de domenico Report post Posted December 3, 2010 (edited) Su gentile richiesta della comandante Malaparte ecco qui le schede degli altri tre volumi della pregevole serie dedicata alla marina mercantile americana. Il primo volume, "The Hog Islanders", si riferisce a 122 navi mercantili costruite in un cantiere nuovo di zecca chiamato Hog Island, costruito apposta per la bisogna vicino a Philadelphia, e più precisamente a Camden, New Jersey, sulla sponda opposta del fiume Delaware. A dimostrazione della già allora incredibile capacità industriale americana, l'American International Corporation di George Baldwin ricevette la commessa di costruire 110 navi da carico da 7500 tonnellate di portata lorda (Emergency Fleet Corporation Design no. 1022). Successivamente vennero ordinate qualcosa come 70 navi trasporto truppe, cioè la versione da 8000 tonnellate della stessa nave da carico (E.F.C. Design no. 1024), per le necessità dell'armata americana in Europa. In totale quindi un cantiere nuovo a cui vengono ordinate qualcosa come 180 navi nuove nell'arco di pochi mesi (tra settembre 1917 e maggio 1918). Il libro racconta la storia di queste navi una per una. Naturalmente, trattandosi di naviglio standard, le considerazioni estetiche non erano precisamente predominanti rispetto a quelle funzionali e di rapida realizzabilità. Le 110 navi da carico vennero realizzate tutte, mentre i trasporti truppe con la fine della guerra subirono un taglio drastico, e solo una dozzina vennero completati: e tuttavia, anche se si trattava di navi il cui aspetto lasciava alquanto a desiderare, le linee di navigazione americane (visto che erano state costruite con denaro pubblico) ne ottennero il noleggio e negli anni '20 e '30 le usarono ampiamente per i loro servizi. Allego un po' di foto per documentare la qualità del volume. Titolo: "The Hog Islanders" Autore: Mark H. Goldberg Editore: American Merchant Marine Museum Anno: 1991 Pagine: 264 Prezzo: Mercato dell'usato Edited December 3, 2010 by de domenico Share this post Link to post Share on other sites