Jump to content
Sign in to follow this  
Guest giovannibandenere

Inno Dei Congedanti

Recommended Posts

Guest giovannibandenere

Inno dei Congedanti.

 

Con un pò di nostalgia, era un pezzo che non lo sentivo!! (Ma ne conoscevo altri due o tre)

Era una lotta perdente alla ricerca di scoubidou e trecce tricolori, la "stecca"; sacchetti di plastica dichiarati fuorilegge e autodafè per i trasgressori; sto ironizzando. Se non sbaglio i bersaglieri riducevano al minimo il cordone del Fez; e varie altre goliardie.

 

 

 

5lcmxk.jpg

 

-----------------------------------------------ooOoo-------------------------------------------

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma guarda un po'... :s07: Non sapevo che esistesse pure l'Inno dei congedanti (lo ammetto, conoscevo le prime battute, ma con altro testo).

 

Era una lotta perdente alla ricerca di scoubidou e trecce tricolori, la "stecca"; sacchetti di plastica dichiarati fuorilegge e autodafè per i trasgressori; sto ironizzando. Se non sbaglio i bersaglieri riducevano al minimo il cordone del Fez; e varie altre goliardie.

 

???? Cioè??? Spiegare!!!Non puoi attizzare la curiosità e poi defilarti!!!

La "stecca" è l'unica di cui abbia sentito parlare...e ne ho anche trovato le -forse - origini storiche!!!!

In effetti, sapevo del Mak P 100, e cercando in rete... http://it.wikipedia.org/wiki/Mak_P (anche se mai ne avevo sentito parlare come tipico degli Istituti Superiori....ma dove????) ho trovato informazioni non solo sull'origine del Mak P 100 ( a quanto pare, una delle pochissime tradizioni di cui si conoscono data, origine, nome, ecc.) ma anche sull'origine di questa "stecca"

p1040817b.jpg

p1040818.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

:s03: :s03: :s03: Era dalla data del mio congedo nel lontano 1981 che non sentivo questa canzone che veniva fatta cantare alle "spine"(militari appena arrivati al Corpo) la sera prima del congedo dei "nonni". In Artiglieria pesante Campale la "Canzone del Congedante" recitava così:

 

Cucù trik e trak, cucù trik e track.

Buonanotte Nonnino

il congedo è vicino,

per te è finita

e per noi

c'è una vita

Cucù trik e trak, cicù trik e trak.... :s03: :s03: :s03: :s03:

BEI RICORDI DI GIOVENTU'

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest giovannibandenere

Tranne qualche caso specifico sempre perseguito, erano semplici goliardie dalla scarsa o nulla rilevanza disciplinare. Quanto più lunga era la treccia tricolore che fuorusciva dalla tasca, tanto più vicino era il congedo; in teoria il treccione veniva poi lasciato in consegna alla recluta prediletta e così via di contingente in contingente; era questa la stecca cui facevo riferimento, ma spesso il congedante la teneva per ricordo.

I più raffinati, anzichè la treccia facevano lo scoubidou tricolore; con un pò d'ingegno, visto che per lo scoubidou occorrono due lacci e non tre; ma a pensarci bene non è difficile.

La treccia non costituiva un problema; a meno che non facessero infuriare Capo Cannone....

Il bello veniva al franchi in riga, perchè la treccia non poteva essere esposta...almeno per quei dieci minuti; più complicato il berretto le cui tese laterali venivano deformate verso l'alto e non si poteva uscire in franchigia in quelle condizioni. Poco male: si facevano prestare spintaneamente il berretto da un'altro il quale però non era autorizzato ad indossare il berretto dell'anziano, guai.

Inoltre alla mensa il gruppetto dei congedanti improvvisamente urlava l'inno dei congedanti; giusto un minuto scarso, poi si chetavano all'approssimarsi del personale di guardia, facevano finta di niente e sembravano tutti dei santi.

Ed i Mack P100 rientrano in quello spirito; cambia lo stile ma lo spirito è quello... " -100 !! " all'alba.

 

Questo, salv'errori, è quanto ricordo io; ma ogni Forza Armata, ogni Arma, ogni Reparto, aveva le sue caratteristiche peculiarità tradizionali.

 

" Macchinista macchinista del diretto

metti l'olio nei stantuffi,della naja siamo stufi

ed a casa vogliamo andar

........ "

 

----------------------------------------------ooOoo-------------------------------------

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,848
    • Total Posts
      520,624
×