Alfabravo 59* Report post Posted July 24, 2011 (edited) Un Lettore della RIVISTA MARITTIMA chiede foto e notizie del piroscafo CANDIA. Quelle poche che son riuscito a trovare le ho ricavate dalla monumentale opera in 7 vol. STORIA dei TRASPORTI ITALIANI di F. OGLIARI, A. RASTELLI, G. SPAZZAPAN e A. ZENONI (CAVALLOTTI Ed. MIlano). Notizie un pò frammentarie contenute nel 1° e 3° volume. Mi viene persino il dubbio che si tratti di due navi diverse. Provo a fare un curriculum di questa nave 1862: costruita a Newcastle on Tyne col nome di BOLIVAR. 702 tsn e 1.043 tsl. App. motore "compound" da 170 cv. Dim: 75,6 X 8,5 X 6,1 mt. 1863:ADRIATICO ORIENTALE col nome di CAIRO. Linea ANcona-Alessandria d'Egitto, poi ANcona BRindisi. Requisita dallo Stato il 18/7/1866 per la III Guerra d' Indipendenza 1872: acquistata da RUBATTINO per la linea NApoli-PAlermo. ????: varie cambi di ragioni sociali: FLORIO-RUBATTINO, poi N.G.I. 1901: N.G.I. La potenza dell' app. motore è indicata in 1320 cv: cambio motore od è un altra nave? Il C.te risulta essere Domenico COSTA 1904: N.G.I. Il C.te è Filippo FORZANI 1910: SOCIETA' NAZIONALE SERVIZI MARITTIMI. La stazza ora è indicata in 525 tsn e 1.045 tsl 1913: SITMAR comprendente 2 soc: MARITTIMA ITALIANA e SICILIA. Alla SICILIA venne assegnato il CANDIA 1917: 11 Aprile affondato dal smg Tedesco UC 20 (C.te Franz BECKER) al largo di Zuara. 10 Vittime. Le uniche 2 foto contenute nei volumi son identiche fra loro ed uguali a quella che il Lettore ha trasmesso alla R.M. per facilitare l'identificazione della nave. Infine mi appello al nostro Francesco DE DOMENICO per le ulteriori e più precise informazioni. Edited July 24, 2011 by Alfabravo 59 Share this post Link to post Share on other sites
pugio Report post Posted July 24, 2011 Nel sito che allego viene definita come ex S.S. Cairo http://www.wrecksite.eu/wreck.aspx?135872 Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted July 24, 2011 (edited) Domattina posterò quanto riportato sul catalogo della mostra su Rubattino, curato da Paolo Piccione. Per intanto (dal "Repertorio di Marina mercantile" AIDMEN di Ilo Barbensi e ora Giorgio Spazzapan): CAIRO, costr. 1862 (varo 30.8.1862) da Palmer Bros, Jarrow, Newcastle, n. di costruz. 115, per la S.A. Ital. Adriatica Orientale, porto di armamento Ancona; nel 1867 (Piccione dice agosto 1872) venduta a Raffaele Rubattino come CANDIA; nel 1881 trasferita alla Navigaz. Generale Italiana, 1.042 tsl e 615 tsn, macchina a vapore per 635 hp. Nel 1910 alla Soc. Naz. Servizi Marittimi di Genova; entro il 1912 (Piccione dice invece ottobre 1887) rimotorizzata, 1.045 tsl, 525 tsn, 1393 hp, 13 nodi; nel 1913 alla Soc. Sicilia di Navigaz., Palermo; aff. 11.4.1917 presso Zuara. Edited July 25, 2011 by de domenico Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted July 25, 2011 (edited) "Un Armatore Genovese e l'Unità d'Italia. Raffaele Rubattino", a cura di Paolo Piccione, Silvana Editoriale, 2010 Edited July 25, 2011 by de domenico Share this post Link to post Share on other sites