi "altre forze armate" è da un po' che giochiamo io, il Vate e Darth, orma non rispondiamo, diamo le risposte criptiche... by the way è il nostro, fantastico, Duilio... Edited January 16 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 16 Me ne ricorderò per la prossima... Prendi la palla in mano, Iscandar? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 16 Iscandar non credo sia snobbismo, ma un calo di presenze nella sezione quiz, che basta ci siano due utenti che sono impegnati in altri affari per qualche giorno sembra ci sia il deserto. Comunque per veder di smuovere le acque se devo lanciare un siluro dalla camera di poppa, pronto al disimpegno, posso rischiarlo. Caio Duilio primo nel nome? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted January 16 Ehm.. scusi... avrei risposto... Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 17 So bene che anche tu l'avevi individuata, Moreno, ma a dirlo in chiaro è stato prima Iscandar per cui cederei a lui la prossima proposta... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 17 Scusate, ma non so come, mi è passato di leggere la risposta completa di Iscandar a cui lascio più che volentieri il comando del quiz! Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted January 17 Ringrazio, e posto la mia umile proposta, ma basta la classe, la "lode" per chi menziona il battello Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 17 Il paesaggio tipicamente invernale con neve potrebbe indurre a pensare qualche cosa di mare del Nord, mai il battello, come suggerito da dettagli inconfondibili, è un tipo 1500 tonnes del la Marine Nationale. Per tentare la lode proverei con il Casabianca. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted January 17 accontentati del 30 il battello è il Sidi-Ferruch Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 18 Peccato...ci tenevo alla lode! Allora ecco il mio compito ed io non sono magnanimo come il prof. Iscandar: per avere almeno 28 voglio il nome preciso del battello! Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted Tuesday at 07:06 AM Magari l'ex U 573 poi spagnolo G7. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted Tuesday at 07:59 AM Negativo! Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted Tuesday at 03:04 PM U 977? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted Tuesday at 04:29 PM Direi un Tritone e con tutta quelle vegetazione potrebbe essere il Marea a Valona in attesa di essere consegnato ai russi... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted Tuesday at 08:38 PM Eccellente esame Dir... non posso dare la lode perché non hai indovinato il luogo, ma per il resto è tutto perfetto. E' il Marea che viene utilizzato come produttore di corrente affiancato alla corazzata Duilio nel dopoguerra. Foto di Aldo Fraccaroli. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted Friday at 07:01 PM scusate il ritardo, ecco la mia proposta. Basta la classe ma con il nome avete la lode Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted Friday at 07:12 PM (edited) USS Plunger? Edited Friday at 07:13 PM by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites