Jump to content
Sign in to follow this  
gichiano

Quel Fil Di Fumo...

Recommended Posts

E ne approfitto per riprendere la domanda sulle ragioni del fumo nero (mi pare già ci fosse una risposta in giro, ma purtroppo non riesco a ritrovarla...).

Ricordo di aver letto da qualche parte che UNA della cause era la qualità dal carburante, che faceva giustamente imbestialire chi operava in zone di guerra...,

 

Niente di tutto questo C.te Malaparte.

Si tratta della goliardica diatriba tra "bagnini" (Uff.li di coperta) e "stagnini" (Uff.li di macchina).... :biggrin:

Loro (gli stagnini) ci accusano (a noi bagnini) di strappazzargli i loro amati motori :rolleyes:

Glieli lasciamo in moto senza far girare le eliche (senza carico) per ore, mettiamo barra a gogò (tanto è gratis) quando sono a pieno carico (e vanno in sovraccarico), gli chiediamo sempre qualche nodo in più di quello che il gelosissimo Direttore vorrebbe darci e, pensa, tutto questo solo per evitare qualche collisione o prestare soccorso a qualche malcapitata nave alla deriva o qualche altra amenità del genere...... :laugh: :laugh: :laugh:

Però, per evitare il linciaggio :biggrin: e chiudere l'O/T, da brava pecora nera di una famiglia di "stagnini", concludo con una filastrocca che, in fondo (ma molto in fondo :laugh: ), condivido....

 

"La plancia è il cervello, le macchine il cuore. Pazzi si vive, senza cuore si muore!" :smile:

 

Un grazie ai nostri amati stagnini per tutto quello che fanno per darci sempre e comunque le macchine pronte!!!!!

C.

Edited by chimera

Share this post


Link to post
Share on other sites

Stagnini non l'ho mai sentito prima d'ora...

Non si diceva fuochisti?

:laugh:

Anche... :laugh:

Share this post


Link to post
Share on other sites

parole sante Claudio!

da questo punto di vista i battelli insegnano tanto, sai? quando "Plancia" e "Centrale di Propulsione" e "Centrale Operativa Combattimento" convivono in unico ambiente si comincia a comprendere determinate esigenze.

Sul Bersagliere all'inizio non comprendevano come mai fossi sempre in plancia, però il dialogo con la macchina (dopo un tirnav e qualche mese di stanavforlant) ormai era ottimale. e in tutto questo anche una persona di tua conoscenza è "implicata" profondamente

Share this post


Link to post
Share on other sites

dsc00850p.jpg

 

Un fumo così chiaro dovrebbe indicare che gl' iniettori dei "diesel" son puliti e che il gasolio è di buona qualità! Dico bene?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Da profano, sapevo che il fumo bianco può verificarsi (senza citare anomalie tipo acqua nei cilindri, ecc.) quando i motori vengono appena accesi e non hanno ancora raggiunto la loro temperatura di regime oppure anche se i condotti di scarico sono ancora freddi... Spero di non aver detto una fesseria...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Riprendo questo argomento, che era destinato, come si può dedurre dalle immagini ancora "sopravvissute" a inserire foto di unità con fumate "sorprendenti".Non male neanche questo convoglio destinato all'Albania nel 1940 o 1941, che prendo dal libro di Luigi E. Longo, La campagna Italo- greca (Immagini della Seconda Guerra Mondiale) USSMM 2001.

27yv3ah.jpg

 

Non male come visibilità in zona di guerra.... :unsure:

Edited by malaparte

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,890
    • Total Posts
      521,248
×