Totiano* Report post Posted April 19, 2020 Si sta rivelando davvero complicata. La forma del fumaiolo la indicherebbe come britannica mentre i colori sembrano quellli della USNS e il verricello a poppa la potrebbe individuare come unità SURTASS. MA la ricerca non fa emergere nessuna nave simile.... Share this post Link to post Share on other sites
Red* Report post Posted April 19, 2020 Turca o greca ? RED Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 19, 2020 (edited) Totiano, la colorazione è azzeccata ed indirizza verso un calcolo di lancio più preciso... Anche il dispositivo Surtass, dove l'ho trovata non lo specifica, ma credo che rientri in questo campo di operazioni. Edited April 19, 2020 by malaspina Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted April 22, 2020 Oceanografica? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 22, 2020 in prevalenza.... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted April 25, 2020 (edited) Una nave da ricerca oceanografica classe USNS Robert D. Conrad. Probabilmente l'eponimo di classe o forse la USNS Lynch (T-AGOR-7), nei primi anni di servizio. Edited April 25, 2020 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 27, 2020 La risposta può essere valida così, perché il bersaglio è la S. P. Lee (T-Ags 31), che ha le stesse caratteristiche della classe Agor, ma con varianti non apprezzabili nel dettaglio. Costruita nel cantiere De Foe nel Michigan ed entrata in servizio dicembre 1968. A te la guida... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted April 27, 2020 Grazie Moreno. Ecco la prossima unità da riconoscere : Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 27, 2020 Stile francese, direi anni 70 ... penserei a qualcosa di egiziano Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 27, 2020 Pattugliatore classe Peacock della Royal Navy, 5 unità, destinate alla base di Honk Kong. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted April 27, 2020 (edited) Perfetto lancio, Malaspina. E' proprio il Peacock (P 239), tutt'ora in attività in forza alla Marina Filippina con il nome di Emilio Jacinto (PS-35). A te il gioco. Edited April 27, 2020 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 28, 2020 Grazie Danilo. Mi accingo a proporre un nuovo bersaglio, non difficile credo... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted April 29, 2020 Unità appoggio idrovolanti ? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 29, 2020 Quella che sembra una catapulta per aerei inganna...ha un ruolo diverso, specificato nella sua classificazione- Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 29, 2020 Non sarà uno di que mercantili modificati per lanciare aerei a difesa dei convogli durante la seconda GM? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted April 30, 2020 18 hours ago, malaspina said: Quella che sembra una catapulta per aerei inganna...ha un ruolo diverso, specificato nella sua classificazione- Non l'avevo scambiata con una catapulta, ritenevo fosse, come è realmente, il braccio di una gru. Dovrebbe trattarsi della repair ship HMS Resource (1928). Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 30, 2020 Veloce ed ottimo lancio Danilo... A te il comando! Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted April 30, 2020 Nemmeno questo dovrebbe essere difficile : Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted May 1, 2020 Assomiglia alla poraerei francese Bearn Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted May 1, 2020 Esattamente la Bearn (1920), riclassificata successivamente come Aircraft maintenance ship.. A te la mano ! Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted May 1, 2020 Grazie Danilo. Propongo anche io qualcosa di abbastanza semplice Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 1, 2020 un CA cresciutello??? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 1, 2020 Un classe X , nelle varie serie XT ed XE inglese? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted May 2, 2020 No a entrambi, però credo sia ancora presto per dare indizi...tranne che avete individuato il periodo a cui appartiene l'unità in questione Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 2, 2020 A questo punto è palese che si tratta di un sommergibile d'assalto. Ho guardato un pò nei testi, ma quello del quiz, a meno che non sia un effetto prospettico della foto, ha la torretta posizionata molto a proravia, altrimenti mi verrebbe da dire un nipponico classe Coryu, che invece l'ha più centrale... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 2, 2020 (edited) Botta di culatello.. ho fatto la ricerca "german midget submarine" verso metà della prima pagina c'è il link di https://www.naval-encyclopedia.com/ww2/nazi-germany/german-mini-subs-and-human-torpedoes/, prima ci sono biber e moloch. e li ho trovato il V80, che a quanto pare fu costruito nel dopo guerra, con due serie "Orca" e "Narvalo" Edited May 2, 2020 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted May 2, 2020 La foto si riferisce alle prove del V80, datate all'incirca 1942. Comlimenti a Iscandar, a te la mano Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 3, 2020 Più che altro fortuna... la mia proposta... questo bastimento ha una storia interessante Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 4, 2020 Lo vedrei come un bel posamine, tra l'altro con linee singolari...ma al momento, non ostante ricerca su diversi annuari, pare sia una nave fantasma... Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted May 5, 2020 proviamo a restringere un po il campo: le linee, specie quelle del torrione di plancia, potrebbero individuarlo come olandese o britannica... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 5, 2020 Limey e non è un posamine Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 5, 2020 Tra l'altro la camouflage peint denota che la foto è stata scattata in periodo bellico...ma negli annuari dal 1940 al 1942, come ho già scritto, non compare. Quello che potrebbe fare la differenza nel riconoscimento potrebbero essere il tipo e modello delle armi... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 5, 2020 l'anno di nascita è del 1935 Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 5, 2020 Ho consultato anche un annuario navale del 1937...senza esisto... Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted May 5, 2020 Le torri binate sembrano da 4 pollici (102mm) a doppio scopo, ma cercando fra le unità dotate di questo tipo di armi non ho trovato nulla. Per caso, la nave è nata con diverse artiglierie e poi è stata riarmata con queste? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 5, 2020 sicuramente è stata riarmata... Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted May 5, 2020 Riarmata perché in origine non era inglese? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 6, 2020 no, sempre stata limey Share this post Link to post Share on other sites
Red* Report post Posted May 6, 2020 Fu affondata ? RED Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 6, 2020 Silurata da un nostro battello Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted May 6, 2020 Ci rinuncio... Fra gli affondamenti dei nostri battelli l’unico che si avvicina è l’HMS Cairo, affondato dall’Axum durante l’operazione Pedestal, quando era già stato trasformato in incrociatore antiaereo, e quindi le armi dual purpose quadrerebbero... Però Il Cairo non è del ‘35 (a meno che ci si riferisca all’anno di refit) e soprattutto ha due fumaioli e non uno solo! Iscandar, stai vincendo tu! Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted May 7, 2020 Potrebbe forse essere il ct Khartoum, affondato (anche se gli inglesi lo negano) dal Torricelli, ma è targato 1937 e non '35 Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 7, 2020 (edited) Questo bersaglio si sta rivelando veramente interessante e rompicapo. Anche oggi ho ricontrollato i miei annuari navali, dove però sono sguarnito dal 1942 al 1960, anche in virtù dell'indicazione che è stata modificata nell'armamento. Ma non ho trovato la benché minima traccia di un qualche cosa di simile, e nel caso, non corrisponde agli anni indicati. Edited May 7, 2020 by malaspina Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 7, 2020 1 hour ago, Totiano said: Potrebbe forse essere il ct Khartoum, affondato (anche se gli inglesi lo negano) dal Torricelli, ma è targato 1937 e non '35 Lo vedo difficile Dir, anche se modificato, avrebbero dovuto stravolgere pesantemente anche le linee di scafo e altro particolare, togliere tutti i oblò. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 7, 2020 (edited) Ho trovato un unità che assomiglia molto, come linee al nostro bersaglio. Potrebbe trattarsi di uno sloop della classe Hms Black Swan...però le date entrata in servizio non corrispondono, forse perché fanno riferimento alla data di trasformazione. Tutte affondate da u-boot tedeschi. Comunque gli indiziati sloops potrebbero essere : HMS Chanticleer, Kite, Lapwing, Lark e Woodpecker. Edited May 7, 2020 by malaspina Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 7, 2020 (edited) @malaspina hai centrato il "gender" infatti l'amico/a è una transnave (non si può sentire), la sua prima nascita è del 1936, poi si sa, bisogna "Facere de necessitate virtutem"... Edited May 7, 2020 by Iscandar corretta data di "nascita" Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 7, 2020 ...quindi è del 1935 o del 1936? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 7, 2020 era del 1936 ed è affondato nel 1942 nel mediterraneo Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 7, 2020 Ho controllato tutti gli affondamenti di ct, cacciasommergibili, trawler e dragamine inglesi, nel 1942 nel Mediterraneo da parte di sommergibili italiani senza trovare la benché minima traccia di questa unità! Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 7, 2020 (edited) non rientra in queste categorie, fa parte delle navi ausiliarie Edited May 7, 2020 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites