SKIPJACK Report post Posted January 19, 2011 (edited) Ciao a tutti :s03: Proprio in questi giorni postando alcune immagini di alcuni sonar a scansione laterale sono "incappato" nel rilevamento subaqueo del relitto del "Velella" che visto l'argomento desidero riproporre QUI Ciao :s01: Skipjack Edited January 19, 2011 by SKIPJACK Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 20, 2011 grazie Skip, ottimo link! e anche il ritrovamente credo che meriti un post a parte. provvedo pertanto a separare il tuo post dalla discusione riportando un link nell'apposito post Share this post Link to post Share on other sites
sgt marcoz Report post Posted January 24, 2011 (edited) Cari C.ti penso che come contorno questo sito vada ad hoc, non sò se sia mai stato postato comunque spero che appreziate questo mio piccolo contributo.( dimenticavo non l'ho trasferito perchè è vietata la riproduzione se non con permesso scritto) http://www.velella.it/preparazione/storia.html Sgt Marcoz Edited January 24, 2011 by sgt marcoz Share this post Link to post Share on other sites
gerico980 Report post Posted December 27, 2017 Ciao a tutti :s03: Proprio in questi giorni postando alcune immagini di alcuni sonar a scansione laterale sono "incappato" nel rilevamento subaqueo del relitto del "Velella" che visto l'argomento desidero riproporre QUI Ciao :s01: Skipjack Sul nostro sito (ANMI Santa Maria di Castellabate) ci sono molte informazioni, o almeno quelle che siamo riusciti a trovare nonché quelle del ritrovamento del 2003. Grazie :) Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted December 27, 2017 Segnalo in merito anche l'esauriente monografia di Angelo Raffaele Amato: "Il sommergibile Velella" editore Associazione nazionale marinai d'Italia S. Maria di Castellabate, stampa 1998, scaricabile in pdf http://ita.calameo.com/books/00001888744b04be40a70 Share this post Link to post Share on other sites