malaspina* Report post Posted April 17 E' il britannico BYMS 2053 ? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted April 17 Negativo BYMS 2053. Era comunque un'unità britannica, ma di maggiori dimensioni. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 18 On 7/4/2022 at 18:21, danilo43 said: Grazie Moreno, effettivamente non è stato facile rintracciarlo. Ora un'altra prua in fondali molto più modesti. Così si presenta oggi. Ma quando lo trovai, una quarantina di anni fa, il relitto era ancora vergine (con la campana in bella vista ) e l'alto fumaiolo svettava integro sullo scafo, tanto da poterlo penetrare ! Riepilogando: è un dragamine inglese affondato durante la seconda guerra mondiale, fondale massimo 28 metri, conosciuto da oltre 40 anni, mare Adriatico... sono curioso di sapere la soluzione, perché nei documenti che riportano tutti i relitti, investigati e non ancora localizzati di questo mare non trovo questo bersaglio. Quello che si avvicina potrebbe essere l'HMS Hebe, ma al 2012 non era ancora stato localizzato... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted April 18 Ti posso dire che al giorno d'oggi è conosciutissimo e frequente meta di sub, vista la modesta profondità alla quale si trova. Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted April 18 Hms Coriolanus? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted April 18 Esattamente HMS Coriolanus (che si trova in acque croate). Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted April 18 (edited) Bene. Da tempo volevo postare una cosa un po' particolare... Edited April 18 by inhocsignovinces Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 18 UB 122 in acque albioniche? Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted April 18 No. Ma giusta la nazionalità del relitto Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 18 il colore delle acque lo fa intendere nei pressi della foce di un fiume... Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted April 18 1 hour ago, malaspina said: il colore delle acque lo fa intendere nei pressi della foce di un fiume... Confermo Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 21 motivo del recupero? Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted April 21 (edited) Ci hanno fatto una sorta di memoriale Edited April 22 by inhocsignovinces Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted April 22 1 hour ago, Iscandar said: Graf Spee? Esattamente!! Il telemetro della Graf Spee. A te Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted April 22 Quando feci il modellino mi fece impazzire per metterlo nella giusta posizione. La mia proposta, facile per dei lupi come voi. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted April 29 Sembrerebbe un'aletta di plancia, di una nave militare o mercantile ? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 29 oserei mercantile... ed anche di grosse dimensioni sembra-Super petroliera? Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted April 30 Il prode Iscandar non fa modellini di super petroliere... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted April 30 ... avevo inteso il modellino del Graf Spee Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted April 30 Ma guarda che forse hai ragione tu. Sentiamo Iscandar... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted April 30 (edited) Militare, bella grossa @danilo43 Avevi inteso bene, mi riferivo al modellino del Graf Spee Edited April 30 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted April 30 Vedi, Danilo, avevo sbagliato io! Invece, Iscandar, non riesco a trovare una simmetria in questa struttura. Però ci sono anche delle navi asimmetriche, come le portaerei... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted April 30 Bravo Vate Monopelagus Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted April 30 Direi profondità non eccessiva, alla portata dei comuni subacquei, e acque calde. Non vedendosi nulla al di sopra, direi anche che quanto si vede è una parte dell’isola. Magari un mensolone che portava radar o elettronica? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 1 USS Oriskany. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 1 Siluro centrato @Massimiliano Naressi Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 2 Grazie, restiamo in tema: Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 3 Negativo, no USS. Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted May 4 Massimiliano, stante il titolo del quiz, io farei l’assunzione che l’unità è effettivamente diventata relitto come conseguenza di questo incendio. E’ corretto? Oppure invece si è salvata? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 4 17 minutes ago, Ocean's One said: Massimiliano, stante il titolo del quiz, io farei l’assunzione che l’unità è effettivamente diventata relitto come conseguenza di questo incendio. E’ corretto? Oppure invece si è salvata? E' scontato che sia affondata, altrimenti non ha motivo di essere in questa sezione quiz. Mssimiliano Naressi confermi? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 5 Mi sembra maledettamente alta sull'acqua, ma è vuota? Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted May 5 Incidente a bordo o bombardamento ? Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted May 5 In attesa delle risposte di Massimiliano a Nostromo, ad Iscandar e a me, ragiono un po’ ad alta voce. Come dice il prode Iscandar, la nave è molto alta sull’acqua, però secondo me per alcune portaerei ci può stare, perché avevano effettivamente una costruzione molto estesa in altezza. Penso a quelle derivate da incrociatori da battaglia oppure a quelle con due ponti hangar sovrapposti, facendo l’assunto che questa sia una portaerei di squadra e non di scorta: la spaziatura delle file di oblò in effetti fa pensare ad un’unità piuttosto grossa. Escludendo le americane e cercando solo fra le unità affondate, restano le quattro conversioni Corageous, Glorious, Akagi e Kaga, mentre fra quelle con doppio ponte hangar metterei Ark Royal, Shokaku, Zuikaku, Soryu, Hiryu (della classe Unryu non saprei…). In teoria potrebbe anche essere l’Indefatigable dopo attacco kamikaze, ma dovrei escluderla perché non è affondata. Pensieri a ruota libera, che magari daranno lo spunto a qualche altro componente del nostro branco di lupi... Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted May 5 Ciao a tutti @Ocean's One hai fatto una analisi ineccepibile, ma ... c'è sempre un ma che esce fuori , come cita anche wikipedia, l'Indefaticable non è affondata ne tanto meno è un relitto, credo che parliate dell'attacco dei kamikaze subito durante l'operazione Kikusui, comunque fu demolita negli anni 50. per le quattro conversioni Corageous, Glorious, Akagi e Kaga secondo me non corrispondono le strutture di poppa, le due giapponesi avevano del piloni di sostegno del ponte molto grandi. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 5 (edited) La nave è decisamente vuota ed è affondata dopo le bombe, ma già prima era un relitto... Edited May 5 by Massimiliano Naressi Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 5 quindi usata come bersaglio? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted May 5 Viste tutte le esclusioni lo sospettavo anch'io e in tale caso il campo sarebbe ristrettissimo ... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 5 Affermativo, nave bersaglio. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 5 (edited) Graf Zeppelin, usata dai russi come studio per affondare portaerei? Edited May 5 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 6 Esattamente, il timone a Iscandar. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 6 Grazie Massimiliano, non so se sia un naufragio famoso, ma quanto meno è acrobatico Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 6 La Princess May lungo le coste dell'Alaska (ship rock wreck). Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted May 6 Foto notissima, vista in tutte le salse ... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 7 Ecco il prossimo: Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 9 Mediterraneo mi viene da pensare,... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted May 9 Negativo, siamo molto lontani, sia geograficamente che climaticamente. Share this post Link to post Share on other sites